Carissimi fratelli e sorelle in Cristo,
affinché le famiglie possano dare il loro contributo in questa fase profetica di riflessione sinodale sul percorso di Iniziazione Cristiana nella nostra Chiesa di Catania, vi inviamo questo link con quattro domande molto semplici con cui ogni famiglia possa esprimere le proprie idee: https://forms.gle/v6kVwHeLp32rKB8T9

Chiediamo, in modo particolare, ai presbiteri, ai diaconi, ai consacrati, ai consigli pastorali parrocchiali, agli sposi, ai catechisti e a tutti gli operatori pastorali, di fare da tramite per farlo pervenire alle famiglie, soprattutto quelle più lontane dai nostri ambienti ecclesiali. La scadenza ultima di risposta sarà venerdì 28 febbraio 2025. Cogliamo l'occasione per augurare a tutti un Santo Natale ormai alle porte e un Fecondo Anno Giubilare 2025.

Un abbraccio in Cristo
Don Salvo Bucolo, Simona e Luca Bonifacio e Equipe UPF

Famiglie carissime in Cristo,
vi inviamo il link per avere notizie dettagliate e potervi iscrivere direttamente al Giubileo delle Famiglie, dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani che si terrà a Roma il weekend del 30 maggio – 01 giugno 2025: Giubileo delle Famiglie, dei bambini, dei Nonni e degli Anziani
(https://www.iubilaeum2025.va/it/pellegrinaggio/calendario-giubileo/GrandiEventi/Giubileo-delle-Famiglie-dei-Nonni-degli-Anziani.html).
Per le famiglie organizzare un viaggio e partire è abbastanza complesso oltre che oneroso. Per tale motivo, vi consigliamo di muovervi da voi stesse sin da ora nel provvedere all’organizzazione del viaggio e dell’alloggio. Comunicate, poi, la vostra partecipazione ai contatti dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia (345 0839692 pastorale.famiglia@arcidiocesicatania.com), perché cureremo insieme la nostra preparazione al Giubileo qui a Catania ed anche la possibilità di vivere insieme a Roma, come famiglie della Chiesa di Catania, tale evento giubilare. Per chi fosse interessato, vi ricordiamo che già il nostro Arcivescovo Mons. Luigi Renna propone come Chiesa di Catania un Pellegrinaggio Diocesano Giubilare a Roma dal 23 al 26 aprile indirizzato a tutti. Inoltre, è in programma per sabato 14 giugno una Festa Diocesana Giubilare delle Famiglie, per offrire anche a coloro che non riescono ad andare a Roma la possibilità di vivere un evento giubilare qui a Catania. Vi manderemo più avanti maggiori delucidazioni.
Catania, 11 ottobre 2024
Un abbraccio in Cristo Equipe UPF

Carissimi fratelli e sorelle in Cristo,
il Movimento di Spiritualità Vedovile "Speranza e Vita" di Catania propone un percorso sulla riconciliazione aperto a tutti gli stati di vita. Attraverso le pagine de "I promessi sposi" di Alessandro Manzoni ci accompagneranno personaggi e situazioni, specchio di emozioni, di sentimenti, di vissuti, del nostro presente. La riconciliazione come dimensione di fede, speranza e carità è strumento per ricostruire con verità e pienezza la nostra relazione con Cristo e con gli altri, per dare spazio all' "uomo nuovo" e divenire testimoni e "pellegrini di speranza". In allegato programma, calendario, contatti e tutte le info
Vi aspettiamo!

In allegato LOCANDINA

Tra i personaggi biblici più significativi della Bibbia, c’è sicuramente Mosè. La sua è una storia emblematica: ebreo di nascita e amato profondamente dalla sua famiglia, viene abbandonato sulle sponde del Nilo per sfuggire allo sterminio del suo popolo; salvato proprio dalla figlia di colui che lo voleva morto, una volta adulto, uccide un uomo; fugge nel deserto; torna in Egitto per liberare il suo popolo… Una serie incredibile di eventi che ha un unico filo conduttore: la mano di Dio, che si cela in ogni passo e a ogni svolta. È lo stesso filo che don Salvatore Bucolo ha riconosciuto nella sua vita e che lo ha spinto a riprendere in mano la storia di Mosè per leggere in filigrana la propria e ne ha fatto un corso di esercizi spirituali. I passaggi nodali della vocazione sacerdotale; le battute di arresto; i dubbi e gli imprevisti di un percorso non sempre lineare, diventano materia prima per parlare dell’Amore del Padre a tutti.

Carissimi fratelli e sorelle in Cristo, il recente documento del Dicastero per il Laici, la Famiglia e la Vita, "Itinerari catecumenali per la vita matrimoniale" mette in luce la necessità di un vero e proprio catecumenato che accompagni le nuove generazioni in modo autentico, concreto e saggio, alla vita matrimoniale e familiare. Per tale ragione proponiamo un percorso diocesano che accompagna i fidanzati nel loro discernimento riguardante la loro vocazione al matrimonio, tappa previa al percorso prematrimoniale che si svolge nelle parrocchie. "Amarsi da Dio" si chiama il percorso che si svolgerà i Venerdì alle ore 20.45 nella Parrocchia S. Maria del Carmelo al Canalicchio a Catania (Via Pietra Dell'Ova Rapisardi 294), secondo il calendario in allegato. Per chi lo desidera il segnalibro è a disposizione come materiale divulgativo del percorso. Sul link https://www.youtube.com/playlist?list=PLTDMtp1c1I12QZhGUo49G0uZLPfzAYZB3 l'intervista di Chiara ad Antenna Sicilia che testimonia la preziosità di tale percorso. Per ulteriori info Gabriella & Alessandro 346 0869691 e Milena & Giuseppe 340 5463716.

un abbraccio in Cristo
Equipe UPF

Carissimi fratelli e sorelle in Cristo, desideriamo informarvi sull'opportunità offerta alle coppie in difficoltà di relazione di un weekend residenziale che si terrà 25, 26, 27 Ottobre 2024 a Fornazzo. Si tratta del Programma Retrouvaille offerto a tutte le coppie o sposate con sacramento o civilmente o conviventi stabili o anche già separate e/o divorziate, che si trovano in profonda crisi, ma desiderino darsi un'altra possibilità nella loro relazione. È un percorso alla pari tra coppie che hanno sperimentato difficoltà più o meno gravi nel loro matrimonio e le hanno superate, e altre coppie che stanno vivendo le loro stesse difficoltà. Vi invitiamo a visitare il sito www.retrouvaille.it per promuovere e diffondere il programma. In allegato trovate tutte le informazioni necessarie per il weekend di Ottobre.

Un abbraccio in Cristo
Don Salvatore Bucolo, Simona e Luca Bonifacio

In allegato locandina

Carissimi fratelli e sorelle tutte nel Signore, la famiglia è il luogo proprio in cui generano e si instaurano le relazioni fondamentali della persona umana. Al contempo, però, in essa se ne sperimenta tutta la complessità e la inevitabile drammaticità. Urge un accompagnamento che offra luce e sostegno. Per tale ragione, l'Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia insieme alla Parrocchia S. Maria del Carmelo al Canalicchio propone alle famiglie un percorso di accompagnamento sull'Arte della Relazione a partire da Ottobre con cadenza mensile il mercoledì ore 20.00.
Per info:345 0839692 - pastorale.famiglia@arcidiocesicatania.com
In allegato il calendario.

Un abbraccio in Cristo
don Salvatore Bucolo, Simona e Luca Bonifacio

In allegato locandina

Carissimi fratelli e sorelle tutte nel Signore, più volte nel nostro servizio pastorale alle famiglie, fedeli Single non sposati, sia uomini che donne, hanno chiesto un'attenzione pastorale e spirituale che li possa far crescere nella fede e nel loro stato di vita. Adesso, con la benedizione del nostro Arcivescovo Mons. Luigi Renna, finalmente partirà nella nostra Chiesa di Catania un percorso ad hoc chiamato 12 Ceste. È una proposta avviata da qualche anno dai Frati Minori di Assisi e diffusa in diverse Chiese italiane. Il percorso si svolgerà nella Chiesa S. Agata al Carcere di Catania a patire da Ottobre con cadenza mensile. In allegato il calendario, il programma e i contatti per maggiori info.

Un abbraccio in Cristo
don Salvatore Bucolo, Simona e Luca Bonifacio

In allegato locandina

Carissimi fratelli e sorelle in Cristo, ecco in allegato quanto l'Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia offre alla Chiesa di Catania. Oltre i due eventi di Festa Diocesana, in cui desideriamo dare centralità ai fidanzati, ai nubendi, ai novelli sposi e alle famiglie nella vita della Chiesa, vi proponiamo percorsi di accompagnamento per fidanzati, famiglie, persone in stato vedovile, separati fedeli, coppie in crisi, coppie in nuova unione non sacramentale e single. Oltre questo anche weekend residenziali, formazione laboratoriale proposta dall'Ufficio Regionale della Pastorale della Famiglia della CESi e, infine, informazione su Antenna Sicilia, Telecolor e canale YouTube Siciliaplay.

Auguriamo a tutti un ricco anno giubilare vissuto nella gioia del Signore.
Equipe UPF

Carissimi tutti,

alle coppie che hanno celebrato il sacramento del matrimonio e che desiderano riscoprire la loro identità di sposi cristiani rivolgiamo l'invito al Seminario del Progetto Mistero Grande "Ecco lo Sposo" dall'8 al 10 novembre 2024 a Casa Horeb a Massannunziata, Mascalucia (CT). Per iscriversi compilare il modulo su questo link https://forms.gle/e8QfNMvt8fLR4CDL6.

Per ulteriori informazioni rivolgersi a Carmelo 320 5320865 e Giusi 328 2688964. È garantito il servizio animazione figli.

Un abbraccio in Cristo

Equipe UPF

Pagine

Abbonamento a Front page feed