Eccomi. Dio sorprende sempre. In un momento storico in cui la gente si disaffeziona sempre più dalla Messa domenicale, io con 5 coppie di sposi della Chiesa di Catania, circa tre anni fa, ci siamo ritrovati insieme per chiederci se forse bisognava interrogarsi su quale legame possa esserci tra l'Eucarestia ed il Sacramento del Matrimonio. È nato così un percorso che con stupore di tutti ha generato provocazioni, intuizioni e testimonianze inimmaginabili. Questo libro è il frutto di quanto intende avviare un processo nel cuore di ogni cristiano. Lo abbiamo dedicato al nostro Pastore e Arcivescovo, Mons. Salvatore Gristina per manifestare il nostro sentimento filiale di appartenenza alla nostra Chiesa. Il libro sarà disponibile presso le librerie per Aprile. Nel frattempo chi intende già da ora averne copia, può rivolgersi a me direttamente. I proventi andranno per intero per Israel, un ragazzo tanzaniano di 17 anni che per la terza volta dovrà venire in Italia per subire un intervento al cuore a causa di un inizio di trombosi. Per chi lo desidera, il 22, 23, 24 marzo alle ore 20 con gli Esercizi Spirituali che si terranno nella Chiesa Madre di Nicolosi si farà il debutto di tale pubblicazione. Vi aspettiamo. Se vi sarà la possibilità di una diretta streaming vi invierò il link.
Un abbraccio in Cristo
Don Salvatore Bucolo

26 febbraio ore 21.00 Love to Live (evangelizzare attraverso l’esperienza della vita di coppia)

26 marzo ore 21.00 La piccola via degli sposi cristiani (conoscere la grazia del sacramento del matrimonio mediante contenuti teologici ed immagini)

23 aprile ore 21.00 A due a due li mandò (percorso per giovani coppie di sposi: primo anno identità degli sposi cristiani, secondo anno la missione)

28 maggio ore 21.00 Noi tra le pagine della Bottega dell’Orefice (approfondimento del sacramento del matrimonio accompagnati da San Giovanni Paolo II)

25 giugno ore 21.00 Paolo, Aquila e Priscilla (cammino sulla complementarietà dei sacramenti ordine e matrimonio)

Per poter iscriversi agli incontri vi preghiamo di accedere al seguente link e specificare a quali incontri si vuole partecipare.

https://www.misterogrande.org/strumentipastoralimg2021

Il Progetto misterogrande propone anche molti altri strumenti che già da anni vengono vissuti con ottimi risultati. Vi invitiamo ad andare sul sito www.misterogrande.org nella categoria strumenti per visionarli ed eventualmente richiedere ulteriori informazioni.

Un caro saluto nel Signore a ognuno di voi,
Diego con Marta

Segreteria Misterogrande
http://www.misterogrande.org/

Carissimi,

in questi giorni da parte di parroci, diaconi, religiosi, famiglie e fidanzati, sono pervenute al presente Ufficio molteplici richieste di informazioni riguardanti eventuali proposte di itinerari prematrimoniali nel territorio della nostra Chiesa locale. Data la situazione attuale abbastanza instabile e precaria, sono tanti coloro che stanno programmando di prepararsi in questi mesi al Sacramento del Matrimonio per celebrarlo, qualora le condizioni lo consentono, nel periodo estivo.

Tale domanda necessita un maggior coordinamento dell’azione pastorale di tutti, perché non tutte le Parrocchie sono nelle condizioni di rispondere a tali richieste a differenza di altre. Per tale ragione, vi chiediamo di comunicare al presente Ufficio all’indirizzo pastorale.famiglia@arcidiocesicatania.com l’eventuale proposta di itinerario prematrimoniale nella vostra Parrocchia, specificando il calendario con data di inizio e fine, giorni, orari e cadenza, e connessi contatti dei vostri referenti che direttamente cureranno tale servizio. I dati da voi comunicati saranno pubblicati sul sito della nostra Arcidiocesi, in modo tale che tutti saremo nelle condizioni di rispondere a tale domanda. Più celere sarà la vostra risposta più puntuale sarà tale servizio informativo a beneficio di tutti. In attesa di risconto rivolgiamo un caloroso abbraccio in Cristo.

Don Salvatore Bucolo, Rosetta e Giorgio Amantia ed Equipe UPF

Carissimi, il tempo delle grandi sfide come quello attuale è soprattutto un tempo di grande creatività in cui lo Spirito Santo ancora di più suscita nuovi strumenti per ravvivare il Mistero Grande presente in ogni famiglia ed offrire strumenti sempre nuovi da poter essere utilizzati da subito in questo tempo di pandemia. Ecco due proposte appena nate del Progetto Mistero Grande:

1. Noi tra le pagine della Bottega dell'Orefice

https://www.misterogrande.org/la_bottega_dell_orefice

2. La piccola via degli Sposi Cristiani.

https://www.misterogrande.org/la_piccola_via_degli_sposi

Nei due link allegati trovate tutte le informazioni necessarie.

La vera crisi è sprecare questo tempo. La grazia di Dio entra ancora di più nei solchi delle ferite umane.

Un abbraccio in Cristo Don Salvatore Bucolo, Rosetta e Giorgio Amantia

Carissimi, l’idea del Natale che abbiamo nella mente e nel cuore è agli antipodi esatti di ciò è realmente il Natale. Quest’anno sarà un Natale diverso! Senza alcun dubbio! È un ritornello che un po’ tutti ci stiamo ripetendo. Questo non significa, però, che sarà meno Natale. Anzi, forse è l’occasione preziosa che la storia ci offre per vivere più nella verità il Natale. Questo è un po’ l’obiettivo che si pone la Novena di Natale che verrà trasmessa in diretta sul canale YouTube “Salvatore Bucolo” dal 16 al 24 dicembre a.c. alle 19,45Staremo insieme solo 15 minuti, ognuno a casa sua davanti al suo presepe, per vivere quanto probabilmente i nostri nonni hanno vissuto ai loro tempi: sostare con tutta la famiglia dinanzi al presepe di casa per ripercorrere insieme, giorno dopo giorno, personaggio dopo personaggio, un evento straordinario che sembra magico, ma che è in realtà l’evento più vero e concreto che il mondo non pensava mai di vivere. L’Infinito si fa finito, il Creatore diventa creatura, l’Onnipotente si fa fragile in un bambino nudo e debole nato in una mangiatoia. È possibile una follia del genere? Sì, solo per amore di tutta l’umanità l’impossibile si è reso possibile.

 

Buona Novena a tutti!

Equipe dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia

Carissimi in Cristo,

a motivo delle disposizioni del nuovo decreto, il percorso di 8 Adorazione Eucaristiche “Provati ma non Vinti” proseguirà in modalità online alle ore 20,30 sul canale YouTube https://youtu.be/PRnSzTEhnR0. Concretamente tale momento non si svolgerà più nella Chiesa Santi Zaccaria ed Elisabetta a S. Giovanni Galermo, ma nella Chiesa S. Angela Merici a Misterbianco, cui può accedere soltanto chi è residente del posto. Pienamente convinti, come voi, che tali eventi sono fatti per essere vissuti di presenza, anziché sospendere un percorso da cui ci sono pervenute diverse testimonianze di molteplici grazie ricevute, riteniamo opportuno e doveroso proseguire in ogni caso anche in tale modalità. Siamo certi che l’azione dello Spirito Santo con la sua creatività continuerà ad effondere i Suoi doni. Vi chiediamo gentilmente di far pervenire tale comunicazione a chi di vostra conoscenza aveva già preso parte a tale percorso.

 

Un abbraccio in Cristo

Don Salvatore Bucolo ed Equipe del Servizio 10 Comandamenti dell’UPF

Carissimi in Cristo,

a motivo delle disposizioni del nuovo decreto, il percorso di 8 Adorazione Eucaristiche “Provati ma non Vinti” proseguirà in modalità online alle ore 20,30 sul canale YouTube https://youtu.be/PRnSzTEhnR0. Concretamente tale momento non si svolgerà più nella Chiesa Santi Zaccaria ed Elisabetta a S. Giovanni Galermo, ma nella Chiesa S. Angela Merici a Misterbianco, cui può accedere soltanto chi è residente del posto. Pienamente convinti, come voi, che tali eventi sono fatti per essere vissuti di presenza, anziché sospendere un percorso da cui ci sono pervenute diverse testimonianze di molteplici grazie ricevute, riteniamo opportuno e doveroso proseguire in ogni caso anche in tale modalità. Siamo certi che l’azione dello Spirito Santo con la sua creatività continuerà ad effondere i Suoi doni. Vi chiediamo gentilmente di far pervenire tale comunicazione a chi di vostra conoscenza aveva già preso parte a tale percorso.

 

Un abbraccio in Cristo

Don Salvatore Bucolo ed Equipe del Servizio 10 Comandamenti dell’UPF

Ai Consultori Familiari di Ispirazione Cristiana

Ai Sacerdoti

Alle Famiglie

Ai Dirigenti Scolastici

 

La Federazione Siciliana dei Consultori di Ispirazione Cristiana,è lieta di invitarvi al Convegno Regionale sul tema “COVID, UNA CRISI DA NON SPRECARE: RIFLESSIONI E PROPOSTE” che si terrà su piattaforma online il 24 ottobre dalle ore 18 alle ore 20. Questa iniziativa ha lo scopo di riflettere sulle conseguenze inevitabili che questo periodo di pandemia ha causato su tutti noi e, in particolare, su bambini, adolescenti e giovani e si rivolge ad esperti del prendersi cura e dell’educare per fornire strumenti e proposte. Abbiamo bisogno di dare un senso alla sofferenza, alle incertezze e alle ansie che accompagnano fino ad ora la nostra vita per non rischiare che tutto cada nel dimenticatoio o in banalità: “Se tutto questo dolore non allarga i nostri orizzonti e non ci rende più umani liberandoci dalle piccolezze e dalle cose superflue di questa vita, tutto è stato inutile” (Etty Hillesum). Occorre aiutare i bambini e i ragazzi a collocare in uno spazio e un tempo reali il periodo del Lock-down. L'attesa di un ritorno alla "normalità " presuppone una capacità di elaborazione e di accettazione di un tempo che a volte si dilata in maniera smisurata e crea tensioni, attriti, perdita di "punti fermi ". Gli adulti hanno il compito di traghettare i più giovani verso "il dopo" attraverso opportune strategie che portino ad una maggiore consapevolezza e resilienza. Per partecipare al convegno è necessario iscriversi entro il 20 ottobre mediante la scheda di partecipazione. Ulteriori informazioni possono essere richieste all’indirizzo mail: federsiciliacfc@gmail.com  o al numero cellulare: 3405938204.

 

La Presidente

Prof.ssa Barbara Crupi

"Sono veramente lieto di presentare questo nuovo libro di don Renzo Bonetti e don Salvatore Bucolo. È l’esperienza della meravigliosa complementarietà tra il sacramento dell’Ordine e quello del Matrimonio, entrambi provenienti dall’unica sorgente di ogni vocazione, che è lo Spirito Santo, ed espressione dell’unico Sacramento del Padre, che è Gesù Cristo. Solo quando l’Ordine e il Matrimonio si specchiano l’uno davanti all’altro con senso di stupore e meraviglia, entrambi potranno ravvivare la bellezza divina che abita in sé e nell’altro, illuminare l’uno la verità dell’altro e, nello stesso tempo, comprendere la loro organica e strutturale complementarietà" (dalla Prefazione Mons. Cesare Di Pietro, Vescovo Ausiliare di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela). 
Giovedì 29 ottobre alle ore 21 in diretta sul canale YouTube ( https://www.youtube.com/watch?v=lafo05NIpD0 ) i due autori presenteranno il testo recentemente pubblicato con la possibilità, per chi lo desidera, di rivolgere loro delle domande.

Carissimi,

finalmente a Catania un weekend rivolto a coloro che hanno provato la grande sofferenza della separazione dal proprio coniuge e che credono nel loro Sacramento del Matrimonio a tal punto da rimanervi fedeli. È indirizzato anche a coloro che, vivendo in questo stato, sono ancora disorientati rispetto alle scelte da intraprendere. La Fraternità “Sposi per sempre”, parte integrante del Progetto Mistero Grande e sotto la guida spirituale di mons. Renzo Bonetti, offre questo percorso di crescita spirituale tramite momenti di solidale e fraterna amicizia, incontri di catechesi e preghiera.

Nella brochure ulteriori dettagli e delucidazioni sulle modalità di iscrizioni.

 

Un abbraccio in Cristo

Don Salvatore Bucolo, Rosetta e Giorgio Amantia e l’Equipe dell’UPF

Pagine

Abbonamento a Front page feed