
Carissimi fratelli e sorelle tutte nel Signore,
vi auguriamo un anno in cui possiate sempre sperimentare la presenza viva e operante di Cristo in mezzo a noi. Desideriamo iniziare il nuovo anno, prestando il nostro cuore e il nostro affetto verso tutte quelle persone che, dopo aver vissuto la sofferenza del fallimento del proprio matrimonio, hanno scelto di vivere una nuova relazione risposandosi civilmente o scegliendo una convivenza stabile. Per tale ragione proponiamo alle coppie di separati risposati o separati conviventi, che desiderano riscoprire il proprio ruolo nella Chiesa e intraprendere un serio cammino spirituale, il Seminario del Progetto Mistero Grande intitolato Al pozzo di Giacobbe. Esso si svolgerà in forma resindeziale da venerdì 3 a domenica 5 maggio 2024 presso Casa Horeb a Massannunziata. Negli allegati tutte le informazioni necessarie.
un abbraccio in Cristo
Don Salvatore Bucolo, Simona e Luca Bonifacio

Carissimi presbiteri, diaconi, consacrati, consacrate, sposi e fedeli tutti,
proponiamo alla nostra Chiesa di Catania i Seminari del Progetto Mistero Grande che offrono agli sposi e alle famiglie, in un weekend in forma residenziale, un tempo e uno spazio per scoprire e sperimentare il dono irrinunciabile della famiglia e il mistero grande presente nel sacramento del matrimonio. Tali weekend si svolgono in Casa Horeb a Massannunziata, via Mompilieri 4 a Mascalucia. In allegato trovate ulteriori dettagli.
Per informazioni rivolgersi
ai contatti WhatsApp di Carmelo 349 649 6533 & Giusy 347 570 7755.
Un abbraccio in Cristo
don Salvatore Bucolo, Simona e Luca Bonifacio

Carissimi,
desideriamo informarvi sull'opportunità offerta alle coppie in difficoltà di relazione di un weekend residenziale che si terrà 27, 28, 29 Ottobre 2023 a Caltagirone. Si tratta del Programma Retrouvaille offerto a tutte le coppie o sposate con sacramento o civilmente o conviventi stabili o anche già separate e/o divorziate, che si trovano in profonda crisi ma desiderino darsi un'altra possibilità nella loro relazione. È un percorso alla pari tra coppie che hanno sperimentato difficoltà più o meno gravi nel loro matrimonio e le hanno superate, e altre coppie che stanno vivendo le loro stesse difficoltà. Vi invitiamo a visitare il sito www.retrouvaille.it per promuovere e diffondere il programma. In allegato trovate tutte le informazioni necessarie per il prossimo weekend a Ottobre.u
Un abbraccio in Cristo
Don Salvatore Bucolo, Simona e Luca Bonifacio

UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA
Carissimi presbiteri, diaconi, consacrati, consacrate, sposi e fedeli tutti,
il recente documento del Dicastero per il Laici, la Famiglia e la Vita Itinerari
catecumenali per la vita matrimoniale ha messo in luce la necessità sempre più
impellente, nell’attuale società odierna, di un vero e proprio catecumenato che
accompagni le nuove generazioni in modo autentico, concreto e saggio, alla vita
matrimoniale e familiare cristiana. Per tale ragione l’Ufficio diocesano per la pastorale
della famiglia ha pensato opportuno proporre alla nostra Chiesa di Catania un percorso
diocesano che accompagni i fidanzati nel loro discernimento circa la loro vocazione al
matrimonio. È una tappa che il Magistero chiama preparazione prossima, distinta dalla
preparazione immediata, comunemente conosciuta come percorso prematrimoniale, che
continuerà comunque a svolgersi nelle comunità locali. Il percorso che vi proponiamo si
chiama Amarsi da Dio e si svolgerà i Venerdì alle ore 21.00 secondo questo calendario,
13 e 27 Ottobre,
10 e 24 Novembre,
15 Dicembre,
12 -26 Gennaio,
9 e 23 Febbraio,
8 e 22 Marzo,
12 e 26 Aprile,
10 Maggio,
nella Parrocchia S. Luigi Gonzaga a Catania (Viale Mario Rapisardi 230). Abbiamo
realizzato un segnalibro quale materiale divulgativo. Chiediamo a ciascuno di voi di farsi
promotore di tale percorso a beneficio delle future famiglie della nostra Chiesa. Per
ulteriori informazioni rivolgetevi telefonando o scrivendo su WhatsApp a Gabriella &
Alessandro 346 0869691 e Milena & Giuseppe 340 5463716. Cogliamo l’occasione per
augurare a tutti un buon inizio di anno pastorale
Catania, 4 settembre 2023
un abbraccio in Cristo
Don Salvatore Bucolo, Simona e Luca Bonifacio
Direttori Ufficio diocesano per la pastorale della famiglia

UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA
Catania, 16 maggio 2023
Carissimi Presbiteri e Diaconi, Carissimi Religiosi e Religiose, Carissime Famiglie,
in occasione dell'anno giubilare mompilierino Sabato 10 Giugno 2023 alle ore 19,00 presso il Santuario della Madonna della Sciara avremo la gioia di vivere insieme al nostro Arcivescovo Mons. Luigi Renna il Giubileo Diocesano delle Famiglie. In un momento di preghiera affideremo tutte le famiglie della nostra Chiesa all’intercessione materna di Maria, perché come le ginestre possono germogliare e fiorire in mezzo alla sciara, così anche le nostre famiglie possano manifestare la bellezza che Dio ha impresso in loro nelle complessità e nelle sfide del mondo di oggi.
Un abbraccio in Cristo Equipe UPF

Catania, 16 maggio 2023
Carissimi Presbiteri e Diaconi,
Carissimi Religiosi e Religiose,
Carissime Famiglie,
in occasione dell'anno giubilare mompilierino Sabato 10 Giugno 2023 alle
ore 19,00 presso il Santuario della Madonna della Sciara avremo la gioia di
vivere insieme al nostro Arcivescovo Mons. Luigi Renna il Giubileo
Diocesano delle Famiglie. In un momento di preghiera affideremo tutte le
famiglie della nostra Chiesa all’intercessione materna di Maria, perché
come le ginestre possono germogliare e fiorire in mezzo alla sciara, così
anche le nostre famiglie possano manifestare la bellezza che Dio ha
impresso in loro nelle complessità e nelle sfide del mondo di oggi.
Un abbraccio in Cristo
Equipe UPF

Sono molte le volte in cui una coppia di sposi è chiamata a prendere decisioni nella vita di ogni giorno. A volte questo avviene facilmente, in perfetta comunione, a volte con difficoltà, a volte diviene un problema. Come compiere il giusto discernimento? Quali strumenti usare? A chi rivolgersi? Il Seminario Talità Kum del Progetto Mistero Grande, richiesto dalla Parrocchia S. Giovanni Battista in S. Giovanni Galermo, che si terrà a Casa Horeb a Massannunziata dal 28 al 30 Aprile a.c. a, si propone di dare uno sguardo nuovo sulla quotidianità aiutando gli sposi a comprendere ciò che viene dal bene e «fa bene» e ciò che viene dal male e «fa male» alla coppia, e poter dare inizio ad un percorso di guarigione spirituale e relazionale. Il Seminario prevede la partecipazione di circa 20 coppie e la richiesta ha esaurito la disponibilità. Se desideriate partecipare vi invitiamo ad iscrivervi per essere inseriti in lista d’attesa per questa data, qualora ci fossero rinunce, o per le prossime date. Nell’allegato si trovano ulteriori informazioni sul Seminario.

Condividiamo e mettiamo a conoscenza di un weekend per gli sposi cristiani, organizzato dal Progetto Mistero Grande, il Seminario "Andategli incontro" che si terrà il 12-14 maggio 2023 a Casa Horeb, Massannunziata: è un weekend che aiuti gli sposi a riscoprire la grazia del sacramento del matrimonio, dono per tutta la Chiesa. Per iscriversi basta cliccare sul link https://iscrizioni.misterogrande.org

Vi condividiamo e mettiamo a conoscenza quanto l'Ordine Francescano della Sicilia propone per il nuovo anno pastorale per la famiglia. Negli allegati tutte le informazioni.
P. Salvo, Giorgio e Rosetta

In un momento storico in cui la fedeltà è così rara, incompresa e impopolare anche all'interno della comunità ecclesiale, il "per sempre" appare a chi si separa una condanna piuttosto che un dono. Ma è proprio tutto finito? L'Associazione Fraternità "Sposi per sempre", costituita da persone separate fedeli al sacramento del matrimonio sotto la guida di Mons. Renzo Bonetti, ha sperimentato come è realmente e concretamente possibile vivere un amore per sempre oltre la sfida del fallimento umano con l'aiuto della grazia sacramentale del matrimonio stesso. Si può accedere sul sito web www.fraternitasposipersempre.it per ulteriori conoscenze a riguardo dell'Associazione. Domenica 20 novembre presso il Seminario di Catania ci sarà una giornata dedicata interamente a tale sfida pastorale. Sarà presente anche l'Arcivescovo di Catania, Mons. Luigi Renna, che concluderà tale evento. Nel post si trova il programma con tutti i dettagli. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a Lina Scaccianoce (349 8105584) o Rosa Maria Foti (347 7859169).
Don Salvatore Bucolo