Smetto quando voglio. Come uscire dalla dipendenza da smartphone (e magari insegnarlo ai figli)! Sabato 22 febbraio 2025 alle ore 9.30 nei locali della Chiesa SS. Zaccaria e Elisabetta a S. Giovanni Galermo

Smetto quando voglio. Come uscire dalla dipendenza da smartphone (e magari insegnarlo ai figli)! Sabato 22 febbraio 2025 alle ore 9.30 nei locali della Chiesa SS. Zaccaria e Elisabetta a S. Giovanni Galermo (via Zandonai), Roberto Marchesini, che ha recentemente pubblicato un libro con questo titolo, terrà l'incontro indirizzato a tutti per riflettere con cognizione di termini su una realtà tanto attuale e comune dinanzi alla quale tutti ci sentiamo poco preparati. Si richiede di confermare la propria presenza al numero 345 0839692.

Vi aspettiamo!

Seminario del Progetto Mistero Grande intitolato Al pozzo di Giacobbe

Carissimi fratelli e sorelle tutte nel Signore, non possiamo non prestare il nostro cuore e il nostro affetto verso tutte quelle persone che, dopo aver vissuto la sofferenza del fallimento del proprio matrimonio, hanno scelto di vivere una nuova relazione risposandosi civilmente o scegliendo una convivenza stabile.

Seminario Tetélestai, Weekend residenziale 21-23 marzo 2025 presso Casa Oreb a Massannunziata

Tetélestai, che significa in greco Tutto è compiuto!, sono le ultime parole che sulla croce Gesù pronuncia secondo il Vangelo di Giovanni. Con queste parole Egli proclama di aver portato a compimento la missione affidatagli dal Padre.

weekend del Progetto Mistero Grande, il Seminario Per un Sì da Dio

Carissimi fratelli e sorelle nel Signore, come i futuri consacrati, consacrate, diaconi e presbiteri, poco prima della consacrazione o dell'ordinazione, vivono un tempo di esercizi spirituali per prepararsi al passo decisivo della loro vita, così anche i nubendi hanno bisogno del loro tempo specifico per consacrare il loro amore a Dio con il sacramento del matrimonio.

Calendario dei Percorsi Prematrimoniali

Carissimi fratelli sacerdoti e diaconi, più volte ci avete chiesto di poter condividere con tutti un Calendario dei Percorsi Prematrimoniali che si svolgono nella nostra Arcidiocesi di Catania. Tale richiesta aiuta tutti ad essere nelle condizioni, per ogniventualità, di sapere dove indirizzare coloro che vengono nella nostra Parrocchia a chiedere un percorso prematrimoniale. Vi auguriamoa tutti una Buona Novena di Natale.
Un abbraccio in Cristo
Don Salvo Bucolo, Simona e Luca Bonifacio e Equipe UPF

Novena per ritornare ai tempi in cui le famiglie si preparavano al Natale nelle loro case mettendosi in preghiera attorno al Presepe

Carissimi fratelli e sorelle in Cristo, con questa Novena intendiamo ritornare ai tempi in cui le famiglie si preparavano al Natale nelle loro case mettendosi in preghiera attorno al Presepe. Ogni giorno rifletteremo sul legame che ogni personaggio della Natività ha con un membro della famiglia e sul valore che questo rappresenta. Assaporeremo come ogni membro della famiglia, proprio come gli ingredienti di un dolce, contribuisca a creare una vita familiare ricca di amore, fede e accoglienza.

Riflessione sinodale sul percorso di Iniziazione Cristiana nella nostra Chiesa di Catania

Carissimi fratelli e sorelle in Cristo,
affinché le famiglie possano dare il loro contributo in questa fase profetica di riflessione sinodale sul percorso di Iniziazione Cristiana nella nostra Chiesa di Catania, vi inviamo questo link con quattro domande molto semplici con cui ogni famiglia possa esprimere le proprie idee: https://forms.gle/v6kVwHeLp32rKB8T9

Giubileo delle Famiglie, dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani che si terrà a Roma il weekend del 30 maggio – 01 giugno 2025

Famiglie carissime in Cristo,
vi inviamo il link per avere notizie dettagliate e potervi iscrivere direttamente al Giubileo delle Famiglie, dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani che si terrà a Roma il weekend del 30 maggio – 01 giugno 2025: Giubileo delle Famiglie, dei bambini, dei Nonni e degli Anziani

Presentazione del libro "Sulle pagine di Mosè" di Salvatore Bucolo

Tra i personaggi biblici più significativi della Bibbia, c’è sicuramente Mosè. La sua è una storia emblematica: ebreo di nascita e amato profondamente dalla sua famiglia, viene abbandonato sulle sponde del Nilo per sfuggire allo sterminio del suo popolo; salvato proprio dalla figlia di colui che lo voleva morto, una volta adulto, uccide un uomo; fugge nel deserto; torna in Egitto per liberare il suo popolo… Una serie incredibile di eventi che ha un unico filo conduttore: la mano di Dio, che si cela in ogni passo e a ogni svolta.

Pagine

Abbonamento a UFFICIO PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA RSS