Il particolare periodo trascorso a causa del Covid ha amplificato le problematiche di relazione tra sposi. Molte coppie stanno vivendo difficoltà nella loro relazione, e proprio a loro vogliamo rivolgerci per proporre un percorso di riavvicinamento. Con la presente vorremmo informarvi sul Programma Retrouvaille e sull'opportunità offerta alle coppie in difficoltà di relazione residenti in Sicilia che si terrà in data 28, 29 e 30 Ottobre 2022 a Pergusa (EN). Retrouvaille consiste in un programma offerto a tutte le coppie che vivono l'esperienza di un matrimonio sofferente. Si tratta di un percorso alla pari tra coppie che hanno sperimentato difficoltà più o meno gravi nel loro matrimonio e le hanno superate, e altre coppie che stanno vivendo le loro stesse difficoltà. Inoltre, è  pensato per rispondere ad un bisogno specifico di aiuto queste coppie sposate con Sacramento, civilmente o conviventi stabili, sull'orlo della separazione o anche già separate e/o divorziate, che desiderino darsi un'altra possibilità nella loro relazione.  Vi invitiamo a visitare il  sito www.retrouvaille.it per promuovere e diffondere il programma. Vista la difficoltà del momento di organizzare incontri in presenza per la diffusione di Retrouvaille, sarebbe per noi un sostegno prezioso per raggiungere le tante coppie che stanno affrontando difficoltà di relazione. In allegato trovate i contatti telefonici per poter prendere parte al Weekend. Restiamo a disposizione per qualsiasi richiesta di informazioni e approfondimento sul programma Retrouvaille.

un abbraccio in Cristo

Don Salvatore Bucolo, Rosetta e Giorgio Amantia

Il Movimento vedovile Speranza e Vita invita sposi, sacerdoti, religiosi, vedovi e separati, a un Convegno in cui riflettere come si è chiamati tutti, ognuno nel suo specifico stato di vita, a vivere la Nuzialità. Vi aspettiamo!

UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA

Catania, 13 luglio 2022

Carissimi Presbiteri e Diaconi,

Carissimi Religiosi e Religiose,

Carissime Famiglie,

Come ha ben ricordato il nostro Arcivescovo Mons. Luigi Renna nella lettera di comunione n. 5 del 4 luglio 2022, domenica 24 luglio, data prossima al 26 luglio della memoria dei SS. Gioacchino e Anna, i nonni di Gesù, per il secondo anno si celebra la Giornata dei Nonni e degli Anziani.

“Nella vecchiaia daranno ancora frutti” (Salmo 92,15) è la buona notizia, è il Vangelo che quest’anno Papa Francesco desidera annunziare a tutto il mondo. L’attenzione ai nonni e agli anziani non si può ridurre ai piani di assistenza, ma è chiamata a convertirsi in veri e propri progetti di esistenza, perché tutti percepiscano che la terza età è una risorsa per la vita di tutti. Nel seguente link http://www.laityfamilylife.va/content/laityfamilylife/it/eventi/2022/ii-... mondiale-dei-nonni-e-degli-anziani.html del Dicastero per Laici, la Famiglia e la Vita, troverete il messaggio del Papa, le recenti catechesi del mercoledì dedicate al tema, la preghiera e le indicazioni contenute nel kit pastorale e nel media kit.

Da qui l’invito del nostro Pastore “ad organizzare la giornata nelle vostre comunità, coinvolgendo magari persone che soffrono la solitudine maggiormente in questo periodo dell’anno. Una celebrazione eucaristica per loro, un momento di festa, una riflessione sul messaggio del Papa, non potranno che arricchire la nostra vita ecclesiale”.

Un abbraccio in Cristo

Don Salvatore Bucolo, Rosetta e Giorgio Amantia ed Equipe UPF

Arcidiocesi di Catania
Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia

Carissimi Presbiteri e Diaconi,
Carissimi Religiosi e Religiose,
Carissime Famiglie,

vi ricordiamo che, come Chiesa di Catania, ci uniremo all'Incontro Mondiale delle Famiglie Amoris Laetitia con un Pellegrinaggio Diocesano delle Famiglie Sabato 18 giugno alle 17,30 dal Santuario Madonna della Roccia di Belpasso al Santuario della Madonna della Sciara di Mompilieri, dove concluderemo alle 19,30 con la Celebrazione Eucaristica presieduta dal nostro Arcivescovo Mons. Luigi Renna e il Mandato alla Famiglie.

Vi condividiamo il testo di Adorazione Eucaristica da celebrare Giovedì 23 giugno (o altro giorno nella settimana dal 20 al 25 giugno) in Parrocchia per unirsi come comunità a tale evento.

Inoltre, accedendo e registrandosi sul sito https://www.romefamily2022.com/it, è possibile scaricare una web app sul proprio smartphone per avere a disposizione tutto il materiale dell'Incontro Mondiale delle Famiglie e seguire in diretta streaming tutti gli eventi che si terranno a Roma dal 22 al 26 giugno 2022.

Un abbraccio in Cristo
Don Salvatore Bucolo, Rosetta e Giorgio Amantia ed Equipe UP

Carissimi Presbiteri e Diaconi,
Carissimi Religiosi e Religiose,
Carissime Famiglie,

Vi comunichiamo che il Pellegrinaggio Diocesano delle Famiglie “Amoris Laetitia”, anziché Sabato 11 giugno, si svolgerà SABATO 18 GIUGNO a.c. con le stesse modalità.
In allegato troverete la locandina dell’evento con tutte le informazioni e i contatti.

Un abbraccio in Cristo
Don Salvatore Bucolo, Rosetta e Giorgio Amantia ed Equipe UPF

UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA

Carissimi Presbiteri e Diaconi,
Carissimi Religiosi e Religiose,
Carissime Famiglie,

come certamente saprete, dal 22 al 26 giugno p.v. vivremo con Papa Francesco
l’INCONTRO MONDIALE DELLE FAMIGLIE che si svolgerà in modalità multicentrica a
Roma e in tutte le diocesi del mondo. Nell’ambito di un cammino sinodale di tutta la Chiesa,
anche noi desideriamo vivere nella nostra diocesi questo evento come una preziosa esperienza
di PARTECIPAZIONE, COMUNIONE E MISSIONE delle famiglie. Tutti gli eventi che si
svolgeranno a Roma in quei giorni potranno essere seguiti in diretta streaming sul sito
ufficiale dell’IMF https://www.romefamily2022.com/it/ .
Nella nostra diocesi vivremo l’I.M.F. in tre modalità:
1. NELLE CASE o IN PARROCCHIA
Tutti i sabati di maggio la recita del rosario della famiglia per invocare il dono della
pace nelle famiglie e nel mondo (alleghiamo il testo del rosario).
2. IN PARROCCHIA
Giovedì 23 giugno (o altro giorno nella settimana dal 20 al 25 giugno) l’adorazione
eucaristica delle famiglie;
Domenica 26 giugno in ogni messa sarà dato il mandato missionario alle famiglie.
3. IN DIOCESI
Pellegrinaggio delle famiglie Sabato 11 giugno dalle ore 17,00 alle 19,00 dalla
Madonna della Roccia di Belpasso al Santuario di Mompilieri di Massannunziata;
alle ore 19,30 la messa celebrata dal nostro Arcivescovo Mons. Luigi Renna con
mandato alla famiglie nella spianata del Santuario di Mompilieri
Come suggerito dal nostro Arcivescovo, al fine di diffondere nell’intero territorio
diocesano la recita del Rosario della famiglia, l’Ufficio Diocesano per la Pastorale della
Famiglia sta individuando in ciascun Vicariato dei luoghi, in cui membri dello stesso Ufficio
e/o loro delegati ne promuovano la realizzazione in accordo con il parroco, dandone
informazione al Vicario foraneo. Si auspica che tale iniziativa possa trovare ampia adesione
nelle comunità parrocchiali e/o movimenti. Sul sito della diocesi saranno pubblicati i testi del
rosario della famiglia, dell’Adorazione Eucaristica e quanto prima sarà pubblicata ed inviata
la locandina del pellegrinaggio delle famiglie della diocesi in programma giorno 11 giugno
festa della SS. Trinità.
Un abbraccio in Cristo

Don Salvatore Bucolo, Rosetta e Giorgio Amantia ed Equipe UPF

Lettera.pdf

Rosario delle famiglie.pdf

Carissimi fratelli e sorelle in Cristo,

il percorso sinodale di tutta la comunità cristiana, richiesto dal nostro caro Papa Francesco, non può prescindere dall’ascolto di tutte e di ogni singola famiglia, perché è essa a rivelare alla Chiesa la sua natura genuina. Per tale ragione l’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia ha pensato opportuno predisporre una scheda con tre domande, che trovate in allegato e di cui potete chiedere la stampa alla Segreteria del Vicariato Generale, con un breve video di spiegazione, affinché ognuno nella sua creatività possa rendere quanto più reale e concreto l’ascolto delle famiglie. Trovate annessa anche un’altra scheda far per venire gli esiti delle domande, entro e non oltre domenica 6 marzo a.c., all’indirizzo di posta elettronica pastorale.famiglia@arcidiocesicatania.com  o al contatto WhatsApp 345 0839692. Per ulteriori informazioni rivolgersi al referente Gino Passarello al contatto telefonico  328 4254671.

Auguriamo a tutti una buona missio!
Equipe dell’UPF

 

Carissimi in Cristo "Dimmi chi sono ...": una domanda rivolta a tutti, grandi e piccini, perché possiamo prenderci per mano e camminare insieme in un percorso in cui tutti saremo protagonisti ed interpellati per trovare luce al volto più antico, mai tramontato, sempre attuale e profetico della famiglia. Vi aspettiamo con cadenza mensile un sabato al mese. Questa è la catechesi di sabato 11 dicembre!

 

Carissimi in Cristo "Dimmi chi sono ...": una domanda rivolta a tutti, grandi e piccini, perché possiamo prenderci per mano e camminare insieme in un percorso in cui tutti saremo protagonisti ed interpellati per trovare luce al volto più antico, mai tramontato, sempre attuale e profetico della famiglia. Vi aspettiamo con cadenza mensile un sabato al mese. Questa è la catechesi di sabato 11 dicembre!

 

Carissimi in Cristo "Dimmi chi sono ...": una domanda rivolta a tutti, grandi e piccini, perché possiamo prenderci per mano e camminare insieme in un percorso in cui tutti saremo protagonisti ed interpellati per trovare luce al volto più antico, mai tramontato, sempre attuale e profetico della famiglia. Vi aspettiamo con cadenza mensile un sabato al mese. Questa è la catechesi di sabato 13 novembre!

Pagine

Abbonamento a Front page feed