
Eccoci!
Dal 20 al 22 settembre 2024 si terrà il Corso residenziale per i Single Dove sei?, presso Casa Horeb a Mascalucia, tenuto dai Frati Minori di Assisi. La quota di partecipazione è € 100. È già possibile iscriversi compilando la scheda di iscrizione sottostante e consegnando una caparra di € 20.
Ti spettiamo!
Equipe UPF

"Donna, diventa ciò che sei". L'Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia invita a partecipare all'incontro con Giovanna Abbagnara, giornalista, scrittrice e direttore responsabile di Punto Famiglia, sul tema della vocazione e della missione della donna nella famiglia e nella Chiesa guardando a Nazareth. Si svolgerà sabato 15 giugno a.c. presso la Comunità S. Giuseppe delle Suore Carmelitane Messaggere dello Spirito Santo (Via Giuseppe Motta, 77 A a S. Giovanni La Punta). L'ingresso è a offerta libera, ed è previsto il servizio baby sitting. Per informazioni 345 0839692.
Un abbraccio in Cristo
Simona e Luca Bonifacio, don Salvatore Bucolo

«Ho la gioia di annunciare che il 25 e 26 maggio celebreremo la Prima Giornata Mondiale dei Bambini». Così Papa Francesco ha esordito all’Angelus dell’8 dicembre 2023, solennità dell’Immacolata Concezione di Maria. C’è chi sarà presente a Roma a rappresentare tutti i bambini delle varie parti del mondo. Siamo, infatti, a conoscenza di famiglie, comunità e aggregazioni laicali della nostra Chiesa, che si stanno organizzando per esserci. Per chi desidera partecipare basta entrare al sito https://www.giornatamondialedeibambini.org/ e potrà accedere a tutte le informazioni per iscriversi e parteciparvi. I tantissimi bambini che rimarranno dalle loro parti celebreranno ugualmente la Giornata Mondiale dei Bambini insieme alle loro comunità di appartenenza. Per tale ragione, su indicazione del nostro Arcivescovo Mons. Luigi Renna, i due Uffici diocesani, Pastorale Scolastica e Pastorale per la Famiglia, invitano tutte le comunità parrocchiali, movimenti e associazioni laicali della nostra Chiesa di Catania, a farsi promotori nelle proprie realtà per vivere un momento di festa, che potrebbe precedere o seguire la celebrazione eucaristica o prefestiva del Sabato 25 maggio oppure della Domenica 26 maggio. Ecco alcuni suggerimenti da adattare e modificare nella propria realtà locale. Si potrebbe distinguere la festa in tre momenti.
-
Accoglienza: Ci si raduna su uno spazio esterno che può essere o sagrato della chiesa o cortile o campo o piazza con il suono di campane a festa. Si esegue poi il canto della GMB (https://youtu.be/Ol8BKqbA4QI?si=rbCyeGK5aKXJkUsN) con una breve introduzione che spiega il senso della Giornata.
-
Giochi: Ci si raduna a cerchio con dei bans e si propongono alcune attività ludiche per fraternizzare e per dare dei messaggi:
-
Gioco della Mongolfiera: Si fanno delle squadre. A ogni squadra si dà un palloncino gonfiato a elio trattenuto da tanti sassolini. I bambini devono staccare tutti i sassolini e, quando avranno terminato, i palloncini prenderanno il volo. Il messaggio è che insieme è possibile liberarsi dai pesi della vita per volare in alto verso le cose grandi e nobili.
-
Gioco del Caos: Della stessa squadra un bambino si siede e dall'altra parte un altro cerca di dire una parola (che il primo bambino dovrà comprendere). Al centro i bambini delle altre squadre urlano e ballano per non far passare la comunicazione. Il messaggio è che ci sono sempre delle barriere nella comunicazione, ma vale la pena comunicare con tutto se stessi.
-
Gioco della palla di carta: I bambini si mettono in cerchio. Al ritmo di musica si fa girare una palla (fatta in precedenza) di carta di giornali e caramelle. Quando la musica si ferma il bambino che ha la palla in mano scarta fino a quando trova una caramella. Il messaggio è che lo stare insieme rende sempre dolce la vita.
-
Conclusione: Verranno distribuiti sacchetti pieni di caramelle affinché possano essere condivise.
Per le scuole cattoliche si invitano le diverse realtà scolastiche a valorizzare questa opportunità il sabato mattina o dando un appuntamento straordinario di pomeriggio nella parrocchia in cui si è inseriti. L'inno potrebbe essere imparato già prima grazie agli insegnanti di musica e valorizzato nei momenti di preghiera giornalieri o settimanali del mattino, così da renderlo familiare.
Per chi lo desidera la Parrocchia S. Giovanni Battista in S. Giovanni Galermo presso i locali parrocchiali della Chiesa SS. Zaccaria ed Elisabetta celebrerà la Giornata Mondiale dei Bambini Sabato 25 maggio alle ore 21 con il Concerto elettrico dei Reale, una band cristiana che collabora col Dicastero per l’Evangelizzazione della Santa Sede. Per informazioni https://linktr.ee/realecatania?utm_source=linktree_profile_share.
Catania, 10 maggio 2024
un abbraccio in Cristo
Simona e Luca Bonifacio, Marco Pappalardo, don Salvatore Bucolo

Sappiamo davvero come è fatto il nostro corpo? Conosciamo il corpo del nostro partner? Siamo a conoscenza del progetto di Dio sulla notra sessualità? Il Seminario del Progetto Mistero Grande Conoscersi per amarsi, un weekend residenziale rivolto a coppie di fidanzati, conviventi, sposati civilmente, che si terrà 7-9 giugno a.c. a Casa Horeb a Massannunziata, intende dare luce a queste e altre domande fondamentali, al fine di aiutare a scoprire la bellezza della sessualità umana nella vocazione all’amore, alla quale noi tutti siamo chiamati. In allegato maggiori dettagli informativi e modalità di iscrizione.
un abbraccio in Cristo
don Salvatore Bucolo, Simona e Luca di Giovanni

Carissimi fratelli e sorelle nel Signore, come chi si consacra al Signore dona la sua vita per la missione della Chiesa, così è anche per gli sposi cristiani. Il sacramento del matrimonio non è dato semplicemente per ricevere una benedizione o il coronamento dell'amore di una coppia. Il sacramento del matrimonio è dato perché chi lo riceve è per la missione della Chiesa. Infatti, il Catechismo della Chiesa Cattolica al n.1534, mettendo insieme l'ordine sacro e il matrimonio, li definisce entrambi sacramenti istituti per il servizio e l'edificazione della Chiesa. Siamo più abituati a sapere in cosa consiste il ministero presbiterale o diaconale o il servizio della vita consacrata, mentre sappiamo poco della missione specifica degli sposi cristiani. A tale domanda risponde il Weekend residenziale del Progetto Mistero Grande, intitolato "Con Gesù in missione", che si svolgerà da Venerdì 24 a Domenica 26 Maggio presso Casa Horeb a Massannunziata. È indirizzato agli sposi cristiani che hanno già partecipato ai Seminari Ecco lo Sposo (oppure Rinascita di Coppia) e Andategli Incontro. La consapevolezza della missione specifica degli sposi cristiani è una benedizione per tutta la Chiesa. In allegato trovate tutte le informazioni nei dettagli.
Vi aspettiamo!
Un abbraccio in Cristo
Don Salvatore Bucolo, Simona e Luca Bonifacio

Carissimi,dopo l'Open Day on-line di Mercoledì 17 Gennaio, nella quale i frati di Assisi e il team di coordinamento del percorso "12 Ceste" hanno raccontato in cosa consiste tale proposta pastorale per single, diamo un nuovo appuntamento sempre on-line per Martedì 20 febbraio ore 21:00. In tale incontro verranno approfondite le finalità del percorso per coglierne in profondità i contenuti, la struttura e le varie tappe. Sarà lasciato largo spazio alle domande e alle richieste di ulteriori delucidazioni. Il giorno precedente, Lunedì 19 Febbraio, verrà inviato il link a chi nella farà esplicita richiesta all'indirizzo di posta elettronica segnato sulla locandina in allegato. Vi aspettiamo!
un abbraccio in Cristo
don Salvatore Bucolo, Simona e Luca Bonifacio

Carissimi presbiteri, diaconi, consacrati, consacrate, sposi e fedeli tutti,
il nostro Arcivescovo Mons. Luigi Renna da subito, appena giunto nella nostra Arcidiocesi di Catania, ha espresso forte il desiderio di incontrare, in un clima di festa e di gioia, tutti i figli e le figlie della nostra Chiesa, che sono in cammino di discernimento o di preparazione verso il sacramento del matrimonio. Per tale ragione, gli Uffici diocesani per la Pastorale della Famiglia e per la Pastorale Vocazionale hanno accolto tale desiderio, consapevoli che il sacramento del matrimonio è una vera propria vocazione, verso cui tutta la comunità diocesana è chiamata a rivolgere la sua cura e la sua attenzione con azioni pastorali concrete e soprattutto con la preghiera. Ogni anno, pertanto, o per San Valentino o in un giorno prossimo a tale data, faremo una Festa Diocesana dei Fidanzati. Quest’anno sarà Sabato 17 febbraio alle ore 18 presso i locali della Chiesa SS. Zaccaria ed Elisabetta in S. Giovanni Galermo con ingresso nei parcheggi, uno superiore in Via Zandonai e l’altro inferiore in Via Stocco. Il tema di quest’anno, alla luce del cammino sinodale, sarà “Nel pane spezzato riconosciamo la nostra chiamata all’Amore”, ad evidenziare come i fidanzati scoprono la loro vocazione all’Amore nell’Eucaristia. La presente lettera non è indirizzata direttamente ai fidanzati, ma a voi tutti, perché ognuno di voi è chiamato a far pervenire loro con le vostre mani l’invito in allegato che il nostro Arcivescovo rivolge loro personalmente. Siamo certi che oggi più che mai noi crediamo nella vocazione al sacramento del matrimonio e che tutti noi ci faremo promotori e divulgatori di tale invito.
Un abbraccio in Cristo
Simona e Luca Bonifacio, don Salvatore Bucolo, don Ugo Rapicavoli

EVENTO ANNULLATO
Carissimi fratelli e sorelle nel Signore, come i futuri consacrati, consacrate, diaconi e presbiteri, poco prima della consacrazione o dell'ordinazione, vivono un tempo di esercizi spirituali per prepararsi opportunamente al passo decisivo per la loro vita, allo stesso modo i nubendi o futuri sposi hanno realmente e concretamente bisogno di un loro tempo per consacrare, con la grazia del sacramento del matrimonio, il loro amore a Dio. Per tale ragione proponiamo a tutti coloro che, o fidanzati o già conviventi o già sposati civilmente, si stanno accingendo a ricevere il sacramento del matrimonio, un weekend del Progetto Mistero Grande, il Seminario Per un Sì da Dio. È un weekend residenziale dal venerdì 5 a domenica 7 aprile a.c. presso Casa Horeb a Massannunziata. Prevede la partecipazione di 25 coppie e a completamento del numero dei partecipanti è sempre possibile iscriversi per essere inseriti in lista d’attesa. Per chi ne abbia bisogno è offerta l'animazione dei figli. Nell’allegato ci sono tutte le informazioni necessarie. Facciamoci promotori e divulgatori di tale proposta pastorale soprattutto per le tante coppie che frequentano i nostri percorsi prematrimoniali. Sarà il più bel regalo che noi Chiesa possiamo fare loro.
un abbraccio in Cristo
don Salvatore Bucolo, Simona e Luca Bonifacio

Carissimi presbiteri, diaconi, consacrati, consacrate, sposi e fedeli tutti,
sono tante le volte in cui una coppia di sposi si trova a dover prendere decisioni sulla loro vita coniugale e familiare, e non sempre è facile capire quale strada scegliere. Come fare, allora, discernimento? Quali strumenti usare? A chi rivolgersi? Il Weekend che proponiamo è il Seminario Talita Kum del Progetto Mistero Grande, il cui obiettivo è proprio quello di rispondere a queste domande. Tale Weekend si svolgerà a Casa Horeb a Massannunziata da venerdì 8 a domenica 10 marzo a.c. Prevede la partecipazione di 20 coppie e a completamento del numero dei partecipanti è sempre possibile iscriversi per essere inseriti in lista d’attesa. Per chi ne abbia bisogno è offerta l'animazione dei figli. Nell’allegato ci sono tutte informazioni necessarie. Per esperienza diretta questo Seminario è stata una benedizione per tante coppie e crediamo che tale grazia possa rinnovarsi in tante altre. Chiediamo che tutti possiamo farci promotori e divulgatori di tale proposta pastorale.
un abbraccio in Cristo
don Salvatore Bucolo, Simona e Luca Bonifacio

Carissimi fratelli e sorelle tutte nel Signore,
più volte nel nostro servizio pastorale abbiamo incontrato fedeli single non sposati, sia uomini che donne, che hanno bussato alla porta del nostro cuore chiedendoci, come Ufficio diocesano per la pastorale della famiglia, un'attenzione e una proposta che li possa far crescere nella fede e nel loro stato di vita. Qualche mese fa, tramite il giornale Avvenire, siamo venuti a conoscenza di una proposta, chiamata 12 Ceste, avviata da qualche anno dai Frati Minori di Assisi, indirizzata proprio ai single. Tale proposta è maturata con la consulenza di don Renzo Bonetti, fondatore del Progetto Mistero Grande, e con la partecipazione attiva di don Carlo Rocchetta, fondatore della Casa della tenerezza di Perugia. Interagendo direttamente con il team di coordinamento nazionale di tale percorso, ci è stato proposto di avviare, con la loro direzione e quella dei frati, un incontro lancio online che possa presentare e far conoscere a chi fosse interessato tale percorso. Per tale ragione, con la benedizione del nostro Arcivescovo, Mons. Luigi Renna, proponiamo una sorta di Open Day online mercoledi 17 gennaio alle ore 21, perché crediamo che tale strumento potrebbe ulteriormente arricchire la nostra Chiesa di Catania. Nell'allegato si trovano tutte le informazioni necessarie per partecipare a tale evento. Vi attendiamo!
Buona Epifania a tutti!
don Salvatore Bucolo, Simona e Luca Bonifacio