
L’Associazione Famiglie Nuove del Movimento dei Focolari propone il progetto “Sostare in famiglia” rivolto a tutte le coppie di sposi che desiderano approfondire le tematiche inerenti la vita matrimoniale e l'educazione dei figli. Sono previsti due appuntamenti con incontri di esperti, workshop di riflessione e dialogo, laboratori:
NASCI, CRESCI e POSTA. I social network sono pieni di bambini: chi li protegge? Relatore Dott. Alberto Rossetti (psicoterapeuta) domenica 24 novembre 2019, ore 10:00 – 17:30
SPOSI AMANTI. Percorsi per ri-innamorarsi. Relatore Don Carlo Rocchetta domenica 1 marzo 2020 ore 10:00 – 17:30.
Sede del convegno: Istituto Pio IX, via Monte Vergine 5, Catania
Per informazioni Daniela e Paolo Roccaro 3394687118 - 3391914091

Carissimi fratelli e sorelle in Cristo,
spesso, senza rendercene conto, la nostra mente e il nostro cuore sono abitati da generalizzazioni e luoghi comuni di pensare che toccano anche il delicato e fondamentale ruolo educativo dei genitori nei confronti dei figli: “Quando saranno grandi saranno loro a scegliere, anche per quanto riguarda la fede!”. Questa è una bugia perché tutti, per poter fare una scelta quando si è grandi, hanno bisogno di punti fermi appresi da piccoli durante il tempo della crescita e dell’educazione familiare. Inoltre, quando i genitori non danno il loro contributo educativo e formativo ai figli, non si possono illudere che essi restino come pagine bianche e immacolate dove nessuno scarabocchia nulla. Allora, la Chiesa sia nel rito del Matrimonio che in quello del Battessimo, professa la sua fede nel ruolo indelegabile ed insostituibile dei genitori nel trasmettere e narrare nel quotidiano della vita l’esperienza viva e concreta della fede. Per tale ragione, il Servizio di Accompagnamento alla Genitorialità dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia propone il presente programma che trovate in allegato, per offrire a tutti un contributo sapiente ed intelligente perché i genitori possano consapevolmente e concretamente riprendere tra le mani una responsabilità che è a loro propria.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a Mariella Chiantello e Giuseppe Magrì 368 3847952 m.chiantello@alice.it.
un abbraccio in Cristo
Equipe del Servizio di Accompagnamento alla Genitorialità dell’UPF
Il presente percorso è rivolto in modo particolare alle famiglie che sperimentano delle fragilità che le feriscono e, a volte, le portano a perdersi ed a smarrirsi. Attraverso la "tenerezza", sentimento del quale si è persa la bellezza, si desidera creare un "luogo" in cui scoprire una nuova, diversa capacità d'amare per dare alla nostra vita "il ritmo salutare della prossimità". "Si vuole raggiungere le famiglie e accompagnare ciascuna e tutte perché scoprano la via migliore per superare le difficoltà che incontrano nel loro cammino" (Papa Francesco, Amoris laetitia 200).
Per info Melina Terranova 346 3010118 melina.terranova@gmail.com
Equipe del Servizio di Accompagnamento alle Famiglie nella Singolarità delle loro Storie

Carissimi fratelli e sorelle in Cristo,
secondo il desiderio espresso dal nostro Arcivescovo di Catania, Mons. Salvatore Gristina, in occasione della Festa Diocesana delle Famiglie svoltasi lo scorso 21 settembre nel Santuario Diocesano Madonna della Sciara di Mompileri, abbiamo reso pubblica e consegnata una Carta dei Sevizi alla Famiglia, uno strumento sintetico, immediato e in continua evoluzione, realizzato per far conoscere le molteplici e varie realtà presenti nella nostra Arcidiocesi che promuovono il bene della coppia e della famiglia alla luce del Magistero della Chiesa. La presente Carta, molto utile soprattutto sia per coloro che operano nel nostro territorio per la famiglia sia per le famiglie stesse che in modo immediato hanno bisogno di essere a conoscenza di tutti quei servizi fondamentali di cui sempre necessitano, è reperibile presso la Segreteria tecnica del Vicariato Generale ai numeri 095 2504308 o 345 08 39 692 anche tramite sms, whastapp o all'indirizzo di posta elettronica pastoralefamiliare.ct@gmail.com .
Augurando a tutti un buon inizio anno pastorale, rivolgiamo un caloroso saluto
Don Salvatore Bucolo e Rosetta e Giorgio Amantia e Equipe dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia

Non è raro incontrare persone che, dopo aver vissuto la sofferenza del fallimento del proprio matrimonio, hanno scelto di vivere una nuova relazione risposandosi civilmente o scegliendo una convivenza stabile. “Al pozzo di Giacobbe” è un Seminario proposto a coppie di separati con nuova unione che, vivendo una relazione stabile, desiderano riscoprire il proprio ruolo nella Chiesa e intraprendere un serio cammino spirituale. Il Seminario si svolgerà in forma residenziale da venerdì 15 a domenica 17 novembre a.c. presso il Santuario “Maria Scala del Paradiso” a Noto. A questo Seminario possono partecipare anche altre persone (come sacerdoti, religiosi, religiose) interessate a conoscere e approfondire questa sfida pastorale, e ad imparare a interagire sapientemente e profeticamente nella vita della Chiesa. Per ulteriori dettagli in allegato trovate tutte le informazioni.
Equipe dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia di Catania

Sono molte le volte in cui una coppia di sposi è chiamata a prendere decisioni nella vita di ogni giorno. A volte questo avviene facilmente, in perfetta comunione, a volte con difficoltà, a volte diviene un problema. Come compiere il giusto discernimento? Quali strumenti usare? A chi rivolgersi? Il Seminario Talità Kum del Progetto Mistero Grande, che si terrà per la primissima volta in Sicilia, Villa Sturzo a Caltagirone dal 25 al 27 ottobre a.c. a, si propone di dare uno sguardo nuovo sulla quotidianità aiutando gli sposi a comprendere ciò che viene dal bene e «fa bene» e ciò che viene dal male e «fa male» alla coppia, e poter dare inizio ad un percorso di guarigione spirituale e relazionale. Nell’allegato si trovano ulteriori informazioni sul Seminario e sulle modalità di iscrizione.

Carissimi,
con la presente vorremmo sottoporre alla vostra attenzione la lettera allegata, con la quale desideriamo informarvi sul Programma Retrouvaille, e sull'opportunità offerta alle coppie residenti in Sicilia in difficoltà di relazione di prendere parte al programma previsto a:
Caltagirone (CT) in data 25, 26 e 27 Ottobre 2019
Retrouvaille, che molti di voi conoscono, consiste in un programma offerto a tutte le coppie che vivono l'esperienza di un matrimonio sofferente , come potrete approfondire leggendo la lettera allegata. Si tratta di un percorso alla pari tra coppie - formate da un uomo e una donna - che hanno sperimentato difficolta' più o meno gravi nel loro matrimonio e le hanno superate, e altre coppie che stanno vivendo le loro stesse difficoltà.
Retrouvaille è un programma pensato per rispondere ad un bisogno specifico di aiuto per queste coppie, sposate con Sacramento, civilmente o conviventi stabili, sull'orlo della separazione o anche già separate e/o divorziate, che desiderino darsi un'altra possibilità nella loro relazione.
Vi ringraziamo per l'attenzione che ci vorrete riservare leggendo la lettera, e ci permettiamo nel contempo di chiedervi di invitare a telefonare al nostro numero verde 800-123958, senza esitazione, tutti coloro che voi conoscete essere in difficoltà di relazione per iscriversi al programma, ed inoltre a pregare per il successo di questo ministero cosi' necessario alla Chiesa.
Restiamo a disposizione per qualsiasi richiesta di informazioni e approfondimento sul programma Retrouvaille, porgendovi con l'occasione i nostri più cordiali saluti .
Sandro e Marcella Crociani con Don Fulvio Iervolino
Coordinatori Retrouvaille Italia
Lettera di presentazione 152° Programma Retrouvaille a Caltagirone (CT)
Volantino Retrouvaille

Carissimi in Cristo,
vi comunichiamo le proposte dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia per il nuovo anno pastorale 2019-20. In allegato nei dettagli ci sono tutte le informazioni. L’idea portante delle proposte è quella di metterci a disposizione di tutte le comunità parrocchiali e di tutte le realtà locali per tutti quei servizi inerenti a promuovere il bene della famiglia nella Chiesa e nella società. Auguriamo a tutti un buon anno pastorale e una feconda opera di evangelizzazione nella vigna del Signore.
Equipe dell’UPF
un abbraccio in Cristo

Carissimi sposi, abbiamo aperto le iscrizioni al prossimo seminario "Ecco lo Sposo" che si svolgerà a Casa Horeb a Mascalucia (CT) dal 8 al 10 novembre 2019.
Il seminario ECCO LO SPOSO è rivolto a tutte le coppie di sposi che desiderano riscoprire l'identità profonda della propria realtà di coppia e del sacramento del Matrimonio che hanno celebrato.
È un percorso esperienziale che, attraverso insegnamenti e dinamiche, aiuta le coppie partecipanti a ravvivare la gioia della propria vocazione nuziale e della vita matrimoniale.
Se siete interessati o conoscete qualche coppia desiderosa di vivere un weekend che sveli la propria identità di Sposi in Cristo potete contattare:
Gianluca 333 636 1177
Giovanna 331 603 2148
Un caro saluto.

Carissimi ,
il nostro Arcivescovo S. E. Mons. Salvatore Gristina ha espresso il desiderio di incontrare ogni anno, in un clima di festa, di preghiera, di gioia e di testimonianza di vita, le famiglie della nostra Chiesa di Catania, ed in tale occasione benedire in modo particolare i novelli sposi degli anni 2018-19 e i coniugi che nell’arco di quest’anno compiono il 25° e il 50° anniversario di matrimonio.
Tale appuntamento annuale intende evidenziare il bene fondamentale della famiglia nel mondo e il valore profondo del sacramento del matrimonio nella vita e nella missione della Chiesa.
Quest’anno, in occasione del 350° anniversario della grande eruzione lavica del 1669, tale evento si celebrerà al Santuario Diocesano Madonna della Sciara di Mompileri sabato 21 settembre a.c. a partire dalle ore 16.
In ogni comunità giungeranno i manifesti e alcune stampe degli inviti personalizzati rivolti agli sposini e agli anniversari. Si attende una vostra richiesta per il numero di inviti da farvi pervenire rivolgendosi a Giuseppe Barbagallo presso la Segreteria tecnica del Vicariato Generale ai numeri 095 2504308 o 345 08 39 692 anche tramite sms, whastapp o all'indirizzo di posta elettronica pastoralefamiliare.ct@gmail.com
Augurando a tutti una stagione estiva di tempo vissuto nel riposo dello spirito e del corpo rivolgiamo un caloroso saluto.
Don Salvatore Bucolo e Rosetta e Giorgio Amantia e Equipe dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia