
Il Servizio di Accompagnamento alla Preparazione al Sacramento del Matrimonio dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia mette a disposizione il materiale utilizzato nel Corso di formazione base per impiantare un percorso di preparazione al sacramento del matrimonio per una vita da sposi in Cristo, utilizzato negli incontri 8, 15 e 22 ottobre nella Parrocchia Maria Immacolata di Pedara.
Relazione sul power point la bellezza della dottrina
Orientamenti per un itinerario di preprazione alle nozze per una vita da sposi

Con questo Seminario di Studio su Competenze e percorsi socio-educativi per i nativi digitali riprendono le attività formative del Centro di Cultura per lo Sviluppo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Acireale e l’EAS (Ente Attività Sociali), interrotte da circa un anno con la morte della dott. ssa Maria Barbagallo, fondatrice dell'EAS. Tale ente è nato oltre cinquant’anni fa per dare vita alla seconda scuola di servizio sociale della Sicilia ed è fino ad oggi è operativo per la formazione permanente degli assistenti sociali, dei docenti, degli psicologi e di altre tipologie di professionisti. I social media stanno modificando gli stili comunicativi e comportamentali non solo dei più giovani ma di tutta la popolazione. Il Seminario si propone di dare indicazioni sull’uso costruttivo delle nuove tecnologie per dare una risposta alle attuali sfide educative.

Proprio in questi giorni il WET del The Marriage Course and The Parenting Children Course, sinora organizzato in collaborazione tra il Progetto Mistero Grande e Alpha Italia, ritornerà ad essere promosso soltanto da Alpha Italia. Tutto questo comporterà che tali strumenti subiranno dei cambiamenti e saranno rimodulati secondo i canoni di Alpha Italia. Pertanto, portare avanti un weekend per promuovere strumenti che non esisteranno più secondo le attuali condizioni e che non avranno più riferimento il Progetto Mistero Grande, sarà di poca utilità pastorale ai fini che come Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia di Catania ci siamo posti. Per tale ragione, che è al di sopra di noi, riteniamo opportuno cancellare il Weekend del 3-4 novembre e rinviare il nostro appuntamento al Weekend del 9-10 marzo, stavolta organizzato dal nostro stesso Ufficio. Così avremo più tempo e spazio per proporre contributi e strumenti per promuovere quanto con insistenza ci viene chiesto dalle famiglie della nostra diocesi: un intelligente e saggio accompagnamento alla genitorialità. Maggiori dettagli di tale evento verranno quanto prima forniti. Siamo come voi dispiaciuti di quanto improvvisamente ci sia piombato addosso, ma siamo al contempo fiduciosi che Dio di questo farà sicuramente una cosa nuova.
uniti in Cristo
Servizio di Accompagnamento alla Genitorialità dell’UPF

PONTIFICIO ISTITUTO TEOLOGICO GIOVANNI PAOLO II
PER LE SCIENZE DEL MATRIMONIO E DELLA FAMIGLIA
PONTIFICIA UNIVERSITÀ LATERANENSE
EVENTI ANNO ACCADEMICO 2018-2019
Per informazioni:
PONTIFICIO ISTITUTO TEOLOGICO GIOVANNI PAOLO II
Ufficio Eventi
Tel: (+39) 06 698 95508
Fax: (+39) 06 698 86103
E-mail: eventi@istitutogp2.it www.istitutogp2.it

Carissimi, vi comunichiamo le proposte dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia per il nuovo anno pastorale 2018-19. In allegato nei dettagli ci sono tutte le informazioni. L’idea portante delle proposte è quella di metterci a disposizione di tutte le comunità parrocchiali e di tutte le realtà locali per tutti quei servizi inerenti a promuovere il bene della famiglia nella Chiesa e nella società. Auguriamo a tutti un buon anno pastorale e una feconda opera di evangelizzazione nella vigna del Signore.
un abbraccio in Cristo
Equipe UPF

Il Progetto Mistero Grande propone per la prima volta in Sicilia, a Casa Horeb a Massannunziata, il Seminario “Con Gesù in Missione” dal 26 al 28 ottobre. È rivolto a chi ha già fatto i due Seminari “Ecco lo Sposo” e “Andategli incontro” o il vecchio Seminario “Rinascita di coppia”. Riscoperta la propria identità di sposi cristiani e compreso il senso delle relazioni cui sono chiamati ad instaurare, come conseguenza è fondamentale adesso comprenderne la missione specifica. Come scrive il Catechismo della Chiesa Cattolica al n.°1534, il sacramento del Matrimonio è “sacramento per la missione”. A che cosa si riferisce concretamente? Questo è quanto il Seminario si propone di rispondere in modo semplice ma allo stesso tempo efficace. Sono già aperte le iscrizioni. È prevista l’animazione dei figli.
Per ogni ulteriore informazione rivolgersi a Segreteria Seminario seminari.massannunziataMG@gmail.com o telefonando a Davide Miller 340 7827039.
un abbraccio in Cristo
Equipe Progetto Mistero Grande

L’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia di Catania propone una formazione base di tre incontri su come impiantare un Percorso di Preparazione al Sacramento del Matrimonio per una vita da Sposi in Cristo. Per la prima volta, come esperienza pioniera sarà fatto nella Parrocchia Maria Immacolata di Pedara (Via Gioacchino Rosini, 2) secondo il calendario che trovate nel volantino in allegato. È garantito il servizio animazione figli dando anticipatamente comunicazione alla Parrocchia al numero 095 915512. Questa è un’esperienza pioniera, perché è possibile, per chi lo desideri, realizzare questa proposta formativa in tempi, luoghi e modalità da concordare con la singola Parrocchia o con il Vicariato. Per ulteriori informazioni telefonate a don Nello Coco (335 8000302) o Maria Grazia Ognisanti (345 9601258) o scrivete adiacononello@gmail.com .
un abbraccio in Cristo
Equipe UPF

Eccoci! IVA! Ma cos’è?
Ve la presentiamo, o se preferite, ve la ripresentiamo! IVA è acronimo di Itinerario di Vocazione all’Amore. “Bello!” qualcuno esclama solitamente a queste parole… ed ha proprio ragione. Questo Itinerario ha davvero qualcosa di straordinario in sé, qualcosa di grande come è grande chi ne detiene il merito e la podestà: Nostro Signore Dio che è Amore (1 Giovanni 4,16). L’IVA nasce, vent’anni orsono, per indicare una strada ai fidanzati e per aiutarli a vivere il loro tempo insieme come tempo di gioia, di conoscenza, di scoperta reciproca, di crescita, come tempo di grazia! Attraverso un percorso di tre anni, i fidanzati sono accompagnati dalla presenza di altre coppie di fidanzati, di coppie di sposi, di sacerdoti, di diaconi – noi la chiamiamo equipe – e da qualche anno anche di religiosi, per vivere la loro relazione senza sentirsi mai soli ma coccolati, pensati e amati da Dio in Cristo Gesù. Che si fa? Ci si incontra insieme due volte al mese e si affrontano gli argomenti che più possono interessare la loro crescita umana, di coppia e di fede accarezzando la sfera affettiva, antropologica, sociale, psicologica… No, non solo parolone, questo Itinerario vuole davvero aiutare i fidanzati a vivere bene il loro fidanzamento, anche se non hanno deciso ancora di sposarsi… Infatti non è un corso prematrimoniale!
I tre anni hanno una valenza propedeutica ma questo non impedisce ad una coppia di fidanzati di cominciare quando sono chiamati… a proposito… è Lui che chiama, mica noi! Tre sono le icone bibliche che accompagnano questi tre anni: I discepoli di Emmaus, Gesù e la Samaritana, Le nozze di Cana. Ogni anno ha un sapore diverso e speciale, e rappresenta un crescendo sotto tutti i punti di vista: sono i fidanzati i veri protagonisti! Nel tempo abbiamo imparato, anche noi dell’equipe, che l’IVA è qualcosa di più di un Itinerario, di più di un cammino: è una spiritualità! Una spiritualità in questi tempi non facile da comprendere e da vivere ma che racchiude tutto l’amore che Dio in origine aveva riservato alla coppia: la coppia, infatti è immagine di Dio… per forza i fidanzati devono sentirsi amati!!!
Che fate ancora lì? Vi aspettiamo il 5 ottobre alle 20,45 nei locali della chiesa parrocchiale Spirito Santo di Paternò – via dei Platani n. 30 – per il primo mega incontro tutti insieme!!!
un abbraccio in Cristo
Equipe IVA

“COME A CANA”, giunto alla nona edizione, è l'appuntamento regionale annuale per le coppie e le famiglie francescane secolari, all'interno del percorso triennale di formazione e pastorale familiare dell' OFS di Sicilia.
L'esperienza è aperta anche alle coppie e alle famiglie desiderose di accostarsi alla spiritualità, alla vocazione e al cammino di fede dei francescani secolari, presenti in 20 fraternità locali disseminate nel territorio della nostra diocesi. Vi aspettiamo.
Il Consiglio Regionale dell'OFS