
Carissimi, l’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia vi ricorda l’incontro diocesano di Sabato 17 marzo ore 15.30 su “Maschio e femmina li creò...” rivolto ai genitori che si terrà presso i Padri Passionisti di Mascalucia (via del Bosco, 1).
La relatrice sarà la Dott.ssa Piera di Maria - sessuologa.

Carissimi
con la presente vorremmo sottoporre alla vostra attenzione la lettera allegata, con la quale desideriamo informarvi sul PROGRAMMA RETROUVAILLE, e sull'opportunità offerta alle coppie residenti in Sicilia in difficoltà di relazione di prendere parte al programma previsto a: MESSINA IN DATA 6-7-8 APRILE 2018.
Retrouvaille, che molti di voi conoscono, consiste in un programma offerto a tutte le coppie che vivono l'esperienza di un matrimonio sofferente , come potrete approfondire leggendo la lettera allegata.
Si tratta di un percorso alla pari tra coppie - formate da un uomo e una donna - che hanno sperimentato difficolta' più o meno gravi nel loro matrimonio e le hanno superate, e altre coppie che stanno vivendo le loro stesse difficoltà. Retrouvaille è un programma pensato per rispondere ad un bisogno specifico di aiuto per queste coppie, sposate con Sacramento, civilmente o conviventi stabili, sull'orlo della separazione o anche già separate e/o divorziate, che desiderino darsi un'altra possibilità nella loro relazione. Vi ringraziamo per l'attenzione che ci vorrete riservare leggendo la lettera, e ci permettiamo nel contempo di chiedervi di invitare a telefonare al nostro numero verde 800-123958, senza esitazione, tutti coloro che voi conoscete essere in difficoltà di relazione per iscriversi al programma, ed inoltre a pregare per il successo di questo ministero cosi' necessario alla Chiesa.
Restiamo a disposizione per qualsiasi richiesta di informazioni e approfondimento sul programma Retrouvaille, porgendovi con l'occasione i nostri più cordiali saluti .
Sandro e Marcella Crociani con Don Fulvio Iervolino
Coordinatori Retrouvaille Italia

Carissimi in Cristo, vi inviamo le sette catechesi in preparazione al IX Incontro mondiale delle Famiglie, che si terrà a Dublino dal 21 al 26 agosto 2018. Come scrive il card. Kevin Farrell, prefetto del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita, esse rappresentano un vero e proprio “itinerario catechetico alla luce di quanto Papa Francesco ha donato a tutto il mondo con l’Esortazione apostolica post-sinodale Amoris laetitia”. Tali catechesi, pertanto, possano diventare uno strumento prezioso di riflessione in questo tempo di Quaresima in preparazione alla Pasqua del Signore, come anche possono essere utilizzate come itinerario di crescita per le nostre comunità e per le nostre famiglie. Cogliamo l’occasione per augurare una buona preparazione prossima alla Pasqua.
un abbraccio in Cristo
Don Salvatore Bucolo, Rosetta e Giorgio Amantia
Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia

Oggi più che mai i nostri giovani non sanno discernere i loro sentimenti, i loro affetti, i loro innamoramenti.
Vivono un analfabetismo affettivo impressionante.
Animatema vuole offrire ai giovani l'Alfabeto dell'Amore per educarsi a saper amare in modo Grande e Straordinario.
Buona missio

Il buon Dio dona alla nostra Sicilia la grazia di un weekend Retrouvaille che offre alle coppie in crisi la gioia di ritrovare la risurrezione del loro matrimonio. Fatti portavoce di questo strumento di grazia. Buona missioIl buon Dio dona alla nostra Sicilia la grazia di un weekend Retrouvaille che offre alle coppie in crisi la gioia di ritrovare la risurrezione del loro matrimonio.
Fatti portavoce di questo strumento di grazia. Buona missioIl

Carissimi, l’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia vi ricorda l’incontro diocesano di Sabato 17 febbraio alle ore 20,00 (non alle 19,30) su “Benedetta crisi” rivolto sia alle coppie dei Primi Anni di Matrimonio sia a tutti quelle coppie adulte che desiderano per il loro servizio pastorale apprendere contenuti, metodi e dinamiche nell’accompagnare le giovani coppie. Avremo questa volta la presenza di una coppia che da Palermo verrà qui da noi a Catania per testimoniarci come, attraverso il percorso Retrouvaille, ha fatto un cammino tale che ha consentitto di superare la loro crisi coniugale. Tale incontro si farà presso la Casa dei Padri del PIME a Massannunziata in Via Mompileri 4 (e non più nella Chiesa SS. Elisabetta e Zaccaria in S. Giovanni Galermo di Catania).
Si garantisce il servizio di animazione per i figli, pregando di darne comunicazione all’indirizzo di posta elettronica segreteriafamiglia@diocesi.catania.it oppure telefonando a Marina Tirrito al 339 3321792.
un caro saluto in Cristo
Equipe UPF

Carissimi, pubblichiamo il video dell'incontro diocesano di Sabato 13 gennaio che ha avuto come relatore il prof. G. Lavanco, ordinario di psicologia e scienze dell'educazione all'Università di Palermo.
https://drive.google.com/open?id=1cGL5Etmgj-eqwXkMx8vADRf5jjq7_htN

Carissimi, l’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia vi ricorda l’incontro diocesano di Sabato 13 gennaio ore 15.30 su “Cultura di oggi ed educazione in famiglia” rivolto ai genitori che si terrà presso i Padri Passionisti di Mascalucia (via del Bosco, 1).
Il relatore sarà il prof. G. Lavanco ordinario di psicologia e scienze dell'educazione all'Università di Palermo.
E' garantito il servizio Animatema che è un percorso di animazione dei figli inserito nel contesto delle varie iniziative di incontro e di formazione delle famiglie. L’animazione è tematica, costruita, per quanto possibile, sugli stessi contenuti proposti ai genitori, attraverso modalità e tempi rispettosi delle esigenze e delle età dei figli. Suddivisi per fasce di età e nel rispetto della gradualità, i figli vengono accompagnati ad assimilare i contenuti proposti e a farne motivo di condivisione tra loro e con la famiglia: valorizzando il metodo del laboratorio pratico-teorico e l’esperienza del gioco, con linguaggi, anche non verbali, adatti all’età. Il percorso è animato da un’equipe di esperti e di giovani dell’Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia e offre una metodologia che è possibile attuare anche nelle esperienze regionali e diocesane di incontri di famiglie.
Per questo motivo è importante segnalare il numero dei figli e la loro età ai seguenti numeri:
Maria Tirrito 339 3321792
Rosetta Toscano345 4446112
Per ulteriori info: Mariella e Giuseppe Magrì 368 3847952 - m.chiantello@alice.it
In allegato la locandina dell'incontro

Carissimi,
l’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia vi ricorda l’incontro diocesano di Sabato 16 dicembre alle ore 20,00 (non alle 19,30) su “Marito e Moglie, Padre e Madre, ma sempre Figlio e Figlia” rivolto sia alle coppie dei Primi Anni di Matrimonio sia a tutti quelle coppie adulte che desiderano per il loro servizio pastorale apprendere contenuti, metodi e dinamiche nell’accompagnare le giovani coppie. Tale incontro si farà presso la Casa dei Padri del PIME a Massannunziata in Via Mompileri 4 (e non più nella Chiesa SS. Elisabetta e Zaccaria in S. Giovanni Galermo di Catania). Si garantisce il servizio di animazione per i figli, pregando di darne comunicazione all’indirizzo di posta elettronica segreteriafamiglia@diocesi.catania.it oppure telefonando a Marina Tirrito al 339 3321792.
un caro saluto in Cristo
Equipe UPF

Carissimi,
vi invitiamo ad un itinerario biblico, indirizzato in modo particolare a sposi, vedovi, separati fedeli e a quanti desiderano riscoprire la profondità e la bellezza del sacramento del matrimonio, e soprattutto scorgere in esso il segno eterno di un Mistero Grande. La Parola di Dio è vera luce e sorgente di questa sapienza mai abbastanza esplorata. Il primo incontro, con il titolo “E rimase senza i suoi due figli e suo marito (Rut 1,5)”, sarà sabato 2 dicembre p.v. alle ore 17,00 presso la Sala del Pellegrino del Santuario Madonna della Sciara di Mompileri a Massannunziata, Mascalucia.
In allegato trovate tutto il programma ed ulteriori dettagli. Per info rivolgersi a Melina Terranova 346 3010118 melina.terranova@gmail.com..
Un abbraccio in Cristo
Don Salvatore Bucolo, Rosetta e Giorgio Amantia e Equipe dell’UPF