Carissimi, anche quest’anno l’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia promuove l’Itinerario di Vocazione all’Amore rivolto a tutte le coppie di fidanzati che intendono crescere nell’amore, approfondire la conoscenza di sé e dell’altro, migliorare il proprio rapporto di coppia e interrogarsi sul senso del matrimonio cristiano. Non è un percorso matrimoniale, ma un cammino per fidanzati per discernere sulla Vocazione all’Amore nella crescita, responsabilità e grazia. Quest’anno l’Itinerario si svolgerà in tre Poli differenti corrispondenti le tre zone della nostra Arcidiocesi di Catania: nella zona Catania la parrocchia S. Giuseppe in Ognina, nella zona Bosco la parrocchia Chiesa Madre S. Maria del Rosario di Motta S. Anastasia, nella zona Bosco la Parrocchia Maria Immacolata della medaglia miracolosa di Pedara. Per ulteriori informazioni leggete gli allegati.
Un abbraccio in Cristo
Don Salvatore Bucolo e l’Equipe IVA

Carissimi,
l’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia per la seconda volta promuove nell’Arcidiocesi di Catania il percorso di catechesi delle Dieci Parole o più comunemente conosciuto come Dieci Comandamenti, ideato circa 24 anni da don Fabio Rosini, attuale direttore del Centro Vocazionale di Roma, con il fine primario di introdurre i giovani sul discernimento sulla Volontà di Dio e di aiutare ogni cristiano a riscoprire la bellezza e la grandezza della fede in Gesù Cristo. Il percorso inizierà lunedì 2 ottobre 2017 alle ore 21 presso la Chiesa SS. Elisabetta e Zaccaria in S. Giovanni Galermo di Catania, e sarà in genere ogni lunedì, tranne qualche variazione che verrà comunicata di volta in volta. Cogliamo l’occasione per augurare a tutti un buon inizio di anno pastorale.
uniti in Cristo
Don Salvatore Bucolo, Rosetta e Giorgio Amantia
In allegato la locandina

Carissimi in Cristo,
condividiamo con voi la semplice sbobinatura della Terza Catechesi alle Famiglie su Amoris laetitia tenuta il 5 maggio a.c. nella Parrocchia S. Maria della Consolazione di Mascalucia. Può diventare uno strumento di ulteriore riflessione sia per chi quella sera era presente sia per chi per diversi motivi non è potuto venire. Auguriamo a tutti un buon inizio anno pastorale!

Carissimi,
il Signore dona agli sposi cristiani la possibilità di ravvivare quel dono sconosciuto ma fondamentale della grazia del sacramento del matrimonio. Vi proponiamo tre weekend organizzati dal Progetto Mistero Grande nel Centro Kolbe di Carini: i primi due, il Seminario “Ecco lo Sposo” nei 20-22 ottobre e 27-29 ottobre a.c. ; il terzo, il Seminario “Andategli incontro”, nei giorni 10-12 novembre a.c., indirizzato per chi ha già vissuto la prima tappa del Seminario “Ecco lo Sposo” .
Per informazioni e iscrizioni per i primi due scrivere a eccolosposocarini@gmail.com, per il terzo a andategliincontrocarini@gmail.com.
Per contatto telefonico rivolgersi a Pino Gambino 334 6718768.
Approfittate di tale evento di grazia.
un abbraccio in Cristo
Don Salvatore Bucolo, Maria Grazia e Don Nello Coco

Carissimi presbiteri, diaconi, religiosi e religiose,
Associazione Retrouvaille e Confederazione Italiana Consultori Familiari di ispirazione Cristiana in collaborazione con Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia organizza incontri di formazione rivolti indirizzati in modo specifico a voi sull’arte dell’ “accompagnare, discernere, integrare” le coppie in varie situazioni di crisi. Tale formazione si terrà a Trani, provincia di Bari, il 23-24 ottobre a.c. Per ulteriori informazioni leggete gli allegati.
Approfittate di tale evento di grazia.
un abbraccio in Cristo
Don Salvatore Bucolo, Rosetta e Giorgio Amantia

Dal 10 al 12 novembre qui a Catania ci sarà un weekend Retrouvalle per le coppie in crisi e per coloro che hanno perso totalmente la speranza di una riconciliazione. A tutti costoro dico: Provateci! Non avete niente da perdere perché avete già perso tutto. Questo weekend che si fa in tutto il mondo ha salvato tante famiglie. Chissà se è un'occasione di grazia che il Signore mette dinanzi. È qui a Catania. Non devi prendere né aereo o treno ma solo il cuore e portarlo lì. Per chi volesse sapere di più o prenotarsi basta entrare nel sito e telefonare. Che dire? Approfittane

Gli "Orientamenti pastorali" comuni a tutte le Chiese di Sicilia per "accompagnare, discernere, integrare la fragilità" e "riscoprire la gioia dell'amore nelle famiglie"
E' "per accogliere sempre più pienamente il Vangelo della famiglia, essenziale per l'intera comunità ecclesiale e per la società" che i Vescovi delle diciotto diocesi dell'Isola hanno elaborato un documento "per aiutare i presbiteri e gli operatori pastorali impegnati nel prendersi cura dei fratelli e delle sorelle che desiderano percorrere un cammino di grazia e di verità".
Gli "Orientamenti pastorali. Accompagnare, discernere, integrare la fragilità secondo le indicazioni del Cap. VIII di Amoris laetitia” introducono "soluzioni pratiche differenziate secondo le diverse situazioni umane", che hanno lo scopo di "evitare ogni forma di rigorismo e di lassismo nell’applicare la dottrina della Chiesa nelle molteplici situazioni esistenziali, secondo gli insegnamenti del Magistero".
Il documento è stato elaborato nel corso dell'ultima Sessione di lavoro della Conferenza Episcopale Siciliana e pubblicato nella Domenica di Pentecoste.
In allegato il testo integrale. [01]
Orientamenti pastorale. Accompagnare, discernere, integrare la fragilita
Accompagnare, discernere e integrare la fragilità in Amoris Laetitia, capitolo VIII.