
Carissimi fratelli presbiteri e diaconi,
la pubblicazione dell'esortazione apostolica post-sinodale Amoris laetitia interpella anche la nostra Chiesa di Catania ad un maggiore approfondimento delle grandi questioni del matrimonio e della famiglia. A tal proposito lo Studio Teologico San Paolo di Catania, dopo l'esperienza fruttuosa dell'anno scorso della Scuola di formazione per operatori di pastorale familiare, propone per il nuovo accademico 2016-2017 un secondo anno di Scuola tutto orientato alla riflessione di quanto Papa Francesco rivolge a tutta la Chiesa universale. Nella speranza che possiate accogliere questa preziosa possibilità facendovi divulgatori e promotori di questa iniziativa presso le vostre comunità, vi inviamo in allegato la brochure informativa e il modulo di iscrizione. Le iscrizioni sono prorogate con scadenza 21 settembre 2016.
un abbraccio in Cristo
Don Salvatore Bucolo, Rosetta e Giorgio Amantia
Ufficio diocesano della Pastorale per la Famiglia

Carissimi tutti, vi comunichiamo che lo Studio Teologico S. Paolo in collaborazione con le Diocesi della Sicilia Orientale (Catania, Siracusa, Acireale, Caltagirone, Nicosia e Noto), dopo la prima esperienza abbastanza positiva e molto corrisposta dello scorso anno, anche per l’anno accademico 2016-17 ripropone una Scuola di formazione per operatori di pastorale familiare 1° anno. Alla luce della nuova esortazione apostolica postsinodale di Papa Francesco, Amoris laetitia, in un momento storico, in cui si sottolineano spesso le fragilità della famiglia, urge far emergere le ricchezze e le potenzialità che questo bene fondamentale per eccellenza dell’umanità conserva connaturate in sé. Per raggiungere tale obiettivo diventa necessaria una formazione qualificata, approfondita e competente rivolta a tutti coloro che sono già impegnati nella pastorale della famiglia e a quanti desiderano iniziare questo prezioso servizio a favore della famiglia e della comunità ecclesiale. Per questa ragione proponiamo, alla vostra attenzione, tale Scuola di cui trovate in allegato la brochure con il programma, la struttura e le modalità di iscrizioni, che sono già aperte.
Per ogni chiarificazione la segreteria del S. Paolo è a vostra disposizione.
Con cordiali saluti
Don Salvatore Bucolo, Rosetta e Giorgio Amantia
Direttori dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia

8° Catechesi Sposi 2015-16 di Don Renzo Bonetti (18 maggio 2016)

L’Amore Ritrovato è un tipo di terapia basata sul Metodo De Francisco – Canet, ed in particolare sull’Intelligenza Emotiva. Aiuta le coppie a capire e risolvere i conflitti e a migliorare la relazione. Fornisce gli strumenti necessari per potenziare la comunicazione, utilizza tecniche per la risoluzione dei conflitti e facilita la negoziazione delle differenze esistenti all’interno della coppia.
Diverso dalle metodologie più diffusamente proposte, L’Amore Ritrovato offre un intervento psicologico innovativo, rispettoso della natura e la dignità della coppia umana.
Grazie al metodo De Francisco – Canet molte coppie stanno riacquistando la speranza di essere di nuovo felici, ancor più di quanto non fossero prima della crisi.
In Italia L’Amore Ritrovato sarà presentato ufficialmente ad Assisi nel Settembre 2016 (Giornata di Presentazione) a psicologi, psicoterapeuti, operatori e consulenti nell’ambito familiare interessati ad accogliere ed utilizzare questo metodo nel proprio ambito professionale come pure ad ogni persona interessata a conoscere il metodo e consigliarlo nella propria diocesi e territorio. La formazione al metodo (Corso di Formazione) sarà offerta in partnership con il Progetto Mistero Grande ad Assisi dal 8 al 11 dicembre 2016.
Per informazioni
Dott. Alberto D’Auria,
Cell. 348 7523080,
Email: albertodauria@misterogrande.org

La Scuola di Specializzazione in Pediatria dell’Università di Catania organizza martedì 24 maggio alle ore 15,30 al Policlinico una conferenza su “Gender: maschio/ femnmina si nasce”, tenuta da P. Antonio Sapuppo, Docente di Bioetica all’Università e Direttore della Pastorale Universitaria di Catania.
Carissimi fratelli e sorelle nel Signore Risorto,
rispondendo all'appello di Papa Francesco nell' AMORIS LAETITIA di
"RAFFORZARE L’EDUCAZIONE DEI FIGLI", come UFFICI DIOCESANI PER LA PASTORALE FAMILIARE E CATECHISTICO, per il nuovo anno pastorale
2016-2017, desideriamo proporvi una vera e propria SCUOLA DIOCESANA
ALLA GENITORIALITÀ NELLA FEDE E NELL'AMORE, per offrire
un'opportunità di formazione, di approfondimento e di riflessione sul
grande tema dell'educazione dei figli alla fede e all'amore nella
famiglia e nella Chiesa. Tale iniziativa è indirizzata a genitori,
catechisti, educatori, insegnanti , sacerdoti, consacrati, diaconi,
seminaristi, e quanti hanno a cuore la grande missione e, al tempo
stesso, l'avventura di EDUCARE, consapevoli che la difficoltà
costituisce una sfida e, se accolta, essa diviene pienezza di vita. Vi
chiediamo, pertanto, di prestare attenzione a tale iniziativa e di farvi
portavoce presso le vostre comunità al fine di sensibilizzare quanti
sono impegnati e interessati in tale ambito. In allegato trovate la
brochure con tutte le informazioni che riguardano il programma,
l'iscrizione e tutto il resto.
un abbraccio in Cristo
DON SALVATORE BUCOLO, ROSETTA E GIORGIO AMANTIA E L’EQUIPE
DELL’UPF
DON GAETANO SCIUTO E L’EQUIPE DELL’UCD

7° Catechesi Sposi 2015-16 di Don Renzo Bonetti (20 aprile 2016)
Il gruppo famiglie interparrocchiale Shalom della comunità ecclesiale di Motta S. Anastasia, Venerdì 6 maggio a.c. alle ore 20 presso il Centro Pastorale della Chiesa Madre, organizza un incontro con una testimonianza di coppia di sposi sul tema “Scelgo ancora te: resistere alle bufere” per riflettere insieme come in un matrimonio in crisi è sempre possibile la risurrezione.

Desideriamo invitarvi a prendere parte ad un evento di festa per le famiglie di tutta la Sicilia.
Domenica 11 settembre a.c. a Caltagirone tutte le Chiese di Sicilia festeggeranno insieme la Giornata Regionale delle Famiglie.
La locandina che trovate allegata e che vi chiediamo di diffondere, contiene le prime informazioni. Ciascuno può partecipare a tale evento organizzandosi in pullman con la propria realtà ecclesiale di appartenenza come parrocchia, vicariato, associazione e altro. Poichè ogni diocesi sarà ospitata (sia per la catechesi mattutina che per il pranzo) da una o più parrocchie di Caltagirone è necessario, informare l’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia di Catania della propria adesione entro il 31 luglio 2016 telefonando al n. tel. 34602173836, oppure scrivendo all'indirizzo email ufficio.famiglia@diocesi.catania.it, affinchè si possa comunicare per tempo l'adesione dei gruppi diocesani alla segreteria regionale.
un abbraccio nel Signore Risorto
Don Salvatore Bucolo, Rosetta e Giorgio Amantia