L’Associazione Nazionale Pedagogisti Clinici organizza un Convegno Regionale sul tema “Il pedagogista clinico risorsa nella società della solitudine” Sabato 5 Marzo presso l’Hotel Nettuno di Catania. Nella locandina allegata si trova nei dettagli il programma.

Sabato 5 Marzo dalle ore 9,00, presso la Sala Convegni di Palazzo Platamone di Catania in Via Vittorio Emanuele 121, si terrà una Giornata di Studi dal titolo “Verso un nuovo umanesimo giuridico e politico: alla riscoperta della famiglia naturale”, organizzata dall’Unione Giuristi Cattolici Italiani- Sezione di Catania. Nella locandina allegata si trova nei dettagli il programma.

L’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia di Noto organizza un Convegno per i Movimenti Vedovili Interdiocesani Domenica 6 Marzo presso la Parrocchia Maria Ausiliatrice di Modica Alta. Nella locandina allegata si trova nei dettagli il programma.

5ª CATECHESI PER SPOSI 2015-16
IMITAZIONE DI GESÙ SPOSO POVERO E UMILE
Don Renzo Bonetti
(17 Febbraio 2016)
(sbobinatura non vista dal relatore)

Nell’anno del Giubileo della Misericordia presso il Centro di Spiritualità dei Salesiani “Casa Tabor” a Sant’Alfio, a cura di Don Angelo Grasso s.d.b., in collaborazione con il Movimento Salesiano Famiglie di Sicilia, con gli Uffici per la Pastorale della Famiglia delle Diocesi di Catania e di Siracusa, sono proposte Giornate di Spiritualità per le Famiglie. In allegato si trovano programma e maggiori informazioni. 

Convegno Famiglia salesiana

TEMA

Famiglia Salesiana e famiglia:

insieme nell’educazione e nell’evangelizzazione

OBIETTIVI CHE SI INTENDONO RAGGIUNGERE

Rendere le famiglie protagoniste della loro formazione e corresponsabili dell’educazione e dell’evangelizzazione dei figli

Creare pensiero attorno alla famiglia all’interno della FS

Fare in modo che il convegno sia un punto di partenza per riproporre la famiglia quale luogo primario di evangelizzazione

Individuare e proporre vie percorribili per ripartire dalla famiglia

DESTINATARI

Membri giovani di ogni ramo della FS

FMA/SDB/Laici responsabili degli ambienti educativi

1 coppia Responsabile dei gruppi Famiglia o una per ogni gruppo

Coppie - giovani che sono lievito e a servizio degli adolescenti

LUOGO

Albergo Emmaus, Zafferana Etnea (CT).

DATA E TEMPI

Il Convegno si terrà nei giorni sabato 27 e domenica 28 febbraio 2016.

Si propongono tre moduli di studio e confronto: nel pomeriggio del 27, nella mattina e nel pomeriggio del 28 febbraio, con il seguente orario:

Sabato 27 febbraio

15,00                           Arrivo

16,00                           Avvio lavori: preghiera iniziale

                                      Saluti: Ispettore, Ispettrice

                                      Presentazione degli obiettivi del Convegno

I Modulo: La famiglia oggi

17,00                           1° tempo: Relatore (P. Nello Dell’Agli )

                                      Break

18,00                           2° tempo: Work shop – Vedi allegato

18.55                           3° tempo: Condivisione delle problematiche emerse

19.45                           Vespri

20,15                           Cena

21,30                           Fraternità

Domenica 28 febbraio

7,45                             Preghiera di Lode

8,00                             Colazione

II modulo La famiglia: La vocazione e la missione della famiglia.

8.40-9.45                   1° tempo: Relatori (antropologico-psicologico- biblico) – Dott. Sebastiano Fascetta (rns) e dott.ssa Maria Carmela Vinci (psicoterapeuta-diocesi Caltagirone)

10.00                           2° tempo: Laboratori

10.45                           3° tempo: Confronto con i Relatori

12.00                           Celebrazione eucaristica -Don Pippo Ruta, ispettore sdb

13.00                           Pranzo

III modulo Dalle buone prassi alle vie da percorrere... da salesiani

14.30                           1° tempo: Presentazione degli stands

                                      2° tempo: Visita agli stands -Vedi allegato

16.15                           3° tempo: Facciamo sintesi

17.30                           Conclusioni: Ispettore e/o Ispettrice

I modulo

WORK SHOP             

-  Sessualità e cambiamenti di prospettiva etica oggi, la visione dei gender:      Don Gianni Russo

- Conoscersi con i "social network": esiti su giovani e famiglie - Sr Maria Grazia Tripi

- Come ci si ferisce in famiglia – P. Nello Dell’Agli

- Divorziati, separati e conviventi - Don Angelo Grasso

- Genitori capaci o incapaci - Salvatore e Roberta Parrino

III modulo

STANDS

  • Percorso per fidanzati
  • Famiglie catechiste di famiglie
  • Caffè educativo e Spazio genitori
  • Educare i giovani all’amore
  • Venerdì famiglia e incontri per genitori
  • Famiglie aperte al valore dell’accoglienza

 

Nota Bene

- Per l’iscrizione è necessario inviare cognome e nome dei partecipanti

- Il costo complessivo del convegno è di 60 € (40 € pensione completa con camera doppia o tripla + 20€ iscrizione). Le camere singole sono limitate e il costo è di 45 €.

- Per i pendolari: € 15,00 per un pasto (ci sarà lo sconto su due pasti) + 20€ iscrizione

- i bambini piccoli sotto i 4 anni non pagano

- Il pasto per i bambini è 8 €

- La presenza di più bambini nella stessa famiglia sarà presa in considerazione con la direzione dell’Hotel

- È assicurato il servizio dei baby sitter. È necessario dare però opportuna comunicazione anche dell’età dei bambini

Il gruppo Famiglia della Parrocchia S. Angeli Custodi di Catania organizza Venerdì 19 Febbraio alle 19,45 un incontro con il prof. Giuseppe Chiara, docente di Diritto Costituzionale dell’Università di Giurisprudenza di Catania, sulla questione delle “Unioni Civili”. Introdurrà il Dott. Salvo Grasso di Orientamento Familiare. 

Carissimi amici, vi comunichiamo con gioia che dal 8 al 10 Aprile p.v. si terrà a Siculiana (AG) il seminario “Ecco lo Sposo“. Il seminario è aperto a non più di 25 coppie partecipanti, di cui una parte proveniente da fuori la diocesi ospitante, quale segno di ospitalità e di apertura alla “famiglia grande“ che non ha confini o appartenenze ma è in totale comunione sacramentale. Chi fosse interessato a partecipare può inviare la richiesta di iscrizione al seguente indirizzo di posta elettronica: paoloeangela@misterogrande.org. Successivamente vi verranno date tutte le indicazioni necessarie al perfezionamento della vostra iscrizione. Qualora le richieste superassero il numero massimo consentito di partecipazione al seminario, abbiamo pensato di aprire una lista soprannominata di “dolce attesa“, da cui attingere in vista di ulteriori seminari che il Signore ci suggerirà di offrire nel prossimo futuro in Sicilia. Vi ricordiamo che il seminario Ecco Lo Sposo è proposto a coppie di sposi cristiani che desiderano riscoprire la propria identità nuziale alla luce della Parola di Dio; ogni coppia partecipante scoprirà la bellezza del proprio essere “ immagine e somiglianza “ di Dio, pur nella fatica della fragilità umana segnata dal peccato. Accogliere Gesù e riconoscerLo come Sposo della propria coppia, è il passo necessario per entrare nel cuore dell'identità del proprio matrimonio che, per l'azione dello Spirito Santo effuso il giorno delle nozze, rende gli sposi cristiani segno reale dell'amore di Cristo per la Sua Chiesa.

Vi abbracciamo affettuosamente.

Equipe Seminario

Questa è la relazione dell’ultimo giorno della Scuola Interdiocesana "Lo Spirito Santo e la relazione tra gli sposi" di Zattoni e Gilberto

(24 gennaio 2016)

La Commissione Vicariale per la Pastorale della Famiglia dell’8° Vicariato della nostra Arcidiocesi di Catania organizza Sabato 20 Febbraio alle ore 19,30, presso la Parrocchia S. Angela Merici di Misterbianco (Via S. Antonio Abate, 26) un incontro sul tema “Persona e omosessualità oltre le ideologie”. Di fronte alle sfide che il mondo di oggi in modo sempre più pressante propone, è fondamentale sensibilizzare e formare le coscienze della comunità cristiana alla luce del Vangelo per una sua crescita autentica e responsabile. A parlare sarà Giorgio Ponte, uno scrittore milanese trentenne che parlerà di tale questione partendo cattedra della sua vita personale. Per ulteriori informazioni rivolgersi a Elena Scaravilli (329 4348479) o Rosaria Caruso (329 4412030).

Pagine

Abbonamento a Front page feed