Carissimi tutti,
vi comunichiamo che in occasione dell’Anno Santo della Misericordia il nostro Arcivescovo S. E. Mons. Salvatore Gristina invita tutte le famiglie dell’Arcidiocesi di Catania al Giubileo della Famiglia, che si terrà Domenica 10 Gennaio 2016 presso il Santuario dell’Addolorata dei Padri Passionisti (Via Del Bosco, 1). Tale evento sarà articolato in due tempi:
- Alle ore 16,00 presso la Casa degli Esercizi Spirituali ci sarà un momento dedicato solo a tutti i novelli sposi dell’anno 2015 (a partire da quest’anno si desidera rendere istituzionale a livello diocesano un evento che coinvolga tutti gli sposi dell’anno precedente per evidenziare l’attenzione da parte di tutta la Chiesa Catanese verso tutti i novelli sposi nella loro vocazione alla bellezza e dignità del sacramento del matrimonio); è data, per chi ne avesse bisogno (previa comunicazione), la possibilità di un sevizio di animazione per i figli.
- Alle ore 17,30 tutte le famiglie si raduneranno nel Santuario per un momento a loro dedicato (è offerta nel frattempo per chi lo desidera la possibilità di ricevere il sacramento della riconciliazione). Poi, alle 18.30 con la presenza del nostro Arcivescovo accoglieremo tutti i novelli sposi cheentreranno in processione nel Santuario.
Si concluderà alle ore 19 con la Celebrazione Eucaristica Giubilare presieduta dal nostro Arcivescovo.
Per le iscrizioni http://www.diocesi.catania.it/iscrizionegiubileofamiglia
Si invita presbiteri e diaconi di partecipare a tale evento giubilare, qualora chiaramente gli impegni pastorali lo consentissero, e si chiede di divulgare tale iniziativa invitando famiglie e quanti conoscete che nel corso di quest’anno si sono sposati. Ringraziandovi anticipatamente per la vostra disponibilità e attenzione, vi rivolgiamo un augurio accorato per l’inizio dell’Anno Santo della Misericordia.
Un abbraccio in Cristo l'Equipe dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia
In occasione dell’anno del Giubileo della Misericordia la Basilica Collegiata Santuario S. Maria dell’Elemosina e l’Associazione S. Maria dell’Elemosina in Biancavilla, in collaborazione con la Commissione di Pastorale Familiare del XIII Vicariato, organizzano Lunedì 28 Dicembre a.c. alle ore 18,30 presso la Basilica Santuario S. Maria dell’Elemosina di Biancavilla un incontro-dibattito su “La Famiglia nel disegno di Dio” guidato dal giornalista Mario Adinolfi e con la partecipazione di Don Salvatore Bucolo, responsabile dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia.
I figli sono parte fondamentale nella cura pastorale della famiglia. Animatema si occupa proprio di loro! Per questo dal 4 al 6 Gennaio 2016, presso la Casa dei Padri del PIME (Via Mompileri 4), ci sarà il 2° Corso di Training per formare animatori, dai 15 ai 25 anni, desiderosi di imparare l’arte dell’animazione e di educare secondo principi cristiani i figli delle famiglie durante i loro incontri di pastorale familiare. Per informazioni e iscrizioni rivolgersi a Monia e Gaetano Strano telefonando al 3288214639 o scrivendo a monia79santospirito@gmail.com.
Nel desiderio sessuale dell’uomo è adombrata una sete di felicità e pienezza raramente compresa e ascoltata nella sua verità. Negli studi di qualsiasi ambito (o morale o psicologico o religioso o teologico o quant’altro) se n’è sempre messo in luce lo stato conflittuale contro i cosiddetti piani alti dello spirito umano, ovvero la dimensione nobile ed elevata dell’uomo. In tal modo, però, si è troppo trascurato il fatto che il conflitto interno, di cui vive il desiderio sessuale, non fa affatto parte della natura umana, ma è l’eredità stessa che la caduta nel peccato di Adamo ed Eva trasmette a tutto il genere umano. Se la creatura umana vive questo crocifiggente disordine, è non per natura, ma per la ferita che il peccato trasmette alla natura dell’uomo. In tale processo storico solo Cristo, con il mistero della Sua Pasqua, non solo riconduce l’uomo allo suo stato originario dell’innocenza, in cui, come racconta lo stesso testo genesiaco, i due erano nudi e non ne provavano vergogna, ma soprattutto rivela il senso proprio del desiderio sessuale e lo conduce a quel compimento divino pensato dal Creatore sin dalle origini del mondo. Tale è la questione che don Salvatore Bucolo affronta in modo sagace e analitico nel suo saggio di tesi dottorale L’attrazione uomo-donna tra creazione, caduta e redenzione. L’antropologia del desiderio sessuale e la sua redenzione in Cristo nella prospettiva di Sant’Agostino, Cantagalli, Siena 2015, rivisitando in modo innovativo e fresco la profondità e la bellezza del pensiero di un grande dottore della Chiesa, S. Agostino d’Ippona. Tale saggio intende essere, pertanto, un apporto profetico alla comprensione di quella dimensione erotica fondamentale della creatura umana posta nella sua verità e autenticità esclusivamente dalla luce della grazia nuziale di Cristo. Il libro è attualmente reperibile soltanto nella Libreria San Paolo di via Vittorio Emanuele, accanto alla Basilica Cattedrale di Catania.
La Commissione Pastorale Familiare XIII Vicariato organizza Domenica 13 Dicembre a.c., presso il Monastero Benedettino Beato Giuseppe Benedetto Dusmet, un ritiro di Avvento per le famiglie, guidato da P. Ildebrando Scicolone sul “Giubileo della Misericordia”. Si chiede di portare con sé la Bibbia. È garantito il servizio di animazione per i figli.
Carissimi, vi comunico il link alla pagina della formazione del sito www.chiesacattolica.it/famiglia dell’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia della CEI per rivedere e ascoltare il primo incontro di formazione tenuto da Don Paolo Gentili il 19 novembre scorso: http://www.chiesacattolica.it/famiglia/siti_di_uffici_e_servizi/ufficio_nazionale_per_la_pastorale_della_famiglia/00076820_Formarsi_per_formare.html. Vi ricordo che il prossimo incontro sarà il 17 dicembre.
Un abbraccio in Cristo
Don Salvatore Bucolo, Rosetta e Giorgio Amantia
l Comitato Uniti per la Famiglia organizza Domenica 6 Dicembre alle ore 19 presso la Parrocchia Sacratissimo Cuore di Gesù (Via P. Vasta 182) ad Acireale, tre conferenze su “Famiglia e colonizzazione del pensiero unico”, “Nel rispetto del bambino” e “Il gender e la distruzione della famiglia”.
Carissimi tutti, vi comunichiamo che in occasione dell’Anno Santo della Misericordia il nostro Arcivescovo S. E. Mons. Salvatore Gristina invita tutte le famiglie dell’Arcidiocesi di Catania alGiubileo della Famiglia, che si terrà Domenica 10 Gennaio 2016 presso il Santuario dell’Addolorata dei Padri Passionisti(Via Del Bosco, 1). Tale evento sarà articolato in due tempi:
1) Alle ore 16,00 presso la Casa degli Esercizi Spirituali ci sarà un momento dedicato solo a tutti i novelli sposi dell’anno 2015 (a partire da quest’anno si desidera rendere istituzionale a livello diocesano un evento che coinvolga tutti gli sposi dell’anno precedente per evidenziare l’attenzione da parte di tutta la Chiesa Catanese verso tutti i novelli sposi nella loro vocazione alla bellezza e dignità del sacramento del matrimonio); è data, per chi ne avesse bisogno (previa comunicazione), la possibilità di un sevizio di animazione per i figli.
2) Alle ore 17,30 tutte le famiglie si raduneranno nelSantuario per un momento a loro dedicato (è offerta nel frattempo per chi lo desidera la possibilità di ricevere il sacramento della riconciliazione). Poi, alle 18.30 con la presenza del nostro Arcivescovo accoglieremo tutti i novelli sposi cheentreranno in processione nel Santuario.
Si concluderà alle ore 19 con la Celebrazione Eucaristica Giubilare presieduta dal nostro Arcivescovo.
Si invita presbiteri e diaconi di partecipare a tale evento giubilare, qualora chiaramente gli impegni pastorali lo consentissero, e si chiede di divulgare tale iniziativa invitando famiglie e quanti conoscete che nel corso di quest’anno si sono sposati. Ringraziandovi anticipatamente per la vostra disponibilità e attenzione, vi rivolgiamo un augurio accorato per l’inizio dell’Anno Santo della Misericordia.
Un abbraccio in Cristo
Equipe dell’Ufficio Diocesano
per la Pastorale della Famiglia
Relazione dell'incontro con Don Carmelo Raspa del 22 Novembre 2015 alla Scuola Interdiocesana di Pastorale Familare.
Link file audio :
https://youtu.be/OhuwqlYDtQw (Parte I)
https://youtu.be/8E8c8MJqSPk (Parte II)
Il progetto “Mistero Grande” organizza nella Chiesa S. Maria di Nazareth - Via Piersanti Mattarella, S. Cataldo (Caltanissetta),
Sabato 12 Dicembre 2015, una giornata di formazione e spiritualità coniugale e familiare sul tema LA FAMIGLIA, PICCOLA CHIESA DOMESTICA, SOGGETTO EVANGELIZZATRICE, AL SERVIZIO DEL REGNO DI DIO. Programma ed ulteriori dettagli si trovano nella locandina. Per informazioni e iscrizioni rivolgersi a Davide e Rita Miller (340 7827039 davideritamiller@misterogrande.org).