
L'Istituto delle Suore della Sacra Famiglia di Spoleto invita tutti noi alla Festa Regionale della Famiglia che si terrà Domenica 26 Maggio al Santuario Madonna della Sciara di Mompileri.
Un abbraccio in Cristo
P. Salvo Bucolo, Giorgio e Rosetta

Obiettivi dell’incontro:
Vivere e riflettere insieme, in un momento di condivisione e di gioia, sul dono che abbiamo ricevuto col sacramento del matrimonio, per vivere la pienezza del nostro sacramento, aiutati dalla Parola di Dio, dalle riflessioni e dallo scambio delle esperienze.
Nell’incontro estivo di quest’anno saremo aiutati da Diego e Marta Di Lello, collaboratori del progetto "Mistero Grande", dei veri annunciatori della bellezza del matrimonio cristiano; con loro rifletteremo su questo titolo volutamente provocatorio vivendo una esperienza alla scoperta del sacramento del matrimonio e lo faremo attraverso diverse esperienze di confronto, dialogo, preghiera.
Sarà presente P. Pino Sorrentino omi per le celebrazioni, le confessioni e la guida spirituale.
In allegato la locandina

Carissimi,
Domenica 5 Maggio a.c. ci sarà l’apertura ufficiale del
Centro Diocesano per la Custodia e la Promozione della Famiglia di Catania (sito in Via Raciti 2), il cui scopo è quello di offrire uno spazio ed un tempo dove ciascuna famiglia, nella sua unicità e singolarità, possa essere accolta, ascoltata, accompagnata e sostenuta, usufruendo di tutte quelle informazioni e servizi fondamentali a sostegno della sua identità e dignità̀. La Giornata si aprirà con i saluti del nostro Arcivescovo S.E. Mons. Salvatore Gristina, che presiederà la Celebrazione Eucaristica.
In tale occasione sarà inaugurato anche lo Sportello di Accoglienza per le Maternità Difficili curato direttamente dalla Fondazione il Cuore in una Goccia Onlus, il cui presidente prof. Giuseppe Noia ci darà il piacere della sua presenza: fine primario di tale servizio è offrire un abbraccio umano e amorevole per quelle famiglie che si trovano dinanzi ad una diagnosi prenatale infausta.
È desiderio del nostro Arcivescovo incontrarvi per poter insieme in sinergia operare in favore delle famiglie con una particolare attenzione per quelli che vivono in difficoltà. Si concluderà per chi lo desidera, previa comunicazione ad Anna Carulli (370 3065900) entro il 2 maggio p.v, con un’agape fraterna di condivisione.
Vi aspettiamo. Un fraterno abbraccio
Don Salvatore Bucolo, Rosetta e Giorgio Amantia e l’equipe dell’UPF

Presentazione Centro Diocesano per la custodia e la promozione della Famiglia ed inaugurazione Sportello di accoglienza per le maternità difficili della Fondazione il Cuore in una Goccia Onlus

Importante traguardo quest'anno per "COME A CANA", l' appuntamento di pastorale familiare voluto dall' Ordine Francescano Secolare di Sicilia per le coppie e le famiglie che direttamente o indirettamente si sentono legati o attratti dalla spiritualità laicale francescana. Quest' anno dal 27 al 28 aprile se ne festeggerà il decennale nella cornice dell' hotel Saracen a Isola delle femmine (PA) . Il tema si riferisce al tratto caratterizzante dell'esperienza francescana che è la dimensione fraterna, da incarnare e vivere in modo mirabile in seno alla famiglia.
In allegato brochure

Un weekend interamente dedicato a chi è nella fa- scia di età dai 36 ai 50 anni ed è single, impegnato o indeciso, lavoratore o disoccupato ma che vuole trovare una propria strada che porti alla gioia.
Cosa non è:
non è... un ritiro spirituale religioso non è... una terapia psicologica non è... un agenzia di incontri
non è... un manifesto politico
non è... una scuola di pensiero
... e allora cos’è?
E’ UN WEEKEND DA VIVERE!
In allegato volantino

Esercizi Spirituali guidati da Don Salvatore Bucolo

Carissimi,
Vi mettiamo a conoscenza di questo libro della collana Progetto Mistero Grande, frutto degli studi presso il Pontificio Istituto Giovanni Paolo II effettuati da Don Salvatore Bucolo, Direttore dell'Ufficio per la Pastorale della Famiglia della Diocesi di Catania, che uscirà la settimana prossima e che verrà presentato a fine di questo mese (30 Marzo 2019) presso il Seminario Arcivescovile dei Chierici di Catania. Suo fine primario è diventare uno strumento della pastorale di evangelizzazione della Chiesa.
Un abbraccio fraterno
Equipe di Pastorale per la Famiglia di Catania

Carissimi,
con la presente vorremmo sottoporre alla vostra attenzione la lettera allegata, con la quale desideriamo informarvi sul Programma Retrouvaille, e sull'opportunità offerta alle coppie residenti in Sicilia in difficoltà di relazione di prendere parte al programma previsto a:
CROTONE (KR) in data 29, 30 e 31 Marzo 2019
Retrouvaille, che molti di voi conoscono, consiste in un programma offerto a tutte le coppie che vivono l'esperienza di un matrimonio sofferente , come potrete approfondire leggendo la lettera allegata. Si tratta di un percorso alla pari tra coppie - formate da un uomo e una donna - che hanno sperimentato difficolta' più o meno gravi nel loro matrimonio e le hanno superate, e altre coppie che stanno vivendo le loro stesse difficoltà.
Retrouvaille è un programma pensato per rispondere ad un bisogno specifico di aiuto per queste coppie, sposate con Sacramento, civilmente o conviventi stabili, sull'orlo della separazione o anche già separate e/o divorziate, che desiderino darsi un'altra possibilità nella loro relazione.
Vi ringraziamo per l'attenzione che ci vorrete riservare leggendo la lettera, e ci permettiamo nel contempo di chiedervi di invitare a telefonare al nostro numero verde 800-123958, senza esitazione, tutti coloro che voi conoscete essere in difficoltà di relazione per iscriversi al programma, ed inoltre a pregare per il successo di questo ministero cosi' necessario alla Chiesa.
Restiamo a disposizione per qualsiasi richiesta di informazioni e approfondimento sul programma Retrouvaille, porgendovi con l'occasione i nostri più cordiali saluti .
Sandro e Marcella Crociani con Don Fulvio Iervolino
Coordinatori Retrouvaille Italia
ALLEGATI:
Lettera di presentazione 144 Programma Retrouvaille a Crotone
Volantino Retrouvaille