UFFICIO PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA

CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI DEI “METODI NATURALI” PER LA REGOLAZIONE DELLA FERTILITÀ

L’Associazione Sintotermico C.A.Me.N (Centro Ambrosiano Metodi Naturali) e La Bottega dell’Orefice Onlus organizzano a Palermo un corso per formare Insegnanti dei Metodi per la Regolazione Naturale della Fertilità. In questo momento storico l’insicurezza esistenziale  è spesso fonte di paura di fronte alle circostanze. Anche nella vita coniugale, quel dono prezioso che è la fertilità può costituire qualcosa da cui difendersi se non la si conosce adeguatamente.

Calendario delle prossime iniziative che intendono promuovere il bene unico, irrinunciabile e fondamentale della famiglia.

Carissimi fratelli e sorelle in Cristo,
vi mettiamo a conoscenza delle prossime iniziative che, in collaborazione con altre realtà ecclesiali presenti nel territorio, intendono promuovere il bene unico, irrinunciabile e fondamentale della famiglia. Sul sito saranno pubblicate le locandine e ulteriori informazioni. Ecco un calendario che può essere utile come promemoria:

Quale Chiesa per Giovani e Famiglie?

L’Ufficio Diocesano di Pastorale Familiare, insieme all’Ufficio Diocesano di Pastorale Giovanile, accogliendo l’iniziativa promossa da “Missione Chiesa Mondo”, ha la gioia di invitarvi all'incontro per  giovani e famiglie che si terrà il prossimo 14 marzo presso il Seminario Arcivescovile di Catania cui prenderà parte don Luigi Maria Epicoco.

 

Natale con le famiglie: un'occasione di incontro tra famiglie, promossa dalla Famiglia Ecclesiale Missione Chiesa-Mondo

Natale con le famiglie: un'occasione di incontro tra famiglie, promossa dalla Famiglia Ecclesiale Missione Chiesa-Mondo, per riscoprire e vivere insieme, in un clima di festa, la preghiera, la gioa e la bellezza di prepararsi ad incontrare il "Dio con noi". In allegato tutte le informazioni.

Andategli Incontro, Seminario delle relazioni

Andategli Incontro è il Seminario delle relazioni. La relazione degli sposi tra di loro e la relazione degli sposi con Gesù. Andategli Incontro non solo chiarisce queste relazioni ma propone una serie di strumenti pratici che aiutano la coppia di sposi a rendere presente e vivo tra di loro quel Gesù Sposo che si è legato a loro il giorno delle Nozze. Poiché tratta le relazioni è un Seminario intimo, un dono per ogni coppia di sposi.

Seminari del Progetto Mistero Grande

Tra le tante opportunità di incontrare il Signore che la Chiesa propone, i Seminari del Progetto Mistero Grande possono essere inseriti nelle opportunità del vivere un’esperienza concreta di Gesù presente e vivo in mezzo a noi attraverso i fratelli. I Seminari sono incontri di carattere spirituale-formativo della durata di un week end. La metodologia utilizzata ha carattere esperienziale. Partendo cioè da una catechesi (proposta dagli sposi) vengono presentate dinamiche concrete che aiutano a fissare i concetti esposti.

Giovani nella rete? Realtà e rischi nel mondo virtuale con don Fortunato Di Noto, fondatore dell’ Associazione METER di Avola e il dr. Marcello La Bella, Primo Dirigente della Polizia di Stato (Polizia Postale)

Nell’ottica della formazione permanente, sempre più necessaria, il CAV Domenico Savio ODV (organizzazione di volontariato)  facente parte del Movimento per la vita italiano, della Federazione Salesiani per il Sociale e iscritto all’Albo regionale per il volontariato, offre anche quest’anno l’opportunità  di due incontri aperti a giovani e adulti su temi attuali e scottanti , i rischi connessi alla dipendenza e uso maldestro da parte  dei giovani, e non solo, del Web e le

“Introduzione alla bioetica. Temi e problemi attuali”

In un mondo dominato dalla scienza e dalla tecnica che consentono la modificabilità della natura umana, c’è ancora spazio per i problemi della coscienza, della morale e del diritto? Quali problemi etici e giuridici sollevano le pratiche dell’aborto, della clonazione, dell’eutanasia, della maternità surrogata, della procreazione medicalmente assistita? Cosa è il cyborg? Cosa è l’eugenetica? Perché la bioetica? Di questo e di molto altro ancora si discuterà alla presentazione del nuovo volume “Introduzione alla bioetica.

Pagine

Abbonamento a UFFICIO PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA RSS