Articolo in prima

SUI PASSI D I SANT'AGATA PER RENDERE RAGIONE DELLA NOSTRA SPERANZA Lettera pastorale nel IX centenario della traslazione delle reliquie della nostra patrona

L'Arcivescovo

Carissimi fratelli e sorelle in Cristo,
perché una lettera pastorale su sant’Agata?
Ne vale la pena? Cosa c’entra la santa che muove
le folle nei giorni della sua festa con il nostro
cammino pastorale quotidiano?
Per molto tempo la pietà popolare è stata
considerata una espressione di religiosità che quasi
“disturbava” la vita della comunità ecclesiale nella
sua quotidianità, ma una sapiente lettura di quella
che papa Francesco ci ha insegnato a chiamare
“spiritualità popolare”, ci ha permesso in questi
anni di comprenderla meglio, di evangelizzarla,
di accompagnarla, di farla diventare sempre più
espressione di fede più che di semplice religiosità
naturale. Ma sant’Agata non è solo pietà popolare;
lo è la sua festa, anche se pure quella è molto di più.

Giubileo degli operatori delle associazioni caritative e del mondo del volontariato

Caritas diocesana

Il Giubileo degli operatori delle associazioni caritative e del mondo del volontariato, promosso dall’Arcidiocesi di Catania e dalla Caritas diocesana nella giornata dedicata alla beatificazione del Cardinale Giuseppe Benedetto Dusmet, comincerà il 25 settembre alle ore 16:00 presso la Chiesa Ex Conventuale di Sant’Agata (Badia) a Catania con un momento dedicato alle testimonianze di alcune realtà caritative, introdotte dal direttore della Caritas diocesana, don Nuccio Puglisi, e moderate dal giornalista Antonio Leo. Alle 18:00, dopo una breve processione, alla Basilica Cattedrale Sant’Agata V.M. si terrà la celebrazione eucaristica presieduta da S.E.R. Mons. Luigi Renna.

ORDINAZIONE DIACONALE DI CLOVIS KASONGO MUKENGA, GIANDANIELE PELLEGRINO E LUCA VITALITI Belpasso, parrocchia Maria Santissima Immacolata - 8 settembre 2025

L'Arcivescovo

Omelia in occasione dell'ordinazione diaconale di Clovis Kasongo Mukenga, Giandaniele Pellegrino e Luca Vitaliti
Belpasso, parrocchia Maria Santissima Immacolata - 8 settembre 2025

Preghiera per la Pace

L'Arcivescovo

Preghiera per la Pace

L'Arcidiocesi di Catania, accogliendo l'invito della Cei a chiedere il dono della pace soprattutto per la Palestina e l'Ucraina propone varie celebrazioni in cui la nostra comunità ecclesiale vivrà una prossimità orante con le popolazioni colpite dalla guerra e dal disastro umanitario.

Le celebrazioni per la pace:

14 Agosto, ore 21:30
Celebrazione Eucaristica presso il Santuario della Madonna della Sciara, animata dalla comunità di Comunione e Liberazione, alla vigilia dell'Assunzione della Beata Vergine Maria.

17 Agosto, ore 10:30
Pontificale per la festa della traslazione di Sant'Agata in Cattedrale

25 Agosto, ore 19:00
Veglia di preghiera per la pace in Cattedrale

Tutti sono invitati a partecipare ad almeno una di queste celebrazioni.

+ Luigi Renna, Arcivescovo di Catania

SOLENNE RIAPERTURA DELLA CHIESA

PARROCCHIA "SAN GIUSEPPE" - PISANO ETNEO

PROGRAMMA

DOMENICA 3 AGOSTO
Ore 19:00 Santa Messa presieduta da don
Giuseppe Meli. Rifletteremo sul tema "Non sapete che siete tempio di Dio e che lo Spirito di Dio abita in voi?" (1 Cor 3, 16)

DOMENICA 10 AGOSTO
Ore 19:00 Santa Messa presieduta da don
Rosario Currò, Rifletteremo sul tema "Il Giubileo e le Chiese Giubilari"

VENERDI 15 AGOSTO
SOLENNITA DI MARIA SS. ASSUNTA IN CIELO SOLENNE RIAPERTURA DELLA CHIESA
Dal 15 al 19 agosto la Chiesa avrà il privilegio di essere Chiesa Giubilare
Ore 10:15 Prefabbricato in legno: Accoglienza di Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Luigi Renna, Arcivescovo Metropolita dell'Arcidiocesi di Catania. Intervento delle Autorità.
L'Arcivescovo, i Sacerdoti, le Autorità presenti e l'intero Popolo di Dio muoveranno in processione verso la Chiesa dove l'Arcivescovo aprirà il portone della Chiesa.
Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Mons. Arcivescovo
Ore 18:00 Confessioni
Ore 19.00 Santa Messa
Ore 20.00 Suono d'organo, momento musicale per celebrare la riapertura della Chiesa, all'organo il M° Ivano Raiti

DOMENICA 17 AGOSTO
Ore 09.30 Santa Messa
Ore 18:00 Confessioni
Ore 19:00 Santa Messa

LUNEDI 18 AGOSTO
Ore 18:00 Confessioni
Ore 19.00 Santa Messa
Ore 21:00 Adorazione Eucaristica

MARTEDI 19 AGOSTO
Memoria mensile di San Giuseppe - Celebrazione
Eucaristica di Ringraziamento per i volontari che hanno contribuito alla riapertura della Chiesa
Ore 18:00 Confessioni
Ore 19:00 Santa Messa

SABATO 16 AGOSTO 61 Anniversario di Sacerdozio di don Giuseppe Meli
Ore 18:00 Confessioni
Ore 19:00 Santa Messa

Pagine

Subscribe to RSS - Articolo in prima