AMMISSIONE TRA I CANDIDATI AL DIACONATO PERMANENTE Basilica Cattedrale - 31 ottobre 2025
Omelia in occasione dell'ammissione tra i candidati al diaconato permanente
Basilica Cattedrale - 31 ottobre 2025
Omelia in occasione dell'ammissione tra i candidati al diaconato permanente
Basilica Cattedrale - 31 ottobre 2025
In allegato le date degli incontri che si svolgeranno presso il salone “Loyola” della parrocchia SS. Crocifisso dei Miracoli, Catania,
organizzati dalla Pastorale Universitaria dal titolo “Siamo fatti di relazioni”. Inoltre Padre Narciso Sunda SJ comunica che,
presso la Chiesa dell’Immacolata ai Minoritelli, riprenderanno gli appuntamenti settimanali dedicati agli universitari:
- Ogni martedì, a partire dal 4 novembre, alle ore 14:30, si terrà la celebrazione eucaristica.
- Ogni giovedì, a partire dal 13 novembre, dalle ore 11:30 alle ore 12:30, si svolgerà l’adorazione eucaristica.
Omelia in occasione del Conferimento del ministero istituito del catechista
Basilica Cattedrale - 18 ottobre 2025
Omelia in occasione del Giubileo degli operatori sanitari
Basilica Cattedrale - 18 ottobre 2025
Democrazia è partecipazione
Tre cicli di incontri per comprendere e sfide del nostro tempo e costruire, insieme, una partecipazione responsabile
Seminari di formazione sociopolitica
Cantieri di Partecipazione
Forum di Dottrina Sociale della Chiesa "Leone XIV"
In allegato info
Omelia per il 60° anniversario di fondazione della parrocchia San Giovanni Bosco Paternò 12 ottobre 2025
Omelia in occasione del GIUBILEO DEGLI EDUCATORI, 11 ottobre 2025 Cattedrale di Catania
Terzo corso di formazione per animatori della Comunicazione
DIVULGATORI DI BUONE NOTIZIE NEI SOCIAL MEDIA E NEL MARKETING DIGITALE
(Catania 12 novembre 2025 - 23 gennaio 2026)
Avrà inizio mercoledì 12 novembre 2025 il terzo corso di formazione per Comunicatori
di Buone notizie. Il Corso, promosso dall’Ufficio Comunicazioni sociali dell’Arcidiocesi di
Catania, verterà quest’anno sui nuovi linguaggi dello Storytelling. In particolare approfondirà l’uso
dei social nella comunicazione e il racconto di storie attraverso inchieste giornalistiche, immagini
fotografiche e video reportage. Anche quest’anno, come per le precedenti due edizioni, i docenti
saranno giornalisti (professionisti o pubblicisti) ed esperti nel campo dei nuovi media.
Luogo e date
Il Corso si svolgerà, attraverso lezioni e laboratori, presso il Seminario Arcivescovile (Via Braille,
26 - Catania) fra il 12 novembre 2025 e il 23 gennaio 2026, nei giorni di mercoledì e venerdì
pomeriggio (ore 15,30-17,30), e sarà suddiviso in lezioni e laboratori didattici per un totale di 30 ore.
Tema
Divulgatori di buone notizie nei social media e nel marketing digitale. Il Corso si propone di
formare comunicatori capaci di raccontare storie e produrre inchieste giornalistiche attraverso i
social media
Schema di preghiera predisposto dall’Ufficio Liturgico Nazionale per sabato 11 ottobre 2025.
Il testo potrà essere utilizzato per eventuali celebrazioni comunitarie del Santo Rosario per implorare, insieme a Papa Leone, il dono della pace e ricordare poi l’apertura del Concilio Vaticano II.
Omelia in occasione del conferimento del ministero istituito dell’accolitato
Basilica Cattedrale - 4 ottobre 2025