Omelia dell'Arcivescovo del 12 febbraio 2019 - ottava di Sant'Agata
Omelia dell'Arcivescovo del 12 febbraio 2019 - ottava di Sant'Agata

Omelia dell'Arcivescovo del 12 febbraio 2019 - ottava di Sant'Agata
L'Osservatorio Diocesano delle Povertà e della Risorse presenta il 1° Report Servizi Caritas
Il prossimo 2 marzo alle ore 9.00, presso il Museo Diocesano di Catania
(Piazza Duomo), si terrà il Convegno “Un cuore che vede dove c’è bisogno
di amore” - 1° Report Servizi Caritas, organizzato dall’Osservatorio
Diocesano delle Povertà e delle Risorse. Durante l’incontro, verranno
presentate le attività e forniti i dati dell'azione della Caritas in
Città: Unità di Strada, Rete di Accoglienza Sanitaria, Centro di Ascolto
Help Center, Mense, Gruppi Appartamento, Centro di Ascolto Diocesano,
Microcredito e Consulenza legale.
Arcidiocesi di Catania - Associazione Diocesana Ministranti
GIORNATA DEI MINISTRANTI 10 MARZO 2019
ORATORIO S. FILIPPO NERI - VIA TEATRO GRECO 32 CATANIA
“IL BEATO DUSMET: TESTIMONE DELLA CARITÀ”
Con la presenza di alcune reliquie del Beato Dusmet provenienti dalla parrocchia a lui dedicata in Montepalma (CT)
PROGRAMMA
Ore 9.00 Accoglienza
Ore 10.00 Catechesi
Ore 10.30 – 11.45 Giochi
Ore 12.00 SS. Messa Presieduta dal Rev.mo Abate Dom. Vittorio Rizzone Abate di San Martino delle Scale (PA)
Ore 13.00 Pranzo
Ore 14.00 Catechesi
Ore 14.30 Saluti
Ore 15.00 – 17.30 Giochi
L’Arcivescovo Mons. Salvatore Gristina e i Vicari episcopali e foranei, riuniti per l’incontro mensile, sicuri di interpretare i sentimenti del presbiterio diocesano, esprimono vivo rammarico e decisa disapprovazione per i ben noti fatti accaduti nella mattinata del 6 febbraio e già ampiamente condannati anche dall’opinione pubblica.
Auspicano pure che il lodevole impegno che ha visto agire in esemplare sinergia le varie Istituzioni civili ed ecclesiali nelle loro specifiche responsabilità, il Comitato per la Festa di Sant’Agata, che ha elaborato pure opportuni regolamenti, le Associazioni agatine e tutti i volontari, sia sempre coronato da successo, affinché la Festa dell’amata Patrona mostri il vero volto di Catania nel rispetto della legalità e del comune impegno per la sicurezza.
Ringraziando tutte le persone che hanno generosamente collaborato, rivolgono un particolare attestato di vicinanza e solidarietà al Maestro del fercolo e al Parroco della Cattedrale.
Catania, 8 febbraio 2019
Programma
1° giorno : Catania – Lourdes Raduno dei partecipanti all’aeroporto
“Vincenzo Bellini” di Catania. Disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza
per Lourdes con volo speciale ITC. Arrivo, trasferimento in hotel e
sistemazione nelle camere riservate. Saluto alla Grotta delle Apparizioni, S.
Messa d’apertura del pellegrinaggio e Processione Eucaristica. Rientro in
hotel per la cena. Dopo cena partecipazione libera alla fiaccolata.
2° giorno : Lourdes Pensione completa in hotel. Mattinata dedicata alla S.
Messa nella Grotta delle Apparizioni, foto di gruppo e video di Lourdes in
una delle sale del Santuario. Visita dei luoghi di S. Bernardette. Via Crucis.
Partecipazione al Rosario alla Grotta. Dopo cena partecipazione libera alla
fiaccolata.
3° giorno : Lourdes Pensione completa in hotel. Mattinata dedicata alla S.
Messa Internazionale. Pomeriggio libero con possibilità di effettuare
escursioni facoltative (a pagamento): Grotte di Betharram o Ponte di Spagna
o Gavarnie, etc... Dopo cena partecipazione libera alla fiaccolata.
4° giorno: Lourdes – Catania Prima colazione in hotel. Celebrazione della S.
Messa conclusiva del Pellegrinaggio e trasferimento in aeroporto, disbrigo
delle formalità d'imbarco e partenza per Catania con volo speciale ITC.
Arrivo e fine dei ns. servizi.
La quota comprende: Voli speciali Catania/Lourdes e viceversa.
Trasferimenti da e per l'aeroporto di Lourdes. Sistemazione in hotel 3 stelle
in camera doppia. Trattamento di pensione completa come da programma.
Assistenza tecnico-religiosa. Spese gestione pratica 30 euro. Polizza
assicurativa annullamento viaggio, medico e bagaglio.
La quota non comprende: Bevande ai pasti, mance, facchinaggi, escursioni
facoltative ed extra di carattere personale. Quanto non espressamente
menzionato alla voce “la quota comprende”.
Avvertenze: Gli orari dei voli potrebbero subire variazioni. I voli potrebbero essere
effettuati con scali tecnici. Il programma giornaliero dettagliato (es.: orario funzioni
religiose, visite, ecc…) sarà riconfermato dall’assistente tecnico in loco. E’ necessario
inoltre essere in possesso della carta d’identità valida per l’espatrio. Si pregano i Sigg.
partecipanti di liberare le camere entro le ore 10.00 dell’ultimo giorno.
Al momento dell’iscrizione versare una quota di € 150, portare fotocopia carta identità e
codice fiscale e firmare il contratto.
Le iscrizioni chiuderanno il 31 maggio 2019
«La Chiesa vuole raggiungere le famiglie con umile comprensione, e il suo desiderio è di accompagnare ciascuna e tutte le famiglie perché scoprano la via migliore per superare le difficoltà che incontrano sul loro cammino»: rispondendo all’appello che Papa Francesco, nell’Esortazione apostolica postsinodale Amoris laetitia al n.° 200, rivolge a tutta la Chiesa, l’Arcidiocesi di Catania, attraverso l’Ufficio per la Pastorale della Famiglia, nel giorno della solennità della Sua Santa Patrona Agata, martedì 5 febbraio 2019, dà avvio in via Raciti 2 (traversa di via Carlo Forlanini) ad un Centro Diocesano per la Custodia e la Promozione della Famiglia, dove ciascuna famiglia nella sua unicità e singolarità possa essere accolta, ascoltata, accompagnata e sostenuta, usufruendo di tutte quelle informazioni e servizi fondamentali a sostegno della sua identità e dignità.
Anche se inizialmente il Centro sarà aperto tutti i mercoledì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00 e i venerdì dalle 9.00 alle 12.00, al fine di garantire una maggiore reperibilità e offrire in qualunque momento quei servizi richiesti dagli utenti, è possibile prendere contatto al numero telefonico 345 0839692 oppure scrivere all’indirizzo di posta elettronica pastoralefamiliare.ct@gmail.com.
Tra i vari servizi da mercoledì 6 febbraio 2019 sarà attivo lo Sportello di Accoglienza per le Maternità Difficili della “Fondazione Il cuore in una goccia Onlus”, il cui scopo primario è quello di essere un abbraccio umano e amorevole per non lasciare nella solitudine quelle famiglie che si trovano dinanzi ad una diagnosi prenatale infausta, aiutandole, attraverso un programma di “medicina condivisa”, ad affrontare, con scientificità e umanità, tutte le delicate fasi dell’epoca pre-concezionale, gravidanza e del parto.
Affidiamo al Signore della Vita per intercessione di Sant’Agata l’apertura e il funzionamento di questo Centro per la custodia e la promozione del bene irrinunciabile della famiglia.
Catania, 5 febbraio 2019
Solennità di S. Agata V. e M.
L’Ufficio del Vicario per la Pastorale dell'Arcidiocesi di Catania, avendo ricevuto consensi e richieste di divulgazione delle notizie riguardanti la nostra martire, in prossimità delle celebrazioni in onore di S. Agata, rende disponibile la presentazione aggiornata, dello “Speciale Sant’Agata, la storia separata dalla leggenda”, curata da Filippo e Graziella Anfuso (C.P.D.).
Il nostro lavoro nasce come strumento di catechesi per conoscere meglio la storia della nostra Patrona e le vicissitudini storiche delle sue reliquie.
Agata, infatti, non è "santa" perché non ha voluto sposare Quinziano (come spesso erroneamente si sente raccontare), ma perché ha testimoniato la sua fede in Gesù Cristo subendo il martirio (5/2/251) durante la persecuzione contro i cristiani, voluta dall'imperatore romano Decio, nell'anno 250.
Fraternamente in Cristo
don Piero Longo
Vicario Episcopale per la Pastorale
ALLEGATO:
https://drive.google.com/open?id=1b97pfh_ZZuNOnaO3hJyGzzexRijQQVgq
Carissimi,
in occasione delle festività Agatine il CSI di Catania organizza la camminata ludico sportiva non
competitiva “In cammino per Sant’Agata”.
La manifestazione si svolgerà a Catania sabato 2 febbraio, con partenza da piazza Cavour (piazza
Borgo) sino in piazza Duomo dove, in Basilica Cattedrale, ci raccoglieremo in un momento di
riflessione e di preghiera.
Sarà un’occasione per vivere insieme un momento associativo, sportivo e di spiritualità.
Vi aspettiamo numerosi.
In allegato le note logistiche e organizzative.
Proposta di intenzione di preghiera per le celebrazioni eucaristiche di domenica 3 febbraio 2019
In risposta alla lettera dell’Arcivescovo del 29 gennaio 2019 - dove ci viene comunicato che domenica 3 febbraio, in comunione con tutte le Chiese di Sicilia, si celebrerà una giornata di preghiera e di solidarietà con le tante famiglie e comunità ecclesiali provate dai recenti terremoti - l’Ufficio Liturgico diocesano propone la seguente invocazione da aggiungere alla preghiera universale:
Custodisci, o Padre, le famiglie e le comunità ecclesiali provate dai recenti terremoti. Fa’ che superino, con la tua grazia e la solidarietà fraterna, la paura e l’inquietudine e che possano trovare coraggio di guardare avanti. Preghiamo.
A conclusione della pregheria universale si potrebbe utilizzare la seguente orazione presa dal Messale Romano, fra le varie necessità da utilizzare per chiedere aiuto in tempo di terremoto:
Dio creatore,
che reggi con la tua sapienza l’armonia dell’universo,
abbi pietà di noi tuoi fedeli, sconvolti dai cataclismi
che scuotono le profondità della terra;
veglia sull’incolumità delle nostre famiglie,
perché, anche nella sventura,
sentiamo su di noi la tua mano di Padre,
e, liberati dal pericolo, possiamo cantare la tua lode.
Per Cristo, nostro Signore. Amen.
Porgo a tutti voi cordiali e fraterni saluti.
Don Giovambattista Zappalà, direttore ULD
Indicazioni per le Celebrazioni in onore di Sant’Agata V. e M.
3 Febbraio 2019 – Processione per l’offerta della cera (ore 12)
4 Febbraio 2019 – Messa dell’Aurora (ore 6)
N.B.: È necessario che i Presbiteri e i Diaconi portino con sé camice e stola rossa.
Per ragioni di comprensibile opportunità è bene sul presbiterio non fare uso dei cellulari per foto o riprese, in particolare, durante gli spostamenti delle reliquie di Sant’Agata.
5 Febbraio 2019 – Solenne Pontificale (ore 10)
Catania, 28 gennaio 2019
Don Pasquale Munzone Cerimoniere Arcivescovile