indicazioni per la Celebrazione dell'Ordinazione Presbiterale del 17 maggio 2019
In allegato:
Indicazioni per la Celebrazione dell'Ordinazione Presbiterale del 17 maggio 2019

In allegato:
Indicazioni per la Celebrazione dell'Ordinazione Presbiterale del 17 maggio 2019
Comunico con gioia che in data odierna il Santo Padre Francesco nomina
Mons. Giuseppe Schillaci Vescovo di Lamezia Terme (CZ).
Nato in Adrano, l'8 gennaio 1958, Mons. Schillaci, dopo l'ordinazione sacerdotale ricevuta il 4 luglio 1987 da Sua Eccellenza Reverendissima Mons. Domenico Picchinenna, ha conseguito il dottorato in Filosofia presso la Pontifica Università Gregoriana. Ha svolto diversi incarichi nel paese di origine ed in ambito diocesano, soprattutto nel Seminario Arcivescovile di cui al presente è Rettore. Da anni è Docente presso lo Studio Teologico S. Paolo in Catania, di cui è stato anche Vice - Preside.
Mons. Schillaci dal 1999 è membro del Consiglio Presbiterale dell'arcidiocesi e negli anni 1999-2006 è stato Vicario episcopale per la Cultura.
La Chiesa di Catania, mentre esulta per la scelta del Santo Padre Francesco, esprime viva gratitudine a Mons. Schillaci per il ministero svolto con esemplare generosità e gli augura abbondanza di doni celesti per la nuova missione affidataGli.
Catania, 3 maggio 2019
+ Salvatore Gristina
In allegato: Comunicato e Curriculum
Rete del Rifugiato - Coordinamento di Catania
CATANIA. La Rete del Rifugiato - Coordinamento di Catania, un'unione di
associazioni, enti e comunità straniere impegnati nell'accoglienza e
nel supporto a migranti e rifugiati nel territorio di Catania, ha
lanciato il via libera alle candidature per il “REFUGEES' GOT
TALENT”, l'evento che punta alla scoperta e alla promozione di
talenti, combinando esibizioni artistiche, riflessione e
sensibilizzazione. La finalissima si terrà, assieme ad altri momenti di
testimonianza e spettacolo, il prossimo 21 Giugno 2019, a partire dalle
ore 20, in piazza Università a Catania, nel corso dell'evento etneo
dedicato alla Giornata mondiale del Rifugiato. Il talent show è aperto
a rifugiati, richiedenti asilo e beneficiari di qualunque tipo di
protezione e anche ai migranti e agli italiani che, nelle loro
performance, trattino i temi del diritto d'asilo e dell'accoglienza.
Per partecipare alle selezioni della finale di giorno 21 giugno, nelle
categorie danza, canto, musica e recitazione, bisognerà inviare un
video della performance che si intende portare in gara (massimo 180
secondi) all'indirizzo retedelrifugiato@gmail.com. C'è tempo fino al 15
maggio, prima di partecipare è indispensabile leggere e/o scaricare il
regolamento dalla pagina facebook (@retedelrifugiato) oppure al seguente
link
(https://drive.google.com/file/d/1NLgNASyU2jO7dM24XfNdPnWhBtM1pd0C/view?fbclid=IwAR3LQHrmJd0QXoTbOB3ILriAdgb27tgZDNLQdpPNw8sQmt1hhm-J_BoYCqo).
Il REFUGEES è un’opportunità per esprimere il proprio talento
davanti a un grande pubblico e a una giuria di giudici in un uno dei
luoghi più rappresentativi di Catania, ma anche un momento di
riflessione sulle tematiche dell'accoglienza e dell'integrazione di
rifugiati e migranti.
(02/05/2019)
Addetto stampa - Rosario Battiato (tessera n. 116269)
Contatti: 3477286619 – retedelrifugiato@gmail.com [1]
DICHIARAZIONE DEI REDDITI 730 /2019
Anche quest’anno il patronato50&Piu’ENASCO svolge il servizio di assistenza e consulenza per la compilazione dei modelli 730/18.
I sacerdoti e quanti altri intendono avvalersi di tale servizio dovranno rivolgersi o contattare il Sig. Ciraldo Steve, (ex dipendente del patronato FACI ) presso la sede del patronato 50&Piu’Enasco, via Dottor Consoli 76 ,tel. 095/315424, fax 095/2500684 nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdi dalle ore 9,00 alle ore 12,30 e nei giorni di lunedì, mercoledì e giovedi dalle ore 15,30 alle ore 17,00, oppure recarsi in Curia, nella giornata di GIOVEDI, dalle ore 10,00 alle ore 12,00, a partire dal giorno 09 MAGGIO fino al 11 LUGLIO.
Tale servizio sara’ comprensivo di calcolo e compilazione del modello f 24 della nuova IMU E TASI sugli immobili ,per quanti lo richiedano .
Sempre a richiesta, congiuntamente al mod. 730, sara’ rilasciata l’attestazione ISEE .
IMPORTANTE NOVITA’
Gia’da qualche anno, l’INPS, per se’ e per la gestione EX INPDAP , non manda piu’ ai cittadini il CU, certificazione unica ( ex CUD ) relativo alla propria pensione, i quali dovranno scaricarlo dal sito dell’INPS , se provvisti di PIN, oppure richiederlo direttamente al Centro di Assistenza Fiscale ,tramite il supporto dell’IDSC, che provvedera’ a rilasciarlo immediatamente.
Per tale richiesta dovra’ essere sempre presentata la fotocopia della carta d’identita’ e del codice fiscale o tessera sanitaria e il mandato firmato al patronato .
DOCUMENTAZIONE DA PRODURRE
ATTENZIONE
ANCHE QUEST’ANNO, COME GIA’ DALL’ANNO SCORSO, NON E’ PIU’ DETRAIBILE IL SSN PAGATO IN OCCASIONE DEL RINNOVO DEL PREMIO PER L’ASSICURAZIONE AUTO
E’ importante comunicare qualsiasi variazione intervenuta nell’anno 2018, dal cambio di indirizzo , al luogo di residenza , dall’acquisto alla vendita di immobili, alla sostituzione e modifica del proprio codice fiscale , al fine di evitare in futuro spiacevoli inconvenienti derivanti dall’accertamento da parte dell’Agenzia delle Entrate .
Si ricorda altresì, che il sig. Ciraldo Steve, per mezzo del patronato 50&Piu’Enasco, continua l’opera, iniziata tanti anni fa col patronato Faci , di aiuto nei confronti di tutti i cittadini , lavoratori e non, i quali gli si rivolgono per l’espletamento di pratiche, che spesso per la lungaggine della burocrazia o per la complessita’ della normativa, pone in difficolta’.
Inoltre il patronato 50&Piu’Enasco, assiste gratuitamente i sacerdoti, pensionati , lavoratori , invalidi, nelle pratiche relative alla pensione ed assicura la corretta informazione su tutta la materia previdenziale e sanitaria.
Tra i tanti servizi del patronato, ricordiamo:
Sig. Ciraldo Steve
Patronato 50&piu’Enasco
LA CINQUANTINA PASQUALE, “TEMPO FORTE” DELLA CHIESA
Pubblichiamo la lettera di Don Fortunato di Noto riferita alla XXIII Giornata Bambini Vittime che sarà celebrata dal 25 aprile al 5 maggio, perchè ognuno nella propria comunità e con la propria comunità dia il giusto rilievo a un tema tanto importante e delicato.
Fraterni saluti
Sac. Salvatore Genchi
Vicario Generale
ARCIDIOCESI DI CATANIA
L’Arcivescovo chiama la città ad un “Patto di corresponsabilità” per affrontare le conseguenze del dissesto finanziario del Comune di Catania. L’incontro si terrà in Arcivescovado, Sabato 27 aprile 2019, alle ore 10,30, nel Salone dei Vescovi (Via Vittorio Emanuele 159).
A partire dal Messaggio di Pasqua 2019 “Voi restate in città” di Mons. Salvatore Gristina, sono invitati a confrontarsi le organizzazioni sindacali, datoriali, cooperative, artigianali, agricole, movimenti ecclesiali e aggregazioni laicali, e rappresentanti istituzionali.
Introduce il prof. Agatino Cariola, dell’Università di Catania. Modera il Dott. Giuseppe Di Fazio, giornalista. Conclude S. E. Mons. Salvatore Gristina.
+ Salvatore Gristina Arcivescovo
Carissimi,
Domenica 5 Maggio a.c. ci sarà l’apertura ufficiale del Centro Diocesano per la Custodia e la Promozione della Famiglia di Catania (sito in Via Raciti 2), il cui scopo è quello di offrire uno spazio ed un tempo dove ciascuna famiglia, nella sua unicità e singolarità, possa essere accolta, ascoltata, accompagnata e sostenuta, usufruendo di tutte quelle informazioni e servizi fondamentali a sostegno della sua identità e dignità̀. La Giornata si aprirà con i saluti del nostro Arcivescovo S.E. Mons. Salvatore Gristina, che presiederà la Celebrazione Eucaristica.
In tale occasione sarà inaugurato anche lo Sportello di Accoglienza per le Maternità Difficili curato direttamente dalla Fondazione il Cuore in una Goccia Onlus, il cui presidente prof. Giuseppe Noia ci darà il piacere della sua presenza: fine primario di tale servizio è offrire un abbraccio umano e amorevole per quelle famiglie che si trovano dinanzi ad una diagnosi prenatale infausta.
È desiderio del nostro Arcivescovo incontrarvi per poter insieme in sinergia operare in favore delle famiglie con una particolare attenzione per quelli che vivono in difficoltà. Si concluderà per chi lo desidera, previa comunicazione ad Anna Carulli (370 3065900) entro il 2 maggio p.v, con un’agape fraterna di condivisione.
Vi aspettiamo. Un fraterno abbraccio
Don Salvatore Bucolo, Rosetta e Giorgio Amantia e l’equipe dell’UPF
S. E. Mons. Salvatore Gristina nel giorno del suo 49° anniversario di Ordinazione Presbiterale ordinerà Presbiteri nella Basilica Cattedrale S. Agata V. e M. venerdì 17 maggio 2019 ore 18.00
Don Ivan Incognito, Don Giosuè Messina, Don Andrea Pellegrino, Don Filippo Maria Rapisarda, Don Gabriele Serafica
Messaggio dell'Arcivescovo per la Pasqua 2019