LABORATORI DI FORMAZIONE per operatori di pastorale familiare e catechisti
Primo incontro: Creati dall’amore, nati per amore e chiamati all’amore.
Secondo incontro: Ad amare si impara amando.
12-13 Novembre 2015: Parrocchia Sacro Cuore, Biancavilla. dalle 19.00 alle 20.30

Scheda di Pre-Iscrizione

N. B.: è necessaria una prenotazione per preparare sia il luogo che il materiale necessario per l’incontro.
Se una mancata adesione o un imprevisto per cause varie potrebbe far saltare l’incontro o rinviarlo allora sarà possibile avvisare in tempi utili tramite il vostro cell o e-mail.
Chi non ha avuto la possibilità di partecipare al primo incontro in seminario del 21-22 Ottobre 2015 può prenotare per il prossimo.
Inoltre chi volesse prenotare per gli incontri successivi può farlo specificando il luogo e la data.
Grazie per la vostra attenzione e collaborazione.

12-13 Novembre 2015: Parrocchia Sacro Cuore, Biancavilla.
26-27 Novembre 2015: Santuario Diocesano “Madonna della Sciara”, Mompileri.
28-29 Gennaio 2016: Parrocchia
S. Francesco all’Annunziata, Paternò.
24-25 Febbraio: Parrocchia Risurrezione del Signore, Catania.
21-22 Aprile: Parrocchia S. Agata, Bronte.

Parrocchia:
Ministero:
COGNOME E NOME:
Cell.:
E-Mail:
Luogo dell’incontro:
Data:

Suggerimenti per l’incontro(motivazioni per i quali volete partecipare e attese):

LABORATORI DI FORMAZIONE per operatori di pastorale familiare e catechisti

Primo incontro: Creati dall’amore, nati per amore e chiamati all’amore.
Secondo incontro: Ad amare si impara amando.

12-13 Novembre 2015: Parrocchia Sacro Cuore, Biancavilla. dalle 19.00 alle 20.30
95131 Catania - Via Vittorio Emanuele, 159
www.diocesi.Catania.it/catechistico
Email: ufficio.catechistico@diocesi.catania.it

Scheda di Pre-Iscrizione
N. B.: è necessaria una prenotazione per preparare sia il luogo che il materiale necessario per l’incontro. Se una mancata adesione o un imprevisto per cause varie potrebbe far saltare l’incontro o rinviarlo allora sarà possibile avvisare in tempi utili tramite il vostro cell o e-mail.
Chi non ha avuto la possibilità di partecipare al primo incontro in seminario del 21-22 Ottobre 2015 può prenotare per il prossimo. Inoltre chi volesse prenotare per gli incontri successivi può farlo specificando il luogo e la data.
Grazie per la vostra attenzione e collaborazione.

12-13 Novembre 2015: Parrocchia Sacro Cuore, Biancavilla.
26-27 Novembre 2015: Santuario Diocesano “Madonna della Sciara”, Mompileri.
28-29 Gennaio 2016: Parrocchia S. Francesco all’Annunziata, Paternò.
24-25 Febbraio: Parrocchia Risurrezione del Signore, Catania.
21-22 Aprile: Parrocchia S. Agata, Bronte.

Parrocchia_________________________________Ministero______________________________________
COGNOME E NOME ____________________________________________________________________

Cell. ___________________________________ E-Mail__________________________________________
Luogo dell’incontro___________________Data________________________________________

Suggerimenti per l’incontro(motivazioni per i quali volete partecipare e attese):
________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

ARCIDIOCESI DI CATANIA
UFFICIO CATECHISTICO DIOCESANO
95131 Catania - Via Vittorio Emanuele, 159

Email: ufficio.catechistico@diocesi.catania.it

Catania, 30/ 10/2014
Ai Rev.mi Direttori degli Uffici Pastorali

Oggetto: Progetto catechistico diocesano.

Gent.mo Fratello,
L’Arcivescovo a conclusione del Convegno catechistico diocesano, celebrato lo scorso settembre, ha dato mandato a questo ufficio di elaborare un Progetto catechistico per la nostra Diocesi.
Per giungere ad una stesura definitiva di tale progetto, chiedo il vostro contributo autorevole e competente, nell’orizzonte di una pastorale integrata e per l’attuazione di linee e obiettivi comuni ai nostri Uffici Pastorali.
Invio la bozza dell’indice del Progetto catechistico, chiedendo un vostro contributo in base alle competenze di ciascuno, da inviare all’indirizzo Email: g.sciuto@inwind.it, entro il mese di novembre 2014.

Ringraziandoti per la collaborazione, porgiamo i più cordiali saluti
sac. Gaetano Sciuto e l’equippe dell’UCD

Carissimi,
I vescovi italiani in Incontriamo Gesù scrivono al numero 84: «Assicurare la formazione specifica di base a tutti i catechisti è decisivo, sia mediante l’impegno delle parrocchie, sia di apposite scuole diocesane; non è da trascurare nemmeno l’attenzione alla circolazione delle buone pratiche e delle esperienze positive vissute nelle varie comunità. L’Ufficio Catechistico Diocesano (UCD) curerà che la formazione in loco dei catechisti parrocchiali sia sempre in sintonia con il progetto diocesano».
Tutti siamo coscienti del delicato compito dei catechisti soprattutto nel contesto odierno, e ciò impone la necessità di una formazione organica e permanente per assolvere al meglio tale ministero.
Così come è stato annunciato durante il convegno catechisti di quest’anno, desideriamo attivare un iniziale percorso di formazione per i nuovi catechisti e gli aspiranti catechisti.
Gli incontri si terranno in dieci centri di formazione individuati nel territorio dell’Arcidiocesi; ciascuna parrocchia potrà scegliere il luogo e i giorni per partecipare ai due incontri proposti dalle ore 18,30 alle ore 20,30. In due incontri consecutivi saranno offerte alcune nozioni fondamentali da approfondire nella formazione permanete.
Si allega alla presente il calendario degli incontri.
Salutandovi tutti cordialmente nel Signore, cogliamo l’occasione per invitarvi a fornirci suggerimenti e proposte che ci permettano di qualificare sempre di più il servizio dell’Ufficio Catechistico.

Sac. Gaetano Sciuto e l’equipe dell’UCD

1. Parrocchia S. Paolo Adrano: 13-14 novembre 2014.
2. Parrocchia S. Agata, Bronte: 25-27 novembre 2014.
3. Parrocchia Sacro Cuore, Biancavilla: 10-11 dicembre 2014.
4. Parrocchia S. Angela Merici, Misterbianco: 14-15 gennaio 2015.
5. Parrocchia S. Francesco all’Annunziata, Paternò: 15-16 gennaio 2015.
6. Parrocchia Sacra Famiglia, Catania: 19-20 febbraio 2015.
7. Parrocchia Risurrezione del Signore, Catania: 25- 26 febbraio 2015.
8. Santuario S. Alfio, Trecastagni: 4-5 marzo 2015.
9. Parrocchia S. Paolo, Gravina: 6-7 maggio 2015.
10. Seminario Arcivescovile, Catania: 7-8 maggio 2015.

A r c i d i o c e s i di C a t a n i a
Ufficio Catechistico
Museo Diocesano di Catania

La via della bellezza

Papa Francesco nella Evangelii Gaudium al numero 167 scrive: «Se, come afferma sant’Agostino, noi non amiamo se non ciò che è bello, il Figlio fatto uomo, rivelazione della infinita bellezza, è
sommamente amabile, e ci attrae a sé con legami d’amore. Dunque si rende necessario che la formazione nella via pulchritudinis sia inserita nella trasmissione della fede. È auspicabile che ogni Chiesa particolare promuova l’uso delle arti nella sua opera evangelizzatrice, in continuità con la ricchezza del passato, ma anche nella vastità delle sue molteplici espressioni attuali, al fine di trasmettere la fede in un nuovo “linguaggio parabolico”».
L’Ufficio Catechistico ed il Museo Diocesano di Catania, accogliendo l’esortazione del Santo Padre, propongono ai catechisti alcuni percorsi tematici per favorire una catechesi esperienziale.
Il patrimonio storico artistico di cui il Museo è custode può diventare oggetto di attenta lettura, meditazione e confronto con la narrazione evangelica e sussidio all’intervento formativo dei catechisti.
L’attività che si farà con i ragazzi permetterà loro di scoprire gli aspetti teologici e spirituali dell’opera d’arte proveniente dalla loro Diocesi di appartenenza.
La fase propedeutica ad ogni attività che si svolgerà al Museo prevede un incontro con il coinvolgimento attivo dei catechisti.
Nel corso dell’incontro, a titolo gratuito, i catechisti potranno approfondire la realtà museale e selezionare, con il personale che si occupa della didattica, i percorsi da proporre in parrocchia.
Dopo un iniziale momento di presentazione delle proposte, seguirà la visita guidata al Museo per strutturare, con la collaborazione dei partecipanti, l’attività scelta.

E’ possibile scegliere la data per l’incontro fra le due seguenti:
lunedì 10 novembre 2014 alle ore 16.30
giovedì 20 novembre 2014 alle ore 16.30
Per la partecipazione è necessario prenotare una delle due date telefonicamente allo 095/281635 (dal lunedì al sabato ore 09.00/13.00) oppure via mail all’indirizzo didattica@museodiocesanocatania.com

Convegno Catechistico: La conversione pastorale della catechesi secondo Evangelii Gaudium 16-17 settembre 2014

Convegno Catechistico 2013 I luoghi del “Noi ” Per la trasmissione della fede 11– 13 Settembre 2013

Convegno Catechistico
ITINERARIO DI TIPO CATECUMENALE: I RITI DELL’ULTIMA QUARESIMA,
LE CELEBRAZIONI PER IL COMPLETAMENTO DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA, LA MISTAGOGIA.
5-7 settembre 2012

Convegno Catechistico Diocesano Il catecumenato per famiglie e ragazzi nell'I.C. 6-8 settembre 2011

Pagine

Abbonamento a Front page feed