SANTUARIO DI MOMPILERI 30 MAGGIO 2018 PELLEGRINAGGIO DIOCESANO OMELIA ARCIVESCOVO
SANTUARIO DI MOMPILERI
30 MAGGIO 2018
PELLEGRINAGGIO DIOCESANO
OMELIA DELL' ARCIVESCOVO

SANTUARIO DI MOMPILERI
30 MAGGIO 2018
PELLEGRINAGGIO DIOCESANO
OMELIA DELL' ARCIVESCOVO
I volantini che a breve saranno consegnati in versione cartacea a tutte le parrocchie e rettorie, vogliono essere uno strumento e una proposta per tutti coloro che vogliono approfondire la chiamata al sacerdozio ministeriale.
don Duilio Melissa
Responsabile del propedeutico
E ha già una lunga storia...Quella del Sant’Orsola: una scuola che,
ormai da diversi decenni, offre alla nostra città una significativa
e qualificata esperienza educativa e didattica.
Perché intitolare la scuola a don Francesco Ventorino? Perché
con lui abbiamo iniziato questa avventura e siamo cresciuti.
Scoprire la realtà, saper aprire gli occhi
per andare incontro alle cose, ecco cosa
significa crescere.
Diventa grande, infatti, chi impara a stupirsi, a lasciarsi
con-muovere dal mondo. Ma per spalancare l’orizzonte
non bastano le parole: serve, piuttosto – ce lo ha insegnato proprio
don Francesco Ventorino - un’esperienza che coinvolge e stimola,
che fa vivere con gusto ogni dimensione della vita, dallo studio
al gioco, dall’arte allo sport.
Quindi una scuola-cantiere, sempre aperta.
Una scuola-sentiero, per camminare insieme alla meta.
A Catania nasce una nuova scuola.
Per diventare grandi.
Comunicato stampa - della CRAL in occasione della visita di papa Francesco.
È un affettuoso e filiale saluto al pontefice ed esprime il comune sentire del laicato cattolico siciliano per il magistero e l'azione pastorale di papa Francesco.
Le iscrizioni si chiuderanno lunedì 1 otobre 2018.
Per le iscrizioni rivolgersi all'Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.30 alle 11.30.
Comunicato del Postulatore in allegato
L' Uffico Catechistico Organizza e ti invita a partecipare all' Assemblea dei Catechisti della Diocesi
il 20 Settembre 2018 presso il Santuario della Madonna della sciara di Mompileri
Tema:
La Chiesa di Catania educa alla testimonianza, crocevia tra conversione e santità.
L' Assemblea sarà in continuità dell' Assemblea Pastorale diocesana che si terrà nei giorni18 e 19 settembre con il seguente programma
Martedì 18 (ore 10,00 - 12,30) presso il Seminario, solamente per i presbiteri e i diaconi dell' arcidiocesi
Martedì 18 (ore 16,00 - 19,30) presso il Santuario di Mompileri:
ore 16,00: Celebrazione dei Vespri;
ore 16,30: Introduzione ai lavori;
ore 17,00: Relazione di Don Vito Impellizzeri;
ore 18,00: Dialogo con il Relatore;
ore 19,30: Conclusione
Mercoledi 19 (ore 16,00 - 19,30) presso il Santuario di Mompileri
ore 16,00: Celebrazione dei Vespri;
ore 16,30: Alcuni Direttori degli Uffici diocesani illustreranno le linee operative che attueremo a livello parrocchiale e vicariale;
ore 18,00: Dialogo con i Direttori;
ore 19,30: Conclusione
Giovedì 20 (ore 15,30 - 20,00) ASSEMBLEA DEI CATECHISTI, presso il Santuario di Mompileri
Iscrizione ON LINE All' Assemblea dei Catechisti
o al link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf3zwjzAG5sLmgE5PHCgKdkhHQFl7-UhtUdJqGob55bWhc3lQ/viewform
un abbraccio in Cristo
sac. Gaetano Sciuto e l’equipe dell’UCD
In allegato lettera del Direttore
Festa del Beato Padre J.D. LAVAL che si svolgerà sabato 8 settembre 2018 alle ore 18,00 con la celebrazione eucaristica,presso l'oratorio salesiano S. Filippo Neri di Via Teatro Greco, 32 - Catania.
La Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali di Catania di concerto con la Consulta Regionale.
La vicenda della nave DICIOTTI, approdata da giorni a Catania, con tutto il suo carico di dramma umano, ci ha inquietato e ci ha interpellato come cittadini e come cristiani.
Anche la Consulta regionale delle Aggregazioni Laicali Ecclesiali della Sicilia ha invocato in questi giorni per i migranti “bloccati” e per quanti si trovano nelle stesse condizioni il rispetto della dignità di uomo, non ancora compiutamente riconosciuta. Plaude all’auspicato epilogo e allo sforzo di chi si è speso per lo sbarco, per l’assistenza dei migranti e per l’applicazione delle garanzie, internazionali e comunitarie, contemplate.
La concezione solidaristica e personalistica è il fondamento della convivenza civile e il criterio regolativo della politica. E’ questa concezione che va fortemente richiamata come ispirazione, guida ed orientamento della sana politica, facendola divenire concretamente arte nobile, quale per definizione è, sì da essere indispensabile, puntuale e prezioso strumento di accoglienza e di promozione umana integrale.
Invitiamo pertanto, ogni uomo di buona volontà, ogni legislatore ed amministratore ad impegnarsi nella custodia e nella garanzia di questi principi e valori, applicandoli con intelligenza, coraggio e creatività individuando nelle reali situazioni soluzioni alte - comunitariamente perseguite, rispettose delle necessità e dei bisogni di tutti, prodigandosi nel facilitare azioni d’integrazione e di sussidiarietà - superando così particolarismi e conflittualità dialettiche, che possono ostacolare, vanificare minare ogni sano gesto di solidarietà.
Un appello, infine lo indirizziamo anche all’Unione Europea affinché, di fronte alle grandi sfide che l’attraversano, sappia essere efficace promotrice di valori universali e mantenere fedeltà alle sue più sane radici aprendo la speranza ad una storia migliore.
Stefano Vitello
Segretario Generale
La testimonianza, crocevia tra conversione e santità.
L' Assemblea Pastorale diocesana si terrà nei giorni 18 e 19 settembre p. v. con il seguente programma
Martedì 18 (ore 10,00 - 12,30) presso il Seminario Arcivescovile, solamente per i presbiteri e i diaconi dell' arcidiocesi
Martedì 18 (ore 16,00 - 19,30) presso il Santuario di Mompileri:
ore 16,00: Celebrazione dei Vespri;
ore 13,30: Introduzione ai lavori;
ore 17,00: Relazione del Rev. Prof. don Vito Impellizzeri;
ore 18,00: Dialogo con il Relatore;
ore 19,30: Conclusione
Mercoledi 19 (ore 16,00 - 19,30) presso il Santuario di Mompileri
ore 16,00: Celebrazione dei Vespri;
ore 16,30: Alcuni Direttori degli Uffici diocesani illustreranno le linee operative che attueremo a livello parrocchiale e vicariale;
ore 18,00: Dialogo con i Direttori;
ore 19,30: Conclusione
Giovedì 20 (ore 15,30 - 20,00) ASSEMBLEA DEI CATECHISTI, presso il Santuario di Mompileri