Articolo in prima

ARTICOLO DI DON PIERO SAPIENZA - DIRETTORE DELL'UFFICIO DIOCESANO PER I PROBLEMI SOCIALI E LAVORO, GIUSTIZIA, PACE E SALVAGUARDIA DEL CREATO

Ufficio Diocesano per i Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia, Pace e Salvaguardia del Creato

ARTICOLO DI DON PIERO SAPIENZA - DIRETTORE DELL'UFFICIO DIOCESANO PER I PROBLEMI SOCIALI E LAVORO, GIUSTIZIA, PACE E SALVAGUARDIA DEL CREATO:

ROSMINI E LA SINODALITA' ORIZZONTALE

Settimana di Preghiera per l’unità dei Cristiani 2022 dal titolo “In Oriente abbiamo visto apparire la sua stella e siamo venuti qui per onorarlo” (Matteo 2,2).

Consiglio Ecumenico delle Chiese di Catania

Arcidiocesi di Catania

Celebrazione Ecumenica della Parola di Dio

Il Consiglio Ecumenico delle Chiese di Catania dal 18 al 25 gennaio p.v. darà vita alla Settimana di Preghiera per l’unità dei Cristiani 2022 dal titolo “In Oriente abbiamo visto apparire la sua stella e siamo venuti qui per onorarlo” (Matteo 2,2). All’interno dell’iniziativa venerdì 21 Gennaio p.v. avrà luogo presso la Chiesa Madre “San Nicola” di Trecastagni (sita in Piazzale Matrice) alle ore 19,00 la Celebrazione Ecumenica della Parola di Dio alla presenza delle diverse sensibilità religiose che compongono il sopracitato Consiglio Ecumenico delle Chiese di Catania.

In allegato una locandina e foto

ARTICOLO DI DON PIERO SAPIENZA - DIRETTORE DELL'UFFICIO DIOCESANO PER I PROBLEMI SOCIALI E LAVORO, GIUSTIZIA, PACE E SALVAGUARDIA DEL CREATO

Ufficio Diocesano per i Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia, Pace e Salvaguardia del Creato

ARTICOLO DI DON PIERO SAPIENZA - DIRETTORE DELL'UFFICIO DIOCESANO PER I PROBLEMI SOCIALI E LAVORO, GIUSTIZIA, PACE E SALVAGUARDIA DEL CREATO

La polis: giustizia e amore politico

Centro regionale per la formazione permanente del Clero “Madre del Buon Pastore”

Conferenza Episcopale Siciliana

Arcidiocesi di Catania
Vicariato Generale

Catania, 14 gennaio 2022

Carissimi Confratelli,

Il Centro regionale per la formazione permanente del Clero “Madre del Buon Pastore” ci invita a prendere visione dell'opuscolo in allegato.

Fraterni saluti

Mons. Salvatore Genchi
Vicario Generale

 

https://drive.google.com/file/d/1mcLlz0KQmONFMKj6CR8k0Nw_iJC0jpTc/view?u...

Domenica della Parola di Dio 2022

ARCIDIOCESI DI CATANIA UFFICIO LITURGICO CENTRO BIBLICO VERBUM DOMINI DIOCESANO

ARCIDIOCESI DI CATANIA

UFFICIO LITURGICO

CENTRO BIBLICO VERBUM DOMINI DIOCESANO

Catania, 14 gennaio 2022

In merito alla Domenica della Parola di Dio 2022, che si celebrerà il 23 gennaio prossimo, l’Ufficio Liturgico Diocesano e il Centro Biblico “Verbum Domini” – sulla traccia indicata dal Sussidio Liturgico Pastorale preparato dal Pontificio Consiglio per la Promozione della nuova evangelizzazione – propongono il Rito di intronizzazione della Parola di Dio e altre parti della celebrazione eucaristica di tale Giornata.

Viene allegato pure l’intero Sussidio che potrà giovare anche fuori dal momento liturgico, come ad esempio la lectio divina, la preghiera domestica e altri approfondimenti.

Cammino Sinodale Diocesano “Dall’ascolto alla sinodalità”

Arcidiocesi di Catania - Vicariato Generale

Arcidiocesi di Catania
Vicariato Generale

Catania, 13 gennaio 2022

Carissimi confratelli,

vi invio l’opuscolo, preparato dall’Equipe, per il Cammino Sinodale Diocesano “Dall’ascolto alla sinodalità” per il percorso al quale il Papa ci ha invitati in vista del Sinodo dei Vescovi dell’ottobre 2023.

Purtroppo la pandemia non ci consente in questo momento di indicare date precise; nel frattempo possiamo prendere visione di quanto preparato nella speranza di poter intraprendere quanto prima il programma previsto.

Mons. Salvatore Genchi
Vicario Generale

LETTERA DEL VICARIO GENERALE AI PRESBITERI del 12 gennaio 2022

Arcidiocesi di Catania - Vicariato Generale

Arcidiocesi di Catania
Vicariato Generale

Catania, 12 gennaio 2022

Carissimi confratelli,
vi invio un testo della Segreteria Generale della CEI, dove vengono date delle indicazioni molto importanti sul come comportarci in questo momento di ulteriore prova per la risalita dei contagi COVID.

Mi permetto solo di aggiungere di usare molta attenzione per quanto riguarda gli ammalati e gli anziani ai quali solitamente inviamo la Santa Comunione mediante i ministri straordinari.

Credo sia meglio, al momento, portare l’Eucarestia solo ai più gravi, per non mettere in pericolo né loro né i ministri.

Fraterni saluti.

Mons. Salvatore Genchi
Vicario Generale

Rimandati i previsti incontri di vicariato dell’11 gennaio

Arcidiocesi di Catania - Vicariato Generale

Arcidiocesi di Catania
Vicariato Generale

Catania, 7 gennaio 2022

Carissimi confratelli,
dato l’incremento esponenziale dei numeri della pandemia, è bene rimandare i previsti incontri di vicariato dell’11 gennaio.
Per le altre attività parrocchiali, si valuti il pericolo che potrebbe esserci, sospendendo per qualche settimana, ad eccezione delle Celebrazioni Liturgiche, osservando ovviamente tutte le norme prescritte (distanziamento e mascherina).
In attesa di poter riprendere al più presto le normali attività, offriamo al Signore questo ulteriore momento di prova.
Fraterni saluti.

Mons. Salvatore Genchi
Vicario Generale

COMUNICAZIONE DEL CANCELLIERE

Arcidiocesi di Catania

Arcidiocesi di Catania

COMUNICAZIONE DEL CANCELLIERE

Carissimi Confratelli,

S.E. Mons. Salvatore Gristina, nominato, in data odierna, dal Santo Padre Papa Francesco, Amministratore Apostolico dell’Arcidiocesi di Catania,
ha confermato, in osservanza delle norme codiciali e del Direttorio per il Ministero dei Vescovi “Apostolorum Successores”,
il Vicario Generale e i Vicari Episcopali, in forma delegata.
Rimangono ad esercitare i loro uffici, come da diritto,
il Cancelliere Arcivescovile, il Vicario Giudiziale e l’Economo Diocesano.
Permangono nelle loro funzioni il Collegio dei Consultori e il Consiglio diocesano per gli Affari Economici;
decadono, invece, il Consiglio Presbiterale e il Consiglio Pastorale Diocesano.

Catania, 8 gennaio 2022

Sac. Ottavio Marco MUSUMECI
Cancelliere Arcivescovile

Pagine

Subscribe to RSS - Articolo in prima