Articolo in prima

L'incontro previsto per i catechisti di oggi 26 ottobre alle ore 17:00 è annullato

Arcidiocesi di Catania - Vicariato Generale

Carissimi,
Vista il perdurare delle avverse condizioni meteo e della nuova ordinanza del sindaco di Mascalucia che dispone la limitazione degli spostamenti veicolari alle sole necessità impellenti, per la giornata del 25/10/2021 dalle ore 16.00 alle ore 24 del 26/10/2021, il previsto incontro per i catechisti di oggi 26 ottobre alle ore 17:00 è annullato.

L'incontro previsto per i catechisti di oggi alle ore 17:00 è annullato

Arcidiocesi di Catania

Carissimi,
Vista l’ordinanza del sindaco di Mascalucia che dispone la limitazione degli spostamenti veicolari alle sole necessità impellenti, per la giornata del 24/10/2021 dalle ore 16.00 alle ore 24 del 25/10/2021, il previsto incontro per i catechisti di oggi alle ore 17:00 è annullato. Per l’incontro di domani daremo ulteriori disposizioni.

In preparazione al cammino sinodale diocesano Incontro dei consigli pastorali parrocchiali e consigli per gli affari economici, Lidia Curcio MC-M

Arcidiocesi di Catania

In allegato la relazione:

In preparazione al cammino sinodale diocesano
Incontro dei consigli pastorali parrocchiali e consigli per gli affari economici
di Lidia Curcio MCM

Celebrazione del primo grado dell’Iniziazione cristiana (Rito dell’Ammissione al Catecumenato)

Arcidiocesi di Catania - Servizio Diocesano per il Catecumenato

Arcidiocesi di Catania
Servizio Diocesano per il Catecumenato

Via Vittorio Emanuele 159 – 95131 Catania
Fax 095 2504358
E-mail: branchinavincenzo@gmail.com / catecumenato@diocesi.catania.it

Ai rev.di parroci.

Comunico che sabato 27 novembre p.v. alle ore 16,30 in Cattedrale avrà luogo la celebrazione del primo grado dell’Iniziazione cristiana (Rito dell’Ammissione al Catecumenato) per coloro che hanno vissuto il tempo della prima evangelizzazione o precatecume- nato.

Prego i rev.di confratelli di presentare in Cancelleria (o inviarla per e-mail) la relativa domanda di ammissione a questa celebrazione entro venerdì 19 novembre. Nel caso di simpatizzanti adulti è opportuno che venga presentata anche una domanda indirizzata al Vescovo, nella quale gli interessati esprimano la libera volontà di diventare cristiani, ne preci- sino le motivazioni e si impegnino ad approfondire la formazione in vista del Battesimo (Cfr. Direttorio Diocesano per il Catecumenato degli adulti e dei ragazzi dai 7 ai 14 anni, 19).

Si rende noto, inoltre, che i parroci, i ragazzi dai 7 ai 14 anni possono fare il rito di ammissione al catecumenato nelle proprie parrocchie. È necessario però che, sem- pre entro il 19 novembre, venga presentata la relativa domanda per poter ricevere la delega dall’Arcivescovo.

Ricordo che mercoledì 17 novembre p.v. alle ore 17,30 in seminario (salone Cardinale Nava) si svolgerà un incontro di formazione per catechisti dei catecumeni.

Infine vorrei ricordare ai parroci che qualora si presentassero adulti o ragazzi dai 7 ai 14 anni che chiedono il battesimo di presentare il caso a questo ufficio, fornendo i dati ana- grafici del richiedente ed eventuale situazione matrimoniale, per ottenere il nulla osta ed ini- ziare così l’itinerario di formazione (Cfr. Direttorio Diocesano, 10).

Fraterni saluti nel Signore.

Catania, 20 ottobre 2021

INAUGURAZIONE DELL'ANNO ACCADEMICO 2021/2022

Studio Teologico San Paolo

Lo Studio Teologico San Paolo ha il piacere di invitarvi all’inaugurazione dell’Anno Accademico 2021/2022.

In apertura dell'evento vi sarà la celebrazione eucaristica, presieduta dall’Arcivescovo di Catania Monsignor Salvatore Gristina, Moderatore dello Studio Teologico "S. Paolo". 

Seguiranno una relazione sullo Studio a cura del professor Antonino Sapuppo, Direttore del nostro istituto, e la prolusione accademica a cura di Monsignor Antonino Raspanti, Vescovo di Acireale Membro del Pontificio Consiglio della Cultura "Primi passi del Cammino Sinodale delle Chiese in Italia".

Vi aspettiamo nel nostro istituto mercoledì 27 ottobre 2021 alle ore 16.00.

In allegato la locandina

Lettera Alle comunità religiose femminili, per i membri degli Istituti Secolari, per le sorelle dell’Ordo Virginum

Arcidiocesi di Catania - Vicario Episcopale per la Vita Consacrata

Arcidiocesi di Catania
Vicario Episcopale per la Vita Consacrata

Catania, 11 ottobre 2021

Alle comunità religiose femminili
Ai membri degli Istituti Secolari
Alle sorelle dell’Ordo Virginum

Carissime sorelle,

domenica 10 ottobre Papa Francesco ha solennemente aperto il percorso sinodale che impegnerà tutta la Chiesa per diversi anni. Domenica 17 ottobre è prevista l’apertura nelle singole Chiese locali.

Come voi ben sapete, la quarantena del nostro Arcivescovo a causa del Covid19 ha ritardato la necessaria fase preparatoria. Nella riunione congiunta dei Consigli Presbiterale e Pastorale Diocesano dell’8 ottobre scorso si è deciso di rinviare l’apertura del cammino sinodale nella nostra arcidiocesi.

Al fine di preparare questo evento di grazia, il nostro Arcivescovo vi invita venerdì 15 ottobre alle ore 16 in Seminario. L’invito vale ovviamente per tutti i membri di vita consacrata, ma specialmente per le Responsabili a qualsiasi livello o sorelle delegate da loro.

Mi rendo conto e chiedo scusa del brevissimo scarto temporale tra l’invito e l’incontro previsto, ma confido nella vostra comprensione dell’importanza del contributo che la vita consacrata può dare a questo cammino ecclesiale.

In attesa di incontrarci insieme con il nostro Arcivescovo – che ringrazia per tutte le preghiere innalzate al Signore per la sua guarigione – vi saluto cordialmente.

P. Agatino Gugliara,
Vicario episcopale per la vita consacrata

 

Ministri Straordinari della distribuzione della Santa Comunione 2021

Ufficio Diocesano per Pastorale della Salute - Ufficio Liturgico Diocesano

Arcidiocesi di Catania

Ufficio Diocesano per Pastorale della Salute
Ufficio Liturgico Diocesano

Catania, 7 Ottobre 2021

Ai Presbiteri e ai Diaconi dell’Arcidiocesi

Carissimi,

dopo la pausa forzata dovuta alla pandemia, riprendiamo con fiducia le attività pastorali.

In seguito a tante vostre richieste, abbiamo programmato un nuovo corso per Ministri Straordinari della distribuzione della Santa Comunione.

Poiché́ ancora siamo in una situazione di allerta per il Covid, proponiamo un corso più̀ semplificato che prevede solo due fine settimana.

Gli incontri, infatti, si terranno nel mese di novembre, nei giorni di sabato 13, domenica 14 e sabato 20 e domenica 21, dalle ore 16,00 alle ore 18.00.

La sede, per ovvi motivi di capienza e opportuno distanziamento, sarà̀ nella Chiesa grande dell’Ospedale Cannizzaro, che ha una capacità di 600 posti a sedere e che quindi consente il previsto distanziamento.

Sarà ammesso all’iscrizione solo chi è in possesso di green pass attestante l’avvenuta vaccinazione, poiché́ sarebbe impensabile mandare ministri non vaccinati nelle case degli ammalati e specialmente negli ospedali o nelle case di cura.

Al momento dell’iscrizione, quindi, i candidati, oltre alla lettera di presentazione del sacerdote, dovranno esibire fotocopia del green pass e due foto tessera.

Le iscrizioni si effettueranno a partire dal giorno 25 Ottobre, fino e non oltre il 19 Novembre solo ed esclusivamente presso l’Ufficio Pastorale della Salute nei giorni di Lunedì-Mercoledì-Venerdì dalle ore 9.30 alle 11.30.

Per evitare, come accade ogni anno, assembramenti il giorno dell’incontro non sarà̀ possibile iscriversi in quella sede, poiché̀ le norme anti-covid lo proibiscono. Pertanto non sarà̀ più̀ possibile iscriversi a corso iniziato, tantomeno presso la sede del corso.

Il Corso sarà così articolato:

  • Sabato 13 Novembre:

La Pastorale della Salute: dalle origini alle note C.E.I. Le Cappellanie Ospedaliere

Relatore: Sac.Mario Torracca

  • Domenica 14 Novembre:

L’approccio al malato e la relazione d’aiuto

Relatrice: Dott.ssa Elena Ragusa, medico psicoterapeuta

- Il Ministero della consolazione

Relatore: Sac.Mario Torracca

  • Sabato 20 Novembre:

La Celebrazione Eucaristica.

Il Sacramento dell’Unzione degli Infermi

Relatore: Sac. Pasquale Munzone

  • Domenica 21 Novembre:

I compiti specifici del ministro straordinario

Relatore: Sac. Giovambattista Zappalà

Martedì 30 Novembre, presso la Basilica Cattedrale, l’Arcivescovo, S. Ecc. za Rev.ma Mons. S. Gristina, conferirà il mandato ai nuovi ministri.

Affidando alla B.V. Maria, Salute degli Infermi i nostri cari malati auguriamo fin d’ora ai nuovi ministri un proficuo apostolato accanto ai fratelli e alle sorelle sofferenti.

Sac. Mario Torraca Direttore Uff. Pastorale della Salute
Sac. Giovambattista Zappalà Direttore Uff. Liturgico

Incontri di discernimento per il sacerdozio ministeriale

Comunità del Propedeutico del Seminario Arcivescovile

La Comunità del Propedeutico del Seminario Arcivescovile propone incontri di discernimento per il sacerdozio ministeriale nelle seguenti date:

31 Ottobre 2021
28 Novembre 2021
19 Dicembre 2021
30 Gennaio 2022
27 Febbraio 2022
26 Marzo 2022
24 Aprile 2022
29 Maggio 2022
26 Giugno 2022

Gli incontri si svolgeranno nella sede del Propedeutico - ex Convento S. Agostino - Via Vittorio Emanuele Il,318 - Catania
Per info contattare il responsabile del Propedeutico, don Duilio tel.340 9337256 email:propedeutico.catania@gmail.com

In allegato la locandina dell'evento

Pagine

Subscribe to RSS - Articolo in prima