Via Crucis di Gesù Via Crucis del lavoro ... e della pace!
Via Crucis di Gesù Via Crucis del lavoro ... e della pace!
Martedì 5 aprile 2022 - ore 19.00 - Basilica Cattedrale
Presiede S. E. Mons. Luigi Renna, Arcivescovo di Catania

Via Crucis di Gesù Via Crucis del lavoro ... e della pace!
Martedì 5 aprile 2022 - ore 19.00 - Basilica Cattedrale
Presiede S. E. Mons. Luigi Renna, Arcivescovo di Catania
Pubblichiamo di seguito la Lettera della Presidenza CEI in merito alla fine dello stato di emergenza COVID-19, contenente consigli e suggerimenti circa le celebrazioni liturgiche insieme agli Orientamenti per i riti della Settimana Santa.
Il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza (cfr DL 24 marzo 2022, n.24), offre la possibilità di una prudente ripresa. In seguito allo scambio di comunicazioni tra Conferenza Episcopale Italiana e Governo Italiano, con decorrenza 1° aprile 2022 è stabilita l’abrogazione del Protocollo del 7 maggio 2020 per le celebrazioni con il popolo.
Tuttavia, la situazione sollecita tutti a un senso di responsabilità e rispetto di attenzioni e comportamenti per limitare la diffusione del virus. Condividiamo alcuni consigli e suggerimenti:
Nella considerazione delle varie situazioni e consuetudini locali si potranno adottare indicazioni particolari. Il discernimento degli Ordinari potrà favorire una valutazione attenta della realtà e orientare le scelte.
***
Orientamenti per la Settimana Santa 2022
Si esortino i fedeli alla partecipazione in presenza alle celebrazioni liturgiche limitando la ripresa in streaming delle celebrazioni e l’uso dei social media per la partecipazione alle stesse. A tal riguardo si segnala che i media della CEI – Tv2000 e Circuito radiofonico InBlu – trasmetteranno tutte le celebrazioni presiedute dal Santo Padre.
Nello specifico, si offrono i seguenti orientamenti:
I presenti orientamenti sono estesi a seminari, collegi sacerdotali, monasteri e comunità religiose.
ATTO DI CONSACRAZIONE AL CUORE IMMACOLATO DI MARIA
Il 25 marzo p.v. solennità dell'Annunciazione del Signore, il Santo Padre, alle ore 17.00, affiderà al Cuore Immacolato di Maria la Russia e l'Ucraina, in un gesto di fede che già alcuni suoi Predecessori hanno messo in atto.
Consapevole della delicatezza del momento storico e accogliendo l'invito del Papa, anche la nostra Chiesa di Catania si unirà spiritualmente al Santo Padre nel pomeriggio del 25 marzo, giorno santo che fa memoria dell'Incarnazione del Signore e dell'Eccomi della Beata Vergine Maria.
Vi invito perciò, nel pomeriggio dello stesso giorno a radunarvi con tutto il popolo di Dio per la celebrazione Eucaristica, il Santo Rosario, l'atto di affidamento al Cuore Immacolato di Maria.
+ Luigi
Disponibilità accoglienza “Emergenza Ucraina” nell’Arcidiocesi di Catania
Carissimi,
innanzitutto un cordiale e sincero saluto nel nome del Signore Gesù.
Nel corso degli ultimi giorni, con l’intensificarsi del conflitto, si sono moltiplicate le offerte dei cittadini per ospitare profughi provenienti dall’Ucraina. In attesa di ulteriori disposizioni, Caritas Catania, in accordo con il nostro Arcivescovo Mons. Luigi Renna, ha attivato, presso i propri uffici, un apposito servizio per la raccolta delle disponibilità all’accoglienza attraverso l’invio di un’email all’indirizzo
in cui sia specificato nome, cognome, residenza, contatto telefonico, tipologia di ospitalità (in famiglia o in altro immobile) e periodo di ospitalità.
Per ulteriori informazioni, è possibile chiamare lo 095.530126 (dalle 8.30 alle 14.00) oppure contattare il responsabile Caritas, Salvo Pappalardo, cell. 349.5170227.
Tutte le disponibilità raccolte verranno, in una successiva fase, condivise con gli Enti preposti ufficialmente al coordinamento dei flussi di profughi e all’organizzazione dell’accoglienza.
Desidero, infine, ricordare come già disposto dal nostro Arcivescovo, nelle Parrocchie e nelle Rettorie della Chiesa di Catania, nella IV domenica di Quaresima, il 27 marzo, durante tutte le Messe si farà una colletta “Pro Ucraina”.
Nel ringraziarvi di cuore, invoco su tutti noi la benedizione del Signore.
Maria, Madre della Chiesa, aiuti e guidi il nostro cammino.
In Cristo Gesù
Don Piero Galvano
(Direttore Caritas Catania)
Catania 15-03-2022
Don Piero Galvano
E-mail: direttore@caritascatania.it
Cell. 339.7476448
Ministri ordinati, anzitutto profeti di consolazione
Meditazione dell'Arcivescovo ai presbiteri in tempo di Quaresima - Seminario Arcivescovile, 15 marzo 2021
INCONTRO DIOCESANO CON I MODERATORI/FACILITATORI PER IL SINODO
Giovedì 10 marzo, il Prof. Marco Pappalardo ha incontrato nella chiesa del seminario i referenti/moderatori scelti per la fase diocesana del cammino sinodale.
I circa 150 delegati hanno avuto modo di soffermarsi sugli obiettivi del #Sinodo e sulle modalità di svolgimento della consultazione nei gruppi di #ascolto.
Lo schema dell’intervento del Prof. Pappalardo e il resto dei materiali utili sono disponibili al seguente link:
http://www.diocesi.catania.it/chiesasinodale
Ricordiamo inoltre l’indirizzo email ufficiale del cammino sinodale diocesano attraverso il quale sarà possibile interagire con l'equipe sinodale inviando richieste, comunicazioni oltre che i nominativi dei moderatori/facilitatori incaricati dalle parrocchie e dai vicariati.
camminosinodale@arcidiocesicatania.com
Catania, 24 febbraio 2022
Ai Rappresentanti delle Aggregazioni Laicali
dopo l’esultanza provata durante la solenne Celebrazione d’insediamento del nuovo Arcivescovo Mons. Luigi Renna, riprendiamo con gioia e fiducia il cammino sotto la guida del nostro Pastore.
Il cammino sinodale compiuto all’interno delle singole comunità sarà oggetto del nostro prossimo incontro che darà compimento alla fase narrativa del percorso diocesano. Convochiamo perciò in ASSEMBLEA SINODALE giorno 12 MARZO 2022, presso il Seminario arcivescovile, Via Braille 26, i Responsabili diocesani di ciascuna Aggregazione laicale e i rispettivi Delegati CDAL secondo il seguente programma:
ore 9.00 - Preghiera iniziale e introduzione
ore 10.00 – Gruppi sinodali
ore 12.00 – Restituzione in Assemblea e conclusione
Il tema rimane “Dall’ascolto alla sinodalità”.
Chiederemo al nostro Arcivescovo di partecipare e presiedere i lavori - compatibilmente con i suoi molteplici impegni di avvio del ministero episcopale - e avere così l’occasione di conoscere la nostra Consulta.
Saluti fraterni e a presto.
Il Delegato Arcivescovile Don Antonino De Maria
La Segretaria Febronia Lamicela
Omelia nella Veglia di preghiera per la pace in Ucraina
Cattedrale di Catania
5 marzo 2022
Messaggio di solidarietà ai lavoratori della Azienda Pfizer di Catania
Perché Catania non diventi più povera!