ANIMAZIONE DELLA PROCESSIONE EUCARISTICA NELLA SOLENNITÀ DEL CORPUS DOMINI
ANIMAZIONE DELLA PROCESSIONE EUCARISTICA NELLA SOLENNITÀ DEL CORPUS DOMINI
a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale

ANIMAZIONE DELLA PROCESSIONE EUCARISTICA NELLA SOLENNITÀ DEL CORPUS DOMINI
a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale
Don Piero Sapienza, delegato da S. E. Mons. Renna, ha partecipato a Catania, il 4 giugno 2022 alla
tavola rotonda del Festival dei cittadini del Mediterraneo sul contributo che le Religioni possono
dare per la pace nel Mediterraneo e nel Mondo, con una relazione Il Mediterraneo, grande lago di
Tiberiade (secondo Giorgio La Pira).
Consiglio Ecumenico Chiese di Catania
Incontro ecumenico di riflessione e preghiera 2022
La Comunione
Venerdì 10 Giugno 2022 Ore 19.00
Monastero dei Benedettini San Nicolò l’Arena
Piazza Dante, 32
Catania
Documento Finale al termine del Primo anno del cammino sulla sinodalità
OMELIA DELL'ARCIVESCOVO NELLA VEGLIA DI PENTECOSTE 4 GIUGNO 2022 CATTEDRALE DI CATANIA
In allegato: Lettera aperta dell'Arcivescovo a N., mamma di Germano
Catania, 2 giugno 2022
Fare l‟encomio degli uomini illustri, che ci hanno preceduto, è importante sempre; e questo
non tanto perché loro hanno bisogno delle nostre lodi, ma perché la testimonianza della loro vita è
uno stimolo per noi.
I Sacerdoti, cappellani militari, che ci vengono presentati, sono una gloria per la Chiesa di
Catania, per l‟Ordinariato Militare e per ogni sacerdote, perché dalla loro vita traspare un
appassionato amore a Cristo, che si manifesta nel servizio ai fratelli, chiamati a servire la Patria in
armi. In mezzo ai militari essi si muovono con semplicità, coraggio, pacatezza, forza e disponibilità
assoluta, con la loro unica arma: il Vangelo. E proprio per questo essi sono amati e cercati da tutti,
punto di riferimento indispensabile.
Grazie a loro e grazie al Diac. Sebastiano Mangano, che si è addossato il dolce onere di
studiarli e presentarli in una agevole descrizione.
Grazie, inoltre, a mons. Mauro Licciardello, Protonotario Apostolico, e a mons. Salvatore
Toscano, Cancelliere Arcivescovile, per aver collaborato validamente alla realizzazione di questo
lavoro che, attraverso il Settimanale Diocesano “Prospettive”, ha portato alla conoscenza di tutti,
Sacerdoti di valore non comune.
Mons. Salvatore Genchi
Omelia al pellegrinaggio diocesano al Santuario della Madonna di Mompileri 30 maggio 2022
Imparare da Maria ad essere popolo sinodale
IN ALLEGATO
MESSAGGIO DELLA POSTULAZIONE IL PANE DEL BEATO DUSMET “L'AMORE A MARIA"
Ritiro ai Ministri ordinati di Catania
17 maggio 2022
Seminario dei Chierici di Catania
Alla scuola degli Atti degli Apostoli per imparare ad essere Chiesa
In allegato meditazione dell'Arcivescovo