Articolo in prima
Primi Vespri della Solennità di Sant’Agata Vergine e Martire 4 febbraio 2021
Primi Vespri della Solennità di Sant’Agata Vergine e Martire
4 febbraio 2021 ore 18.00

S. Agata 2021 - Santa Messa dell'Aurora - Omelia
In allegato: S. Agata 2021 - Santa Messa dell'Aurora - Omelia

S. Agata 2021 - Santa Messa dell'Aurora
Rito di accensione della lampada e preghiera a Sant'Agata
Testo per il rito di accensione della lampada e preghiera a Sant'Agata
In allegato: testo per il rito di accensione della lampada e preghiera a Sant'Agata

Offerta della cera
Liturgia della Parola in occasione della offerta della cera a S. Agata
In allegato liturgia della Parola in occasione della offerta della cera a S. Agata

NOTA CIRCA LA POSSIBILITÀ DI BENEDIRE ED INDOSSARE IL “SACCO” VOTIVO, L’OFFERTA DEI CERI BIANCHI E DEI FIORI, LA TRASMISSIONE DELLE CELEBRAZIONI LITURGICHE IN STREAMING.
ARCIDIOCESI DI CATANIA
NOTA CIRCA LA POSSIBILITÀ DI BENEDIRE ED INDOSSARE IL “SACCO” VOTIVO, L’OFFERTA DEI CERI BIANCHI E DEI FIORI, LA TRASMISSIONE DELLE CELEBRAZIONI LITURGICHE IN STREAMING.
- I fedeli che lodevolmente hanno indossato il “sacco” votivo di Sant’Agata negli anni trascorsi o che desiderano indossarlo quest’anno, per la prima volta, a seguito di un voto, lo indossino volentieri e chiedano la benedizione nella chiesa più vicina alla propria abitazione secondo le norme vigenti. Indossare nei giorni di festa il “sacco”, anche solo nella propria casa, mentre si partecipa alle dirette delle varie celebrazioni, sarà un segno d’amore a Sant’Agata e ci permetterà di sottolineare la nostra identità di battezzati, cristiani che intendono ispirare la propria vita al messaggio ed alla testimonianza della nostra amatissima concittadina e patrona, che ha dato la vita per essere fedele al Vangelo. Lontani da ogni esteriorità risulterà più chiaro e più forte il motivo che ha ispirato il voto ed orienterà con maggiore profondità la preghiera di ringraziamento o di richiesta secondo le motivazioni care a ciascun devoto/a.
- È sempre possibile offrire a Sant’Agata cera bianca e fiori, nelle modalità consentite dalle vigenti norme sanitarie anti covid, nei giorni e nelle ore in cui la Cattedrale è aperta al culto, come da programma. La Cattedrale rimarrà chiusa il 3, 4 e 5 febbraio, ed il pomeriggio del 12 febbraio; si ricorda altresì che invece sarà aperta ogni giorno dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle ore 16,30 alle ore 19,00.
- L’ufficio delle comunicazioni sociali della Diocesi, pubblicamente,inconferenza stampa ha già dato piena e gratuita disponibilità alle emittenti private affinchè abbiano il segnale video da rilanciare in televisione per consentire a tutti la partecipazione da casa alle celebrazioni liturgiche in streaming.

Studio Teologico S.Paolo, centro accademico di ricerca e di insegnamento, aggregato alla Facolta' Teologica di Sicilia "S.Giovanni Evangelista": nuovo direttore
Dopo le dovute consultazioni, il Gran Cancelliere della Facolta' Teologica di Sicilia "S.Giovanni Evangelista", ha nominato il prof. sac. Antonino Sapuppo come nuovo direttore.
La Chiesa di Catania invoca su di lui ogni benedizione del Signore per la nuova missione affidatagli.
