24 ore per il Signore, 4 - 5 Marzo 2016
In allegato il programma

In allegato il programma
Il 18 e 19 marzo 2016 l’Università di Catania ospiterà una tappa del Cortile dei Gentili, iniziativa promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura, presieduto da S.E. il cardinale Gianfranco Ravasi.
In allegato, la locandina e il link www.unict.it/cortiledeigentili dal quale è possibile consultare il programma degli eventi.
Carissimi confratelli pace.
Vi invio questo email e i files allegati per invitarvi a usare questo materiale per le funzioni che farete nelle vostre parrocchie in questo tempo Quaresimale.
Le POM (Pontificie Opere Missionarie) hanno preparato questo materiale (Adorazione, Via Crucis, Penitenziale, Elenco Missionari uccisi nel 2015) per invitarci a pregare per le Missioni, i Missionari, le popolazioni del sud del mondo ma anche per far si che questa "dimensione" diventi sempre più nostra, penetri sempre di più nella nostra vita.
Vi invito, se possibile, ad usare questo materiale, a renderlo disponibile nelle vostre parrocchie perché si possa pregare, perché si realizzino sempre di più in questo mondo lacerato da guerre, ingiustizie, corruzione, menzogne, la PACE, la GIUSTIZIA, l'ONESTA', la VERITA' a partire da noi stessi, da ciascuno di noi.
Convinto di una vostra disponibilità nel proporre questa liturgia vi saluto e vi benedico perché il vostro servizio al popolo di Dio a voi affidato sia sempre più fruttuoso.
Buona Quaresima..............Santa Pasqua.
In Cristo,
p. Salvatore Cardile
direttore CMD
Carissimi,
Vi facciamo pervenire l'invito per la Via Crucis del Lavoratore che sarà preceduto dall'incontro su
"Ecologia economica, sviluppo sociale e solidarietà nella " Laudato sì"
(relatore prof. Giacomo Pignataro Rettore Magnifico dell'Università di Catania).
L'incontro si terrà in Arcivescovado l' 11 marzo 2016 alle ore 17:00 come da programma allegato.
Cordialmente
La Segreteria
In allegato la locandina della processione della via CRUCIS MIGRANTI 2016 che i svolgerà domenica
06 marzo alle ore 16,30 con partenza da p.zza Ogninella (alle spalle di P.zza Università).
Parteciperanno le comunità cattoliche cingalesi, tamil, mauriziane, polacche, nigeriane ,ungherese e rumene.
Nell'augurarvi una buona e santa quaresima vorrei ricordarci le FESTE DEL PERDONO.
La prima si terrà il 25 febbraio prossimo per la zona Catania nella nuovissima parrocchia intitolata ai Santi Zaccaria ed Elisabetta in S.Giovanni Galermo.
Le altre feste del Perdono si svolgeranno a Bronte (3/3), ad Adrano (10/3) e a Tremestieri Etneo (17/3).
A presto per celebrare la riconciliazione nell'anno della misericordia. P.Salvo.
Pellegrinaggio Diocesano a Roma
Giubileo Straordinario nell'anno della Misericordia
Guidato Da S.E. Mons. Salvatore Gristina
Arcivescovo di Catania
Dal 26 al 30 Aprile 2016
Quota di Partecipazione € 675.00
Camera singola € 160.00
Per inf. Ufficio Pellegrinaggi
095/2504332- 340/2318274/340/2319951
Programma
1° giorno: Catania – Pompei – Roma
Ritrovo dei sig.ri partecipanti nel luogo convenuto e partenza in bus privato per Roma. Lungo il percorso sosta a Pompei e visita libera del Santuario della Beata Vergine del Rosario. Pranzo in ristorante. In serata arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
2° giorno: Roma
Prima colazione in hotel. Trasferimento in Piazza S. Pietro e possibilità di assistere all’Udienza Generale con il Santo Padre. Pranzo in ristorante. Pomeriggio visita guidata della Basilica di San Pietro con la possibilità del passaggio della Porta Santa. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
3° giorno: Roma
Prima colazione in hotel. Visita libera della Basilica della Misericordia . Pranzo in ristorante . Pomeriggio visita libera di Piazza di Spagna, Piazza del Popolo, Fontana di Trevi. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
4° giorno: Roma
Prima colazione in hotel. Giornata interamente dedicata alla visita guidata delle basiliche maggiori: San Paolo fuori le Mura , San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore. Pranzo in ristorante. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
5° giorno: Roma – Cassino – Catania
Prima colazione in hotel e partenza per la Sicilia. Sosta a Cassino per la visita libera dell’Abbazia. Pranzo in ristorante e proseguimento per la Sicilia. Arrivo a Catania e fine dei ns. servizi.
La quota comprende:
• Trasporto in Pullman per tutto il tour;
• Sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie;
• Trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno.
• Visite guidate come specificato da programma;
• Polizza assicurativa medico-bagaglio;
• Ns. accompagnatore.
• Tassa di soggiorno in hotel;
La quota non comprende :
• Le bevande ai pasti (acqua, vino, bibite), le mance, i facchinaggi, gli ingressi, gli extra di carattere personale;
• Quant’altro non specificatamente menzionato alla voce: “la quota comprende”.
N.b. il programma potrebbe subire delle variazioni nell’ordine delle visite in base agli eventi.
Biancavilla, Domenica 6 Marzo 2016, Villa delle Favare, ore 9.00
Arcidiocesi di Catania
Ufficio Liturgico
11 Febbraio 2016
Prot. 224/U/2016
Ai Rev. Parroci,
Superiori Religiosi,
Cappellani degli Ospedali.
Oggetto: Giubileo dei ministri straordinari della distribuzione della S. Comunione.
Carissimi,
l’Arcivescovo in occasione dell’Anno Santo della Misericordia, desidera incontrare tutti i ministri straordinari (anche coloro che hanno ricevuto il mandato lo scorso 14 dicembre), per celebrare il Giubileo.
Tale evento lo vivremo Sabato 12 Marzo 2016 con il seguente programma:
ore 16,15 Raduno presso la Basilica Collegiata
ore 16,45 Inizio del Pellegrinaggio Giubilare verso la Cattedrale, dove attraverseremo la Porta della Misericordia
ore 17,15 Saluti del Direttore dell’Ufficio Liturgico
ore 18 Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo e conferimento dei ministeri del lettorato e accolitato a due candidati al presbiterato.
In tale occasione i ministri, che dovranno rinnovare il mandato, è necessario che consegnino i tesserini con la lettera di presentazione del Parroco o Cappellano o Superiore presso la Collegiata alle ore 16,15, come da programma.
Si invitano i Confratelli ad avvertire i propri ministri per il suddetto incontro.
Cordiali e distinti saluti.
Sac. Giovambattista Zappalà
Sac. Pasquale Munzone
Sac. Vincenzo Branchina
N.B.: Alleghiamo una scheda di aggiornamento che vi preghiamo di compilare e consegnare in tale circostanza.
Carissimo Confratello,
la presente comunicazione per informarti delle nuove modalità operative relative al Centro di Ascolto Diocesano in vigore dal 01 marzo 2016.
Per poter avviare un progetto di presa in carico degli assistiti che afferiscono al servizio in oggetto, è necessario che questi ultimi presentino una precisa documentazione che si compone, oltre che dei documenti relativi all’anagrafica della persona e alla situazione economica dell’intero nucleo familiare (carta di identità, codice fiscale, stato di famiglia, Mod. ISEE), della “lettera del parroco” che ne attesti la conoscenza della situazione di disagio sociale ed economico del richiedente e che pertanto metta a conoscenza il Centro di Ascolto Diocesano affinché quest’ultimo possa intervenire laddove il Parroco non riesca a fronteggiare le richieste espresse dalla famiglia.
Dal 01 marzo 2016 tale lettera dovrà essere redatta per ogni intervento che ciascun assistito richiederà al Centro di Ascolto Diocesano, ciò al fine di consentire al parroco e/o alla Caritas parrocchiale (laddove presente) di avere una conoscenza completa del progetto di intervento realizzato a sostegno degli assistiti e consolidare sempre più la “modalità di lavoro in rete” .
In allegato troverai la “Scheda raccolta dati sulle Caritas Parrocchiali” la cui finalità è quella di mappare le risorse presenti nelle parrocchie della Diocesi, affinché queste possano svolgere il proprio servizio a fianco della comunità cristiana in continuo dialogo tra loro e con il Centro di Ascolto Diocesano.
Ti preghiamo di compilarla in stampatello e di spedirla entro il 31 marzo 2016 via mail all’indirizzo: segreteria@caritascatania.it ; oppure per posta a:
Caritas Diocesana di Catania - Via Acquicella n. 104 - 95122 Catania.
Per ulteriori informazioni e maggiori chiarimenti è possibile contattare la Segreteria della Caritas Diocesana da lunedì al venerdì ore 08.00-12.30, sabato ore 08.00-11.00.
In Cristo Gesù
Don Pietro Galvano
(Direttore Caritas di Catania)