Articolo in prima

MONUMENTALE CHIESA DELLA BADIA DI SANT'AGATA A CATANIA

PUCCINI OPERA GALA, LE PIU BELLE PAGINE DEL COMPOSITORE DELL'AMORE, IL 24 APRILE ALLE 20:30

Prosegue con grande successo la Stagione Concertistica di Musica Classica e Sacra “In Cordis Jubilo” organizzata dal Coro Lirico Siciliano in collaborazione con l'Arcidiocesi di Catania – Monumentale Chiesa della Badia di S. Agata con l'ottavo appuntamento: Puccini Opera Gala, un omaggio in musica al compositore che ha sempre decantato l'amore e la bellezza. Il 24 Aprile alle ore 20,30, presso il gioiello barocco del Vaccarini, le voci del soprano Gonca Dogan (perfezionatasi con alcuni dei più grandi nomi della lirica da Luciano Pavarotti a Mirella Freni, Dieter Fisher Discau, vincitrice delle principali competizioni internazionali di canto e ospite delle più importanti istituzioni musicali italiane e estere) e del tenore Filippo Micale (una tra le voci più promettenti e di rilievo del panorama lirico perfezionatosi con Salvatore Fisichella e altre personalità del mondo operistico e presente nelle stagioni concertistiche italiane e estere), accompagnati al pianoforte dal virtuoso Francesco Drago (che eseguirà anche delle celebri reminiscences per pianoforte), faranno rivivere le passioni, le grandi emozioni, le suggestioni e i sentimenti delle più commoventi e struggenti pagine del compositore toscano; suites da “La Bohème”, “Madama Butterfly”, “Tosca”, “Suor Angelica”, “Turandot”, “Manon Lescaut”, “La Fanciulla del West”, potranno essere apprezzate dal numeroso uditorio che ormai affolla la monumentale Chiesa della Badia durante gli eventi concertistici di quella che è stata definita come la stagione più “cool” della Città Etnea. Una serata di musica ma anche di emozioni grazie alle eterne e sublimi melodie con cui Giacomo Puccini ha incarnato l'amore e la forza del sentimento.
Per info, prenotazioni e contributo d'ingresso: grancoro@hotmail.it , 347 51 55 833, 345 22 20 903.

IV Convegno dei Presbiteri di Sicilia

Lettera dei Vescovi di Sicilia ai Presbiteri

Carissimi confratelli,

a nome della Commissione Presbiterale Siciliana che ha proposto e si sta preoccupando di preparare il IV Convegno dei Presbiteri di Sicilia,

che celebreremo nel prossimo novembre, vi invio il messaggio che i nostri Vescovi ci hanno indirizzato nel marzo scorso, a margine della sessione primaverile della Conferenza Episcopale Siciliana, perché possiate già prendere nota e prepararvi a partecipare.

 

Con ogni cordialità

Don Fr Casamento Mons. Francesco

Direttore della Segreteria Pastorale CESI

tel. 091.6685491

fax 091.6685492

cell. 3346536319

 

www.chiesedisicilia.org

Ufficio per la Pastorale Universitaria di Catania

Adorazione Eucaristica

Arcidiocesi di Catania
Ufficio per la Pastorale Universitaria di Catania

Dopo la strage dei 148 giovani cristiani universitari uccisi in Kenya, è forte la richiesta di pregare per loro e per le altre vittime cristiane nel mondo, per questo si è voluto organizzare un incontro di preghiera con Adorazione Eucaristica.

L’incontro si terrà 16 Aprile 2015 ore 21:00 presso la Chiesa di Santa Teresa di Gesù - Via A. Di Sangiuliano, 219 Catania.

Incontro sulla Vita Consacrata

Vicario Generale

Carissimi,

mi permetto di esortare tutti a partecipare all’incontro sulla Vita Consacrata, che si terrà martedì 14 aprile presso i salesiani della Salette a Catania.

Comprendiamo tutti l’importanza di tale incontro specialmente in questo anno voluto dal Papa.

I dettagli dell’incontro sono specificati nella lettera del Vicario Episcopale per la Vita Consacrata, P. Angelo Gatto, che ringrazio per il suo impegno e per il suo zelo.

Don Salvatore Genchi

Invito del Vicario Generale al Convegno Diocesano

Servizio diocesano per la promozione del Sostegno Economico alla Chiesa

Carissimi Confratelli,

desidero esortare tutti ad un generoso impegno perché la Giornata Nazionale di Sensibilizzazione per l’8 per mille alla Chiesa Cattolica sia il più possibile partecipata e condivisa, assicurando la presenza di noi sacerdoti e incoraggiando quella dei nostri collaboratori parrocchiali al Convegno Diocesano del 18 Aprile.

Il tema, particolarmente delicato, interessante ed attuale aiuterà sicuramente noi tutti a farci sentire vera comunità impegnata, attraverso la formazione, l’accoglienza e le opere. In questo momento c’è bisogno di offrire fiducia alla nostra gente.

Grato a Don Roberto per la sua disponibilità e generoso impegno, giunga un fraterno saluto a tutti e un sincero augurio di buona e Santa Pasqua.

Don Salvatore Genchi

 

In allegato la lettera di Don Roberto, incaricato diocesano

Incontro dell'Arcivescovo con le persone della nostra Arcidiocesi che sono impegnate attivamente in politica

Firenze 2015

Nel Salone dei Vescovi, in Arcivescovado, Venerdì 27 marzo 2015 alle ore 17,00, l’Arcivescovo Mons. Salvatore Gristina, insieme con il direttore dell’Ufficio dei Problemi Sociali e Lavoro, Don Piero Sapienza, in occasione della Santa Pasqua, seguendo una consuetudine consolidata da diversi anni, ha incontrato le persone della nostra Arcidiocesi che sono impegnate attivamente in politica (a livello europeo, nazionale, regionale, provinciale, comunale).

L’Arcivescovo, introducendo l’incontro ha sottolineato citando Papa Francesco che: “Il bisogno di un Nuovo Umanesimo è gridato da una società priva di speranza, scossa in tante sue certezze fondamentali, impoverita da una crisi che, più che economica, è culturale, morale e spirituale”.

I coniugi Filippo e Graziella Anfuso (delegati diocesani per Firenze 2015) hanno presentato la traccia sul prossimo  5° Convegno Ecclesiale Nazionale “ In Gesù Cristo, il nuovo umanesimo”, sottolineando alcuni aspetti sociali e politici.

Sono seguiti numerosi interventi che hanno evidenziato alcuni particolari della relazione.

Dopo le considerazioni di Don Piero Sapienza, l’Arcivescovo ha concluso l’incontro e ha consegnato ai partecipanti un ramoscello di ulivo con gli auguri di Buona Pasqua.

N.B. La relazione è disponibile in pdf (in fondo pagina e nel banner specifico dei materiali relativi a Firenze 2015).

Festa dei Ministranti 2015

Comunicazione del Vicario Generale

Carissimi Confratelli,

desidero esortare tutti ad un generoso impegno perchè la giornata del ministrante sia il più possibile partecipata, incoraggiando e favorendo la presenza dei nostri ragazzi che servono l'altare per vivere una vera festa di incontro con il nostro Vescovo e tra di loro.

Il tema, particolarmente stimolante, aiuterà sicuramente i nostri ministranti a sentirsi presenza gioiosa di Gesù e annunzio della Sua misericordiosa bontà nelle nostre Comunità.

Grato a Don Salvo per la sua disponibilità e generoso impegno, giunga un fraterno saluto a tutti e un sincero augurio di buona e Santa Pasqua.

Don Salvatore Genchi

In allegato la lettera 

 

Collecta pro Terra Sancta

Comunicazione dell'Arcivescovo

In occasione dell’annuale Colletta per la Terra Santa, la Congregazione per le Chiese Orientali ha inviato, come di consueto, una Lettera ai Vescovi di tutto il mondo affinché sostengano la Terra Santa. Ne pubblichiamo di seguito il testo assieme a una scheda sulla Colletta e al Rapporto sommario diffuso dalla Custodia di Terra Santa sui progetti e le opere realizzate con la Colletta 2013/2014.

http://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2015/0... del Prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali

In allegato la lettera in PDF 

“Bellezza del Maschile e del Femminile”

Ufficio per la Pastorale della Famiglia

Carissimo confratello,

il gruppo di animazione missionaria per le famiglie “Aquila e Priscilla” dei Padri del Pime organizza, con cadenza mensile, degli incontri formativi, allo scopo di aiutare le famiglie a prendere consapevolezza della loro soggettività missionaria nella Chiesa e per il mondo intero. A tal proposito Domenica 19 Aprile a. c. presso la Casa dei Padri del PIME di Mascalucia (in via Mompileri 4) insieme ai coniugi Filippa e Gino Passarello guiderò una riflessione sulla “Bellezza del Maschile e del Femminile”. Tale evento seguirà tale programma:
 9:30 Accoglienza
 9:45 Preghiera 
10:00 Relazione e dibattito

12.00 Celebrazione eucaristica

13.00 Saluti e ...pranzo a sacco per chi vuole o può rimanere!
In contemporanea, Francesco Patanè farà un primo incontro formativo diocesano per giovani maggiorenni con un minimo di esperienza d’animazione, che vorrebbero intraprendere l’esperienza di “Animatema”. Per chi non lo sapesse, Animatema è uno strumento che la CEI ha voluto fortemente perché, durante le riunioni e gli incontri formativi delle coppie di sposi e dei gruppi di famiglie, si svolgessero contemporaneamente delle attività indirizzate ai figli perché riprendessero il tema trattato dai genitori con tecniche di animazione adatte a loro. Questo per fare in modo che la pastorale familiare non sia solo pastorale delle coppie, ma sia rivolta anche ai figli i quali, vivendo così i loro momenti, li possono condividere poi con i loro genitori. Ti chiedo allora di farti portavoce di questa iniziativa nella tua comunità, invitando dei giovani a conoscere una realtà che può essere a beneficio della tua parrocchia e della diocesi intera. Colgo l’occasione per augurare una feconda settimana santa ormai prossima.
Un abbraccio fraterno in Cristo
P. Salvo Bucolo con Rosetta e Giorgio Amantia - Responsabili dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia

Pagine

Subscribe to RSS - Articolo in prima