Primi Vespri della Solennità di Sant’Agata Vergine e Martire 4 febbraio 2021
Primi Vespri della Solennità di Sant’Agata Vergine e Martire
4 febbraio 2021 ore 18.00

Primi Vespri della Solennità di Sant’Agata Vergine e Martire
4 febbraio 2021 ore 18.00
In allegato: S. Agata 2021 - Santa Messa dell'Aurora - Omelia
In allegato: testo per il rito di accensione della lampada e preghiera a Sant'Agata
In allegato liturgia della Parola in occasione della offerta della cera a S. Agata
ARCIDIOCESI DI CATANIA
NOTA CIRCA LA POSSIBILITÀ DI BENEDIRE ED INDOSSARE IL “SACCO” VOTIVO, L’OFFERTA DEI CERI BIANCHI E DEI FIORI, LA TRASMISSIONE DELLE CELEBRAZIONI LITURGICHE IN STREAMING.
Dopo le dovute consultazioni, il Gran Cancelliere della Facolta' Teologica di Sicilia "S.Giovanni Evangelista", ha nominato il prof. sac. Antonino Sapuppo come nuovo direttore.
La Chiesa di Catania invoca su di lui ogni benedizione del Signore per la nuova missione affidatagli.
Programma delle Celebrazioni Liturgiche in onore di S. Agata V. e M., patrona della Città e dell'Arcidiocesi.
Le annuali celebrazioni in onore di Sant’Agata, patrona della nostra Città e dell’Arcidiocesi, si svolgeranno tenendo presente l’attuale grave situazione epidemiologica e nel rispetto dell’essenziale della nostra tradizione locale.
I giorni di festa, anche se vissuti senza i tipici aspetti esteriori che li caratterizzano, saranno per tutta la comunità ecclesiale l’occasione per accostarsi con fiducia, ancora una volta,alla coraggiosa testimonianza di fede della nostra giovane Concittadina.
A Sant’Agata continueremo a rivolgerci perché sia nostra compagna di viaggio in questa difficile prova che la vita ci offre. A Lei, nostra amata protettrice, affideremo ancora una volta gli ammalati, il personale sanitario, il volontariato ed i responsabili del bene comune.
Con fiducia osiamo sperare di poter sperimentare ancora una volta la forza del Suo patrocinio.
Sant’Agata ci ottenga abbondanza di fede e di speranza per poter continuare a pregare Gesù, buon Pastore, con le parole del salmo: “anche se vado per una valle oscura non temo alcun male perché tu sei con me”.