Articolo in prima

Omelia per l’ordinazione diaconale dell’accolito Nicola Coco Adrano – Chiesa Madre Maria SS. Assunta 24 Marzo 2024 Primi Vespri dell’Annunciazione del Signore

L'Arcivescovo

Omelia per l’ordinazione diaconale dell’accolito Nicola Coco
Adrano – Chiesa Madre Maria SS. Assunta
24 Marzo 2024
Primi Vespri dell’Annunciazione del Signore

DARE SEGNI DI SPERANZA NELLA CHIESA E ALLA SOCIETÀ GIUBILEO DEGLI IMPRENDITORI E DEL MONDO DEL LAVORO

UFFICIO PROBLEMI SOCIALI E LAVORO

DARE SEGNI DI SPERANZA NELLA CHIESA E ALLA SOCIETÀ
GIUBILEO DEGLI IMPRENDITORI E DEL MONDO DEL LAVORO
DOMENICA 23 MARZO 2025 IN CATTEDRALE A CATANIA
Presiede l'Eucarestia mons.Luigi Renna Arcivescovo Metropolita di Catania
Alle ore 17:00 ci si raduna presso la chiesa Badia di Sant'Agata.
Seguirà il pellegrinaggio verso la Basilica Cattedrale

Consegna delle magliette agli “Amici di Rosso Malpelo”

UFFICIO DIOCESANO PER LA PREVENZIONE ED IL CONTRASTO DELLA DISPERSIONE SCOLASTICA

Nel pomeriggio del 6 marzo, presso l’Arcivescovado, si è svolta la consegna delle magliette, da parte di S.E. Mons. Luigi Renna, alle ragazze e ai ragazzi impegnati nel progetto “Gli amici di Rosso Malpelo”.

L’esperienza, avviata nel 2022, in seguito alla riflessione dall’Arcivescovo S. E. Mons. Luigi Renna su Don Milani e Rosso Malpelo, prosegue positivamente per giovani volontari e destinatari con il coordinamento dei tre uffici diocesani di Pastorale scolastica, dispersione scolastica e IRC.

Erano presenti docenti tutor, studentesse e studenti delle scuole secondarie di II grado aderenti al progetto: Turrisi Colonna CT, Ferrarin CT, Lucia Mangano CT, G. Galileo CT, Spedalieri CT, Cutelli CT, E. Fermi Paternò ed esponenti di Comunione e Liberazione, nonché i referenti delle parrocchie, oratori e Centri aggregativi in cui si svolge il servizio: la parrocchia Santa Lucia al Fortino, la parrocchia Sacro Cuore al Fortino, la parrocchia di San Pio X, il Centro Livatino della CARITAS a Fossa Creta, il CAG dei Cappuccini, il CAG di via Della Concordia, l’oratorio della parrocchia della Natività del Signore, l’oratorio San Filippo Neri, l’oratorio Don Pino Puglisi di Biancavilla.

S. E. Mons. Luigi Renna ha accolto le giovani ed i giovani con grande calore, ha ascoltato le loro narrazioni e li ha sensibilizzati a continuare ad offrire il loro contributo a supporto degli studenti più fragili e svantaggiati, attraverso una bellissima immagine-messaggio: così come l’oceano è fatto di piccole gocce anche i cambiamenti sono frutto di innumerevoli piccole azioni di impegno sociale e caritativo.

Dalle narrazioni delle ragazze e dei ragazzi sono emersi diversi spunti di riflessione sulla ricaduta positiva e formativa dell’iniziativa.

Per i destinatari la gioia di poter instaurare relazioni personalizzate con i mentori, traendo notevoli miglioramenti nei proprio percorso di crescita educativa e relazionale. Gli apprendimenti, infatti sono solo uno degli aspetti ai quali si contribuisce, di uguale importanza è la possibilità di far conoscere realtà, persone e modelli di comportamento diversi dalla propria comfort zone, offrendo la possibilità di dirigere lo sguardo oltre il proprio contesto di vita.

Gli studenti mentori, dal canto loro, hanno messo in evidenza alcuni effetti positivi sulla loro partecipazione segnalando una crescita delle loro competenze trasversali in ambito educativo e sociale, in particolare di quelle legate all’empatia, alla comunicazione e alla creatività. Hanno sottolineato, inoltre, un incremento della propria autostima, legata ai cambiamenti prodotti attraverso il loro operato, nonché un rafforzamento del senso di appartenenza ad una comunità di giovani impegnati nel sociale, ma anche come contributo alla nascita delle comunità educanti.

Video dell'Iniziativa: https://youtube.com/shorts/iZr29pAvPJM?feature=share

S. Messa nel 20° anniversario della morte di don Luigi Giussani e del riconoscimento pontificio della Fraternità di Comunione e Liberazione 28 febbraio 2025 Istituto don Francesco Ventorino- Catania

L'Arcivescovo

In allegato:
S. Messa nel 20° anniversario della morte di don Luigi Giussani e del riconoscimento pontificio della Fraternità di Comunione e Liberazione

28 febbraio 2025 - Istituto don Francesco Ventorino- Catania

Verso la Piazza della Democrazia: In Dialogo con San Cristoforo

Ufficio Pastorale per i Problemi sociali e il Lavoro

Verso la Piazza della Democrazia: In Dialogo con San Cristoforo

L’iniziativa “Verso la Piazza della Democrazia” nasce dal desiderio di continuare il percorso avviato dalla Settimana Sociale di Trieste, un momento di riflessione e di impegno che ha ispirato la nostra diocesi a intraprendere un cammino di ascolto e di condivisione. Questo evento si configura come una preparazione alla futura “Piazza della Democrazia” che si terrà a San Cristoforo, un appuntamento fondamentale per riflettere sui temi della democrazia, della giustizia sociale e dell’impegno civico.

Organizzato dall’Ufficio Pastorale per i Problemi sociali e il Lavoro della Diocesi di Catania, l’incontro vedrà la partecipazione di Mons. Renna, che presiederà la conclusione con la preghiera finale. Un’occasione per rafforzare il nostro cammino comune verso una cittadinanza responsabile e partecipativa.

La nostra Comunità diocesana sente il bisogno di stringersi intorno al Successore di Pietro

Vicariato generale

Arcidiocesi di Catania
Vicariato Generale

Catania, 24 febbraio 2025

Carissimi,
in questo momento di grande apprensione per la salute del Papa, anche la nostra Comunità diocesana sente il bisogno di stringersi intorno al Successore di Pietro, nell’abbraccio della preghiera, per invocare da Dio Padre il dono della salute e del conforto celeste.

Pertanto, domani (25 febbraio) alle ore 19:00 il nostro Arcivescovo presiederà nella Pontificia Basilica Collegiata Santa Maria dell’Elemosina - Catania la celebrazione eucaristica seguita da un momento di adorazione per il Papa, con la partecipazione dei presbiteri del 1° vicariato.

Tutta la Diocesi si raduni per elevare al Padre preghiere per la salute di Papa Francesco seguendo i sussidi già inviati da Don Salvatore Magrì direttore dell’Ufficio Liturgico.

Don Vincenzo Branchina
Vicario Generale

In questo momento di sofferenza vogliamo unirci attorno a Papa Francesco e non fargli mancare affetto e preghiera

L'Arcivescovo

Carissimi, in questo momento di sofferenza vogliamo unirci attorno a Papa Francesco e non fargli mancare affetto e preghiera, affinché il Signore gli doni di superare questo grave problema di salute. Chiedo pertanto che si celebri la Santa Messa per il Papa in tutte le chiese, e si invochi la Vergine Santa con la preghiera del Rosario con questa intenzione. Dio Padre che ha chiamato Francesco a presiedere nella carità la Chiesa Cattolica, gli doni fede, speranza e rinnovata salute.
Vostro + Luigi, Arcivescovo

Grazie per gli auguri e per la preghiera che hanno rallegrato il terzo anniversario del mio ministero a Catania

L'Arcivescovo

Carissimi, grazie per gli auguri e per la preghiera che hanno rallegrato il terzo anniversario del mio ministero a Catania.

In questi anni ho sperimentato la presenza dello Spirito Santo che opera nella Sua Chiesa, anche in mezzo alle difficoltà, e che nutre la speranza del nostro popolo, dei poveri soprattutto. Mentre ringrazio il Signore Gesù, affido a Lui la nostra Chiesa, soprattutto perché possa raccogliere i frutti del cammino sinodale che ci sta vedendo uniti e affinché l'anno giubilare sia un tempo di rinnovamento per tutti.

Vi abbraccio e vi benedico

+ Luigi, Arcivescovo

Pagine

Subscribe to RSS - Articolo in prima