Un barocco da vedere e da toccare
Buongiorno amici. Sul quotidiano La Sicilia di oggi la pagina 22 è dedicata ai nuovi CANNOCCHIALI della Badia di S. Agata.
"Un barocco da vedere e da toccare".
Vi aspettiamo.

Buongiorno amici. Sul quotidiano La Sicilia di oggi la pagina 22 è dedicata ai nuovi CANNOCCHIALI della Badia di S. Agata.
"Un barocco da vedere e da toccare".
Vi aspettiamo.
Programma
Saluto del Direttore della Caritas Diocesana di Catania Don Piero Galvano
Presentazione del “Servizio Microcredito” Dr. Giuseppe Ternullo (Responsabile)
Attività e Dati Triennali 2014-2016 del “Microcredito” Dr. Salvatore Pappalardo (Collaboratore)
Dibattito e conclusione
L’incontro si propone di comunicare le attività del servizio in merito agli strumenti di intervento a beneficio delle famiglie che versano in situazioni di disagio e offrire informazioni per l’avvio di piccole realtà imprenditoriali.
Venerdì 20 Gennaio 2017 - Ore 17.00 - Museo Diocesano – Piazza Duomo - Catania
Segreteria organizzativa tel.: 095/2161224 – Fax: 095/530126
e-mail: microcredito@caritascatania.it
Festa di Sant'Agata Vergine e Martire
Patrona principale della Città e dell’Arcidiocesi
In allegato:
PROGRAMMA
7 gennaio - 12 febbraio 2017
A cura del Comitato per la Festa di Sant'Agata
Mostra Fotografica "Il Tesoro di Sant'Agata presso il Museo Diocesano dal 14 gennaio al 28 febbraio.
Aperti tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 13.00
Martedì e giovedì anche dalle ore 15.00 alle 18.00
A un anno dal Convegno ecclesiale di Firenze, continua, da parte del papa, l'invito a riflettere soprattutto sul senso di collegialità e sinodalità che dovrebbe animare le attività ecclesiali.
Seguendo le "Vie" da intraprendere per un nuovo umanesimo in Gesù Cristo e le indicazioni del nostro Arcivescovo Mons. Gristina, abbiamo cercato di concretizzare gli orientamenti della lettera pastorale "Popolo e Pastori insieme" (30/11/2015).
A tale scopo sono stati incontrati - nei vicariati - i consigli pastorali parrocchiali, ( sacerdoti, diaconi, religiosi e fedeli laici), per divulgare "Sinodalità stile e metodo" (vedi materiali nel contenitore sul sito).
Per una ulteriore riflessione, nel sito web della nostra Arcidiocesi (contenitore Firenze 2015 MATERIALI), sono stati aggiunti altri tre sussidi, sintesi sulle "5 VIE", da utilizzare come strumenti di catechesi (http://www.diocesi.catania.it/convegnoecclesiale).
Auguriamo a tutti Buon Natale.
Il Vicario per la Pastorale
Don Piero Longo
Coniugi Graziella e Filippo Anfuso
Delegati 5° C.E.N. Firenze 2015
Martedì 20 dicembre alle ore 18.00, presso la Basilica Collegiata, verrà celebrata la S. Messa per l'Università con il tradizionale scambio di auguri.
In allegato locandina evento.
Festa della 103a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
PROGRAMMA
DOMENICA 8 GENNAIO 2017
Ore: 18,30 Parrocchia di S. Leone V. - Cena multietnica
MERCOLEDI’ 11 GENNAIO 2017
Ore: 20,00 Chiesa di S. Maria Ogninella (pressi P.zza Università)
Veglia di preghiera in memoria delle vittime del mare dei viaggi verso l’Europa
Presiede: Mons. Salvatore Genchi Vicario Generale
SABATO 14 GENNAIO 2017
Ore:16,00 Campo sportivo San Leone
Partita di calcio
Sri Lanka - Mauritius
DOMENICA 15 GENNAIO 2017
Ore: 17,15 Piazza Università
Raduno e inizio processione verso la Basilica Cattedrale delle comunità multietniche in costume tradizionale
Ore:18,00 Basilica Cattedrale
Celebrazione della S. Messa
Presiede: S.E. Mons. Salvatore Gristina Arcivescovo di Catania
Ore: 20,00 Oratorio S. Filippo Neri
Via Teatro Greco, 32 – Catania
Momento di fraternità
Carissimi parroci, catechisti e animatori,
l'équipe Missio Ragazzi del Centro Missionario Diocesano organizza la seconda edizione del
Concorso Missionario per Ragazzi
Il tema di quest’anno è la Misericordia. In allegato trovate il bando con le relative informazioni e i nostri recapiti.
La premiazione si terrà durante le due giornate di Festa Missionaria che stiamo preparando per tutti i vostri bambini e ragazzi della catechesi, degli oratori e dei vari gruppi e associazioni.
Gli appuntamenti saranno:
entrambi presso il Seminario Arcivescovile.
Nel frattempo, anche in preparazione a questi momenti di festa diocesani, vorremmo incontrare i vostri bambini e ragazzi direttamente nelle vostre parrocchie per dei momenti di testimonianza e animazione missionaria.
Vi chiediamo perciò... di invitarci!!!
A presto!
L’équipe diocesana Missio Ragazzi
ARCIDIOCESI DI CATANIA
ASSOCIAZIONE MINISTRANTI
Carissimi, l’associazione ministranti, vuol farsi sempre più conoscere nella nostra Arcidiocesi. Per aumentare la collaborazione con le parrocchie e favorire la conoscenza ad ogni singolo responsabile, e attenzionare uno scambio di esperienze, proponiamo per il prossimo 18 dicembre alle ore 17:30, presso la parrocchia Maria SS. Annunziata di Biancavilla, un incontro con i responsabili secondo il seguente programma:
Ore 17:30 Accoglienza
Ore 17:45 Vespri
Ore 18:00 Presentazione dell’associazione e momento di verifica tra i vari responsabili delle varie parrocchie.
Ore 19:30 S. Messa
Ore 20:30 Momento di fraternità
Informiamo altresì la S.V. che l’associazione si è premurata di organizzare incontri per tutti i ministranti della Arcidiocesi, incontri per i ministranti, tema di quest’anno pastorale è La chiamata.
22-01-2017 Parrocchia S. Caterina d’Alessandria di Pedara, con inizio alle ore 9:30 e si conclude alle ore 16:00
26-03-2017 Oratorio San. Filippo Neri di Catania.
25-04-2017 Annuale festa dei ministranti
Cogliamo l’occasione per augurare fervidi auguri di Buon Natale e felice anno nuovo voi e alle vostre comunità parrocchiali.
P.S. Durante la serata del 18 dicembre p.v. si terrà un momento di condivisione, è dunque gradita la collaborazione, portando qualcosa da condividere.
Il Vicario Generale
Mons. Salvatore Genchi
Il direttore dell’Ass. Diocesana Ministranti
Don Salvatore Caruso
Cari fratelli e sorelle,
desideriamo portare alla Vostra attenzione che da oggi sul sito della nostra Arcidiocesi sarà disponibile un contenitore, www.diocesi.catania.it/chiesasinodale , che pubblicherà i materiali che saranno prodotti sulla Chiesa Sinodale “Popolo e Pastori insieme” per divenire “Oasi di Misericordia”.
Auguriamo a tutti buon lavoro sinodale.
Il Vicario per la Pastorale
Don Piero Longo