Articolo in prima

898° ANNIVERSARIO DELLA TRASLAZIONE DELLE RELIQUIE DI SANT'AGATA DEDICAZIONE DELLA BASILICA CATTEDRALE COMMEMORAZIONE DEL COMPATRONO SANT'EUPLIO DIACONO E MARTIRE CATANESE

L'Arcivescovo

In allegato programma

898° ANNIVERSARIO DELLA TRASLAZIONE DELLE RELIQUIE DI SANT'AGATA
DEDICAZIONE DELLA BASILICA CATTEDRALE
COMMEMORAZIONE DEL COMPATRONO SANT'EUPLIO DIACONO E MARTIRE CATANESE

Casa Vacanze “Dusmet”

UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DEL TEMPO LIBERO, TURISMO E SPORT

La Casa Vacanze “Dusmet” è una splendida struttura situata a Fleri, Zafferana Etnea, nel cuore della Sicilia orientale. Questa accogliente residenza si trova in una posizione strategica, a soli 16 km da Catania, 20 km dall’Etna Sud e 30 km da Taormina, permettendo ai suoi ospiti di esplorare facilmente le meraviglie naturali e culturali della regione.

Immersa in un ambiente tranquillo e circondata dalla rigogliosa vegetazione mediterranea, la Casa Vacanze “Dusmet” offre un rifugio perfetto per chi cerca relax e comfort. La struttura è dotata di tutti i servizi necessari per garantire un soggiorno piacevole e indimenticabile. Gli interni sono arredati con gusto, combinando elementi tradizionali e moderni per creare un’atmosfera calda e accogliente.

Gli ospiti possono godere di ampi spazi all’aperto, ideali per momenti di relax e convivialità, con una vista mozzafiato sull’Etna e sul paesaggio circostante. La posizione della casa permette di intraprendere facilmente escursioni verso il vulcano attivo più alto d’Europa, esplorare le affascinanti vie di Catania con il suo barocco siciliano, e visitare la splendida Taormina, rinomata per il suo teatro greco e le sue incantevoli spiagge.

La Casa Vacanze “Dusmet” è ideale per famiglie, coppie o gruppi parrocchiali (è presente una Cappella, una cucina industriale per chi desidera l’autogestione) che desiderano vivere un’esperienza autentica in Sicilia, immergendosi nella bellezza naturale e nella ricca storia della regione. La calda ospitalità siciliana e la cura dei dettagli rendono questa struttura un luogo speciale dove trascorrere momenti indimenticabili.

Per info e prenotazioni:
casavacanzedusmet@gmail.com

Sig. Alfio De Francesco 340.2319951 o 095.2504332

Festa diocesana degli oratori

UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DEI GIOVANI

Festa diocesana degli oratori
Dopo aver vissuto l'esperienza della scuola diocesana degli animatori, domenica 21 luglio dalle 18.00 alle 21.00 ci ritroveremo a Piazza Dante per la Festa diocesana degli oratori.
Sarà un’occasione per gli animatori dei nostri oratori di incontrarsi, ritrovarsi e condividere una serata all'insegna del gioco, dell'allegria, della preghiera per manifestare la gioia dello stare insieme attorno a Cristo.
Vi invitiamo a non perdere quest'opportunità per fare crescere i giovani e far respirare la bellezza della nostra Chiesa a servizio dei piccoli che frequentano i nostri oratori.
Ufficio di pastorale giovanile

Giungano al nostro Arcivescovo Luigi i nostri auguri più sentiti per il Suo onomastico

L'Arcivescovo

A nome di tutta comunità diocesana giungano al nostro Arcivescovo Luigi i nostri auguri più sentiti per il Suo onomastico.
San Luigi Le ottenga dal Signore lunghi e fecondi anni di ministero episcopale.
Le rinnoviamo i nostri sentimenti di affetto e di stima e promettiamo la sincera volontà di collaborazione e di condivisione della sua missione pastorale, assicurando soprattutto la preghiera al Signore perché ce lo conservi in salute e non le faccia mai mancare protezione.

Celebrazione Eucaristica per il conferimento del Ministero del Lettorato agli Aspiranti Diaconi Cappella del Seminario Interdiocesano “Regina Apostolorum” Catania 14.6.2024

L'Arcivescovo

Celebrazione Eucaristica per il conferimento del Ministero del Lettorato agli Aspiranti Diaconi Antonino Rito Laudani, Antonio Tosto, Ferdinando Salvatore D'Amico, Giuseppe Santo D'Agostino, Giuseppe Cannavò
Cappella del Seminario Interdiocesano “Regina Apostolorum”
Catania, 14.6.2024

Cinquant’anni di servizio nel territorio dell’arcidiocesi

Caritas diocesana di Catania

La Caritas diocesana di Catania celebrerà la prossima settimana i suoi cinquant’anni di servizio nel territorio dell’arcidiocesi. Il 19 giugno, a partire dalle 17 al Seminario Arcivescovile dei Chierici di Catania (via Braille 26), si terrà l’incontro “Mezzo secolo d'amore - 50esimo anniversario della Caritas Diocesana di Catania” che sarà un'occasione per rivivere assieme i momenti più significativi della storia dell’organismo diocesano della carità alla presenza delle istituzioni civili e religiose e col supporto delle testimonianze di volontari e beneficiari. L’incontro, moderato dalla giornalista Adelaide Barbagallo, vedrà intervenire, tra gli altri, l’arcivescovo di Catania, mons. Luigi Renna e il direttore della Caritas, don Nuccio Puglisi. Previsto anche un momento dedicato alla comunicazione della solidarietà con Salvo La Rosa e Giuseppe Castiglia.

La giornata successiva, il 20 giugno alle 17 alla chiesa di San Nicolò l'Arena a Catania (piazza Dante Alighieri 12), si terrà la celebrazione eucaristica e un successivo momento di agape fraterna con gli ospiti. Nel corso della mattinata, grazie alla collaborazione con la pastorale giovanile, avranno luogo all’Help Center della stazione centrale degli incontri dedicati ai ragazzi per raccontare l’importanza del servizio quotidiano di centinaia di volontari.

Campo Vocazionale Itinerante

Centro Diocesano Vocazioni

"E TU, DA CHE PARTE VUOI STARE?"
Campo Vocazionale Itinerante. Un'esperienza unica, ad Agrigento-Canicattì, dal 26 al 30 Agosto 2024, insieme all'Arcidiocesi di Agrigento e alla Diocesi di Nicosia, pensata per i giovani e le giovani dai 16 ai 30 anni.
Attraversando la vita del Beato Rosario Livatino e la sua testimonianza vocazionale ci lasceremo "pro-vocare" per dire anche noi il nostro "Sì" a Dio e alla sua chiamata.
Sarà un'esperienza di preghiera, fraternità ma anche culturale e di riposo visitando le bellezze storiche e naturali del territorio agrigentino.
Quota partecipazione €62+spese di viaggio
Per info ed iscrizione, rivolgersi a:
UPV Catania 342 3931748

Pagine

Subscribe to RSS - Articolo in prima