Arcidiocesi di Catania Ufficio per la Pastorale dei Giovani www.upgiovanict.it / info@upgiovanict.it Rev.mi Sacerdoti e Religiosi Ai giovani della Diocesi Oggetto: Verso la prima Festa del Dono Carissimi, ci avviamo alla prossima Pentecoste e, dopo avere chiuso nel 2013, con la celebrazione della XXV edizione, la Pentecoste dei Giovani, vogliamo quest’anno dare risalto alle nuove esigenze e alle nuove sfide che riguardano i giovani della nostra diocesi. Abbiamo quindi pensato per loro a un nuovo evento diocesano, la Festa del Dono dello Spirito Santo La formula che seguiremo sarà in continuità con le Feste del Perdono celebrate nelle tre zone pastorali lo scorso marzo e quindi, pur trovandosi nello stesso posto e nel medesimo momento, i giovani della nostra diocesi saranno tutti sollecitati, per vicariati o gruppi di vicariati, a presentare il loro contributo alla manifestazione. Per altro, proprio in seguito alla presa di posizione netta dei giovani del vicariato ospitante, questa Festa vuole essere un forte segno che le nuove generazioni dei credenti in Cristo sono una presenza viva e una testimonianza reale per tutti coloro che sono disorientati e confusi dalla babele provocata da una società che sempre di più, in nome di valori distorti, impone forme aberranti e innaturali di vivere la vita. Proprio per questo motivo, si è scelto un testimone d’eccezione nella figura di don Pino Puglisi che conosceremo meglio attraverso l’esame dei sette doni dello Spirito Santo. Il giorno di Pentecoste, il prossimo 8 giugno, ci troveremo tutti ad Adrano, presso la Villa Comunale, per celebrare questo momento di festa. Sarà con noi il nostro Arcivescovo che, a fine manifestazione, celebrerà la S.Messa. Ecco il programma di massima: ore 14.30 Momento di raduno presso la Villa Comunale di Adrano e inizio della manifestazione; dalle ore 15.00 alle ore 19.30 Momento di festa e condivisione di testimonianze e di lavori di gruppo proposti dai vari vicariati. E’ anche previsto un momento vocazionale curato dai competenti Uffici di pastorale vocazionale e familiare e dal Seminario Arcivescovile. Durante la manifestazione sarà offerto, da parte dei sacerdoti presenti, il servizio delle confessioni, preceduto dalla preparazione a questo sacramento curata dal gruppo Giovani e Riconciliazione. In contemporanea sarà esposto Gesù Eucaristia; ore 19.30 S.Messa presieduta dal nostro Arcivescovo. Maggiori informazioni saranno fornite molto presto attraverso i seguenti canali: - Sito dell’UPG; - settimanale Prospettive; - Facebook, Direttore UPG Catania; - Sito della Diocesi; oppure potrete contattarmi direttamente alla mia e-mail donsalvogulisano@gmail.com Sono certo che questa prima edizione della Festa del Dono sarà un evento che, quanto più è possibile, cercherà di dare le risposte giuste ai disagi dei giovani di questo tempo attraverso il segno forte della condivisione e dell’unità. Questo certamente contribuirà, da parte di ogni giovane, a considerare questo momento come proprio, da condividere con tanti altri ragazzi e ragazze. Certi che saremo in molti ad approfittare di questa occasione per ritrovarci insieme, vi aspettiamo numerosi. Catania, 19 maggio 2014 don Salvo Gulisano, direttore UPG don Alfio Bonanno, vicedirettore Rosario Ragusa, vicedirettore don Santo Conti, segretario