Caritas Diocesana Catania - Ufficio Pastorale Migrantes

Presentazione XXIII Rapporto Immigrazione 2013
Caritas - Migrantes

Mercoledì 9 aprile, ore 10:00, Museo Diocesano, Catania
“Tra crisi e diritti umani”. Questo il titolo del XXIII Rapporto Immigrazione, realizzato da Caritas Italiana e Fondazione Migrantes che verrà presentato in ambito regionale a Catania, mercoledì 9 aprile alle ore 10:00 presso il Museo Diocesano di Piazza Duomo. La venticinquesima edizione del rapporto fotografa e analizza i fenomeni migratori in Italia e rappresenta un punto di riferimento consolidato negli anni. Oltre a fornire importanti elementi statistici, traccia la strada sugli interventi da perseguire a sostegno dei migranti, grazie ad un'attenta analisi dei diversi contesti regionali realizzata dagli operatori Caritas e Migrantes delle differenti realtà locali.
La giornata è organizzata dall'Ufficio Pastorale delle Migrazioni della diocesi di Catania in sinergia con la Caritas diocesana di Catania. Introdurranno i lavori, Don Piero Galvano, direttore Caritas Catania, e il diacono don Giuseppe Cannizzo, direttore dell'Ufficio Pastorale Migrantes di Catania.
La presentazione del rapporto sarà a cura del Dott. Vincenzo La Monica, redattore e referente regionale di Caritas italiana per il dossier. Interverrà la Prof.ssa Teresa Consoli, Associato di Sociologia presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Catania e Direttore Centro Ricerca Laposs, che svilupperà il tema: “Minori stranieri non accompagnati e prospettive di inserimento”.
“In ambito regionale – ha rilevato Vincenzo La Monica, responsabile immigrazione Caritas Ragusa – si assiste ad una diminuzione della presenza straniera, fatto sintomatico di una crisi che ha investito tutta l'Italia e che non ha risparmiato gli immigrati presenti nel territorio isolano. Allo stesso tempo aumentano le nascite alimentando la componente giovanile sempre più crescente in Sicilia”. Durante la presentazione del rapporto verranno affrontati particolari aspetti demografici riguardanti il numero di soggiornanti presenti a Catania, non mancherà l'analisi del contesto lavorativo in cui operano gli stranieri con particolare riferimento al binomio immigrazione-occupazione in tempo crisi. Altro aspetto che verrà affrontato sarà quello dedicato alla presenza straniera nelle scuole della provincia di Catania.
Con cortese preghiera di diffusione e pubblicazione
Catania, 10/03/2014
Informazioni
Filippo Cannizzo (OdG n° 148143)
Addetto stampa Caritas Catania
Mobile: 3291333070