Regolamento dell’ufficio scolastico diocesano per l’insegnamento della religione cattolica
In allegato:
Regolamento dell’Ufficio Scolastico Diocesano per l’Insegnamento della religione cattolica
In allegato:
Regolamento dell’Ufficio Scolastico Diocesano per l’Insegnamento della religione cattolica
In allegato lettera CONCORSO LETTERARIO-ARTISTICO-MULTIMEDIALE Scuola Secondaria di I e II grado nel territorio dell’Arcidiocesi di Catania e locandina
"L 'Ufficio per la Pastorale Scolastica della Diocesi di Catania promuove un concorso per gli studenti delle scuole secondarie di 1° e 2° grado di Catania e provincia. A partire dalla lettera di inizio anno inviata dall'Arcivescovo Monsignor Luigi Renna a tutte le scuole, si desidera stimolare una riflessione intorno a queste domande: è importante per me andare a scuola? Cosa non deve mancare nella scuola che desidero? Chi è per me un maestro? Cos'è un incontro significativo?
".Dimmi, Giuseppe...
Fu, allora, che la stringesti per la prima volta al cuore e le dicesti tremando:
"Per te, rinuncio volentieri ai miei piani.
Voglio condividere i tuoi, Maria, purché mi faccia stare con te".
Lei ti rispose di sì, e tu le sfiorasti il grembo con una carezza: era la tua prima benedizione sulla Chiesa nascente.
E io penso che hai avuto più coraggio tu a condividere il progetto di Maria, di quanto ne abbia avuto lei a condividere il progetto del Signore.
Lei ha puntato tutto sull'onnipotenza del Creatore.
Il Signore vi dia Pace!
Cari Insegnanti, con gioia e trepidante attesa vi ricordo il nostro Primo Corso per Tutor.
Essere IdR è una missione importante per le nostre Scuole e, credo, sentiamo tutti la responsabilità di guidare e formare i nostri prossimi insegnanti.
Il corso è rivolto agli insegnanti di ruolo e agli insegnanti che già da 10 anni hanno incarico annuale.
Cerchiamo tutti di essere generosi nell'offrire questo servizio di turoraggio ai Tirocinanti.
Ai Sigg. Dirigenti Scolastici
Agli insegnanti referenti, agli insegnanti di religione
Scuole Secondarie di secondo grado dell’Arcidiocesi di Catania
In occasione delle Festività Agatine 2023, il Museo Diocesano in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Diocesano per l’insegnamento della Religione Cattolica invitano gli studenti delle Secondarie di secondo grado a confrontarsi personalmente con la vergine e martire catanese partecipando al concorso
“Dalla parte di Agata...dalla parte delle vittime “
Ai Sigg. Dirigenti Scolastici
Agli insegnanti referenti, agli insegnanti di religione
Scuole Primarie e Secondarie di 1° grado di Catania e Provincia
In occasione delle Festività Agatine 2023, il Museo Diocesano in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Diocesano per l’insegnamento della Religione Cattolica e la Sezione didattica storico - monumentale del Comune di Catania invitano gli studenti delle Scuole Primarie e Secondarie di primo grado a partecipare al concorso
“S. Agata nella fede e nell’arte“
Modalità di partecipazione
Ai Sigg. Dirigenti Scolastici dei Circoli Didattici e
Istituti Comprensivi dell’Arcidiocesi di Catania
Agli insegnanti di Religione
Il Signore vi dia Pace!
Carissimi Insegnanti,
vi condivido, in allegato, l'invito del nostro Arcivescovo a partecipare alla giornata di studio: "I minori e le persone vulnerabili: quale tutela effettiva? Ascoltare, tutelare,
proteggere e curare i minori e le persone vulnerabili vittime di abuso"
Il Signore vi dia Pace!
Carissimi Insegnanti,
con la presente vi invio il programma del Corso di formazione per Tutor e, per chi non l'avesse già consegnato e desidera mettersi in servizio, il modulo di disponibilità.
Un caro abbraccio a tutti.
p. Roberto Mangiagli